Articoli e interviste
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 3402
Sospesi tra figuratività e performance le tavole di Renzo Francabandera, recentemente in mostra a Milano dal 28 aprile all'11 maggio, sembrano navigare con naturalezza nello spazio e nel tempo della contingenza scenica, distillando con abili deformazioni cromatiche e visive il senso di una vicenda, che è attoriale ma insieme singolarmente umana, altrimenti destinato a perdersi
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 5782
Un invito a seguire le prove di uno spettacolo è qualcosa di inaspettato. Ma la curiosità è tanta. Eccoci quindi spettatori delle prove del progetto portato avanti da 6 mesi dal regista Fortunato Calvino, in collaborazione con i professori Angelo La Fera e Mario Romano. Affascinante location è l’Accademia di Bella Arti di Napoli che ci ospita in un vero e proprio teatro interno
- Scritto da Selene Venticinque
- Visite: 3241
Dalla città di Roma arriva finalmente un soffio di rinnovamento e di reazione alla ben nota situazione dei teatri italiani, che concederà a tutti gli amanti del teatro e ai suoi dipendenti di tirare un sospiro di sollievo. Grazie, infatti, alla straordinaria opera di recupero intrapresa dal presidente e dal responsabile artistico del teatro Quirino, Geppy Gleijeses
- Scritto da Maurizio Sesto Giordano
- Visite: 5184
Marco Longo, Alessandra Barbagallo e Marzia Longo, sono autori, registi ed attori catanesi, che operano come responsabili organizzativi nella storica Sala Magma presente a Catania, in via Adua 3, dal lontano 1981, culla dell’avanguardia catanese. La piccola struttura, grazie all’instancabile attività di Salvo Nicotra, direttore artistico ed anima della sala
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 3910
Un anno dopo, e sempre per iniziativa del Teatro Akropolis a conclusione del suo festival-percorso “Testimonianze ricerca azioni”, torna a Genova il Workcenter con “I am America”, già recensito nel 2010, al teatro Akropolis mercoledì 4 maggio, “Not history's bones – A poetry concert” a Chiavari venerdì 6 maggio e con “The Living Room” il 7 e 8 maggio a Palazzo Ducale.
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 4110
Attese, polemiche, scontri politici, organizzativi, artistici, economici. Siamo rimasti in attesa dell’agognata partenza e del programma 2011 del festival del teatro più seguito dagli appassionati e dai lavoratori teatrali italiani e non. Tra marzo ed aprile ci si chiedeva se la lunga era del NTF fosse ormai tramontata ed ecco che da qualche giorno, a sorpresa, sbucano la conferenza stampa