• Associazione
    • Collaboratori
    • La storia
    • Contattaci
    • Collabora con noi
    • Dramma.it nel tuo sito
    • Rubriche
    • Recensioni
    • Articoli e interviste
    • Cartelloni teatrali
    • Bacheca spettacoli
    • Materiali
    • Siti teatrali
    • Il vostro spazio
    • Comunità
    • Libreria virtuale
    • Concorsi drammaturgia
    • Formazione
    • Traduzioni
    • Spettacoli
    • Rassegne e festival
    • Formazione
    • Concorsi e opportunità
    • Altre notizie
    • Invia un comunicato
    • Pubblica una notizia in evidenza
    • Drammi
    • Libri
    • Promo spettacoli
    • Dossier
    • Scritture sulla scena
dramma.it
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Risorse
  4. Articoli e interviste

Articoli e interviste

Cerca un articolo o intervista

Intervista ai responsabili della Sala Magma di Catania

Scritto da Maurizio Sesto Giordano
Pubblicato il 12 Maggio 2011
Visite: 5177

Marco Longo, Alessandra Barbagallo e Marzia Longo, sono autori, registi ed attori catanesi, che operano come responsabili organizzativi nella storica Sala Magma presente a Catania, in via Adua 3, dal lontano 1981, culla dell’avanguardia catanese. La piccola struttura, grazie all’instancabile attività di Salvo Nicotra, direttore artistico ed anima della sala

Leggi tutto …

Per una coscienza riempita dall'azione

Scritto da Maria Dolores Pesce
Pubblicato il 07 Maggio 2011
Visite: 3908

Un anno dopo, e sempre per iniziativa del Teatro Akropolis a conclusione del suo festival-percorso “Testimonianze ricerca azioni”, torna a Genova il Workcenter con “I am America”, già recensito nel 2010, al teatro Akropolis mercoledì 4 maggio, “Not history's bones – A poetry concert” a Chiavari venerdì 6 maggio e con “The Living Room” il 7 e 8 maggio a Palazzo Ducale.

Leggi tutto …

Napoli teatro festival: si parte!

Scritto da Emanuela Ferrauto
Pubblicato il 01 Maggio 2011
Visite: 4094

Attese, polemiche, scontri politici, organizzativi, artistici, economici. Siamo rimasti in attesa dell’agognata partenza e del programma 2011 del festival del teatro più seguito dagli appassionati e dai lavoratori teatrali italiani e non. Tra marzo ed aprile ci si chiedeva se la lunga era del NTF fosse ormai tramontata ed ecco che da qualche giorno, a sorpresa, sbucano la conferenza stampa

Leggi tutto …

Un tranquillo weekend di scioperi

Scritto da Selene Venticinque
Pubblicato il 01 Maggio 2011
Visite: 2667

Si inseriscono in un clima già teso e concitato le agitazioni che hanno coinvolto il Teatro della Pergola di Firenze. In questi giorni, infatti, molte polemiche si sono accese riguardo il primo maggio fiorentino e la decisione del sindaco Matteo Renzi di tenere aperti i negozi della città in questo giorno di festa nazionale, in particolar modo i più critici sono stati i sindacati

Leggi tutto …

A teatro con Franco

Scritto da Massimo Bavastro
Pubblicato il 31 Marzo 2011
Visite: 3553

Non so come andasse altrove, ma nella piccola città dove ho vissuto fino a 25 anni il teatro era una tediosa faccenda di tromboni che declamavano i classici facendo fremere signore in pelliccia – e addormentare i loro mariti. Non avendo mai visto nient’altro, mi ero convinto che questo fosse il teatro – questo o, in alternativa, il ripiego di qualche combriccola

Leggi tutto …

Un attore nel risorgimento

Scritto da Maria Dolores Pesce
Pubblicato il 19 Marzo 2011
Visite: 3524

Si è aperta al Palazzo Ducale di Genova, e resterà aperta con ingresso gratuito fino al prossimo 3 aprile nell'ambito delle iniziative per i 150 anni dell'unità d'Italia, l'attesa e affascinante mostra sulle vicende storiche e artistiche di Tommaso Salvini, “Grande Attore” sia per qualità proprie che quale eponimo di un'epoca così definita dell'arte scenica italiana

Leggi tutto …

Pagina 103 di 105

  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105

Recensioni recenti più lette

  • Molly
  • Artemisia Gentileschi, cuore di Cesare in corpo di donna
  • Alcune semplicissime avvertenze...
  • Tiger dad
  • Polmoni
  • Incontro

Articoli recenti più letti

  • Tra Elettra ed Edipo a Colono: lo sguardo di Sofocle, e il nostro, sul male
  • Polis teatro festival 2025
  • Torino fringe festival 2025
  • Biennale teatro 2025

Pubblica la tua tesi di laurea!

I libri

Teatralità di Pirandello. Personaggi, attori, pubblico di A.Andreoli e B.Alfonzetti

Nuova pubblicazione nell'ambito dei "Quaderni dell'Istituto di studi pirandelliani" di Bulzoni editore che focalizza l'attenzione sulla trilogia del Teatro nel Teatro, apice dell'opera e del successo del grande drammaturgo siciliano. Annamaria Andreoli e

Che peccato essere una curiosità di Enrico Pastore

In Europa tra fine '800 e inizio '900, per poi oltre proseguire, esplode, dentro una concezione borghese del patriarcato che riproponeva i consueti schemi di subordinazione e sudditanza ma insieme paradossamente li smentiva nel trionfo della libertà

La vita delle parole di Maria Dolores Pesce

Della straordinaria figura di Dacia Maraini molto si è scritto e pubblicato ma, evidentemente, non è mai abbastanza. Così Editoria & Spettacolo pubblica questo volume che Maria Dolores Pesce dedica a Maraini drammaturga. Nella prima parte del

A teatro nessuno è straniero a cura di Giulia Tollis

Questa pubblicazione di Franco Angeli editore, curata da Giulia Tollis drammaturga e docente di scrittura teatrale presso la Scuola Paolo Grassi di Milano, rappresenta allo stesso tempo la documentazione di un'esperienza rilevante dal punto di vista

Dramma.it on line dal 15 settembre 2000 - direttore Marcello Isidori
© 2000-2025 Ass. Cult. Dramma.it c.f. 97266180583