Articoli e interviste
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 4474
Anche la stagione teatrale 2011/12 ha avuto inizio. Napoli presenta i suoi cartelloni e uno in particolare, quello del Nuovo Teatro Nuovo, ci colpisce fortemente. Una parte del cartellone di questo famoso teatro napoletano si intitola “Per Annibale”, una dedica ad un caro vecchio amico, un biglietto di auguri legato ad un regalo. Annibale Ruccello si spegneva improvvisamente,
- Scritto da Valeria Merola
- Visite: 2746
Sono le opposte pulsioni di Eros e Thanathos a guidare i movimenti dei danzatori sulla scena di “Obsession”, lo spettacolo con cui il 7 ottobre si è inaugurata la nuova stagione del festival Romaeuropa. L’edizione 2011, che è intitolata “Try the Impossibile” e invita il pubblico ad andare a teatro per “vedere come si muove il futuro”, si apre con una coreografia ispirata
- Scritto da Selene Venticinque
- Visite: 2583
Nonostante le scarse, e quasi inesistenti, informazioni nei vari notiziari nazionali riguardo il Teatro Valle di Roma, l'occupazione dell'edificio, iniziata il 14 giugno 2011, continua e si rafforza, diventando ormai per tutto il mondo culturale un simbolo di ribellione e di tutela dei propri diritti. Negli ultimi quattro mesi di autogestione il gruppo degli occupanti è stato in grado
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 3724
Il Teatro stabile d'innovazione Galleria Toledo di Napoli, in attesa dell’apertura della stagione teatrale 2011/ 12, ci invita a prendere parte alla rassegna Stazioni d'emergenza, giunta al suo terzo anno. Dal 4 al 30 ottobre la Galleria ospiterà compagnie rigorosamente emergenti, i cui lavori sono stati selezionati da Rosaria Manzo, addetta alla promozione, e dal direttore organizzativo
- Scritto da Selene Venticinque
- Visite: 2457
Per nove giorni la terra di Milano ha tremato al ritmo dei tamburi del grande continente africano e i milanesi sono entrati in contatto con un nuovo mondo e una nuova cultura: si è infatti concluso domenica al Piccolo Teatro Grassi di Milano l'XI edizione del festival Tramedautore, dedicato quest'anno all'Africa e alla sua cultura.
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 4513
Metti una mattina al museo, quello di Napoli ovviamente, cioè il Museo di S.Martino. Il ritorno dalle vacanze di certo non è piacevole ma per fortuna Napoli ci accoglie calorosamente e riprende – forse non ha mai smesso- a mettere in scena rassegne, festival, progetti teatrali sparsi per la città, prima degli attesi cartelloni 2011/2012. Quest’anno abbiamo rischiato di non ritrovarci