• Associazione
    • Collaboratori
    • La storia
    • Contattaci
    • Collabora con noi
    • Dramma.it nel tuo sito
    • Rubriche
    • Recensioni
    • Articoli e interviste
    • Cartelloni teatrali
    • Bacheca spettacoli
    • Materiali
    • Siti teatrali
    • Il vostro spazio
    • Comunità
    • Libreria virtuale
    • Concorsi drammaturgia
    • Formazione
    • Traduzioni
    • Spettacoli
    • Rassegne e festival
    • Formazione
    • Concorsi e opportunità
    • Altre notizie
    • Invia un comunicato
    • Pubblica una notizia in evidenza
    • Drammi
    • Libri
    • Promo spettacoli
    • Dossier
    • Scritture sulla scena
dramma.it
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Risorse
  4. Articoli e interviste

Articoli e interviste

Cerca un articolo o intervista

I buttafuori davanti ai teatri

Scritto da Selene Venticinque
Pubblicato il 30 Maggio 2011
Visite: 4900

Immaginate per un momento di trovarvi fuori da un teatro, in fila per prendere il biglietto o per accedere alla platea in attesa che cominci lo spettacolo. Immaginate ora un energumeno davanti all'entrata che vi scruta con attenzione e vi impedisce il passaggio o che chieda alle signore di far controllare la borsetta, un individuo insomma comunemente chiamato Il Buttafuori.

Leggi tutto …

Sanguineti: un anno è passato

Scritto da Maria Dolores Pesce
Pubblicato il 29 Maggio 2011
Visite: 3918

Trascorso un anno dalla sua inaspettata morte, il dialogo con la sua arte, anzi direi il colloquio con la sua esistenza artistica non si interrompe, anzi, anche per quanto mi riguarda più intimamente, prosegue quasi con maggior forza, con la maggior forza della sua mai cessata capacità di stimolare la riflessione su ciò che è oggi in Italia, e può diventare domani

Leggi tutto …

Teatri in vendita

Scritto da Selene Venticinque
Pubblicato il 22 Maggio 2011
Visite: 5188

Oltre ad essere il mese della primavera, dei fiori, del caldo e delle allergie maggio sembra essere diventato anche il mese delle svendite per i teatri italiani. L'aria dei saldi è cominciata prima nel panorama teatrale e due sono i teatri protagonisti di questa caccia agli acquirenti: il Teatro Valle di Roma e il Teatro Comunale di Firenze

Leggi tutto …

Istantanee di colore tra luce e buio

Scritto da Maria Dolores Pesce
Pubblicato il 15 Maggio 2011
Visite: 3400

Sospesi tra figuratività e performance le tavole di Renzo Francabandera, recentemente in mostra a Milano dal 28 aprile all'11 maggio, sembrano navigare con naturalezza nello spazio e nel tempo della contingenza scenica, distillando con abili deformazioni cromatiche e visive il senso di una vicenda, che è attoriale ma insieme singolarmente umana, altrimenti destinato a perdersi

Leggi tutto …

Calvino e i suoi giovani artisti

Scritto da Emanuela Ferrauto
Pubblicato il 14 Maggio 2011
Visite: 5760

Un invito a seguire le prove di uno spettacolo è qualcosa di inaspettato. Ma la curiosità è tanta. Eccoci quindi spettatori delle prove del progetto portato avanti da 6 mesi dal regista Fortunato Calvino, in collaborazione con i professori Angelo La Fera e Mario Romano. Affascinante location è l’Accademia di Bella Arti di Napoli che ci ospita in un vero e proprio teatro interno

Leggi tutto …

Il Quirino, una rinascita

Scritto da Selene Venticinque
Pubblicato il 12 Maggio 2011
Visite: 3241

Dalla città di Roma arriva finalmente un soffio di rinnovamento e di reazione alla ben nota situazione dei teatri italiani, che concederà a tutti gli amanti del teatro e ai suoi dipendenti di tirare un sospiro di sollievo. Grazie, infatti, alla straordinaria opera di recupero intrapresa dal presidente e dal responsabile artistico del teatro Quirino, Geppy Gleijeses

Leggi tutto …

Pagina 102 di 105

  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105

Recensioni recenti più lette

  • Molly
  • Artemisia Gentileschi, cuore di Cesare in corpo di donna
  • Alcune semplicissime avvertenze...
  • Polmoni
  • Tiger dad
  • Incontro

Articoli recenti più letti

  • Tra Elettra ed Edipo a Colono: lo sguardo di Sofocle, e il nostro, sul male
  • Polis teatro festival 2025
  • Torino fringe festival 2025
  • Biennale teatro 2025

Pubblica la tua tesi di laurea!

I libri

Teatralità di Pirandello. Personaggi, attori, pubblico di A.Andreoli e B.Alfonzetti

Nuova pubblicazione nell'ambito dei "Quaderni dell'Istituto di studi pirandelliani" di Bulzoni editore che focalizza l'attenzione sulla trilogia del Teatro nel Teatro, apice dell'opera e del successo del grande drammaturgo siciliano. Annamaria Andreoli e

Che peccato essere una curiosità di Enrico Pastore

In Europa tra fine '800 e inizio '900, per poi oltre proseguire, esplode, dentro una concezione borghese del patriarcato che riproponeva i consueti schemi di subordinazione e sudditanza ma insieme paradossamente li smentiva nel trionfo della libertà

La vita delle parole di Maria Dolores Pesce

Della straordinaria figura di Dacia Maraini molto si è scritto e pubblicato ma, evidentemente, non è mai abbastanza. Così Editoria & Spettacolo pubblica questo volume che Maria Dolores Pesce dedica a Maraini drammaturga. Nella prima parte del

A teatro nessuno è straniero a cura di Giulia Tollis

Questa pubblicazione di Franco Angeli editore, curata da Giulia Tollis drammaturga e docente di scrittura teatrale presso la Scuola Paolo Grassi di Milano, rappresenta allo stesso tempo la documentazione di un'esperienza rilevante dal punto di vista

Dramma.it on line dal 15 settembre 2000 - direttore Marcello Isidori
© 2000-2025 Ass. Cult. Dramma.it c.f. 97266180583