• Associazione
    • Collaboratori
    • La storia
    • Contattaci
    • Collabora con noi
    • Dramma.it nel tuo sito
    • Rubriche
    • Recensioni
    • Articoli e interviste
    • Cartelloni teatrali
    • Bacheca spettacoli
    • Materiali
    • Siti teatrali
    • Il vostro spazio
    • Comunità
    • Libreria virtuale
    • Concorsi drammaturgia
    • Formazione
    • Traduzioni
    • Spettacoli
    • Rassegne e festival
    • Formazione
    • Concorsi e opportunità
    • Altre notizie
    • Invia un comunicato
    • Pubblica una notizia in evidenza
    • Drammi
    • Libri
    • Promo spettacoli
    • Dossier
    • Scritture sulla scena
dramma.it
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Corso base di drammaturgia

Corso base di drammaturgia

Presentazione del corso

La drammaturgia è un'arte e come tale ha le sue regole. Apprendere queste regole significa porre basi solide per il talento e le idee.

Leggi tutto …

Il programma

E’ “sufficiente” prendere un personaggio, dargli un obiettivo e, soprattutto, mettergli degli ostacoli contro, per far si che immediatamente tutti gli esseri umani del pianeta comprendano ciò che prova e, quindi, s’interessino a lui. (Yves Lavandier)

Leggi tutto …

Il docente

Marcello Isidori è nato a Roma nel 1964. Sposato con tre figli. Ha cominciato a scrivere per il teatro nel 1986 ed ha allestito tutti i suoi primi testi

Leggi tutto …

Le edizioni già realizzate

I edizione: Roma, ottobre 2003-gennaio 2004

II edizione Roma, marzo - giugno 2004

Leggi tutto …

Le testimonianze

Mi sono trovato bene al corso di Marcello. Spiegazioni chiare, con ausilio di lavagnetta, ottimo materiale di supporto, dibattiti non solo ammessi ma incoraggiati,

Leggi tutto …

I libri

Territori da cucire 2015-2022 di Laura Bevione e Raffaella Ilari

“Un quotidiano che tende a negare sé stesso poiché delle cose conosce solo il prezzo e non il valore”. Vorrei aprire la presentazione con questa citazione di Giancarlo Sissa, il poeta mantovano e bolognese che ha scritto la prefazione, in quanto

Teatro da tavolo di Claudio Montagna

Chissà se questo teatro da tavolo per attore seduto si può considerare lontano parente delle novelle di Boccaccio o, comunque, di tutte quelle situazioni in cui l'essere umano si rifugia nel racconto, o la sua versione agìta, per ripararsi

Spettacolare finchè c'è vita c'è satira di F.Reggiani E.Accascina

Lettura piacevole e leggera quella che garantisce la recentissima pubblicazione delle Edizioni La Lepre, scritta da Francesca Reggiani ed Enrica Accascina. Articolato in brevi capitoli il volumetto percorre velocemente, attraverso aneddoti e ricordi

Tu è il mio respiro di Mimmo Sorrentino

Non è così frequente poter conoscere tutto ciò che ha generato un testo teatrale. Quasi sempre si ignora tutto il lavoro che il drammaturgo fa per ottenere un'idea di fondo, gli spunti per la trama, gli abbozzi per portare sulla carta dei personaggi

Le drammaturgie

Il sogno di Monèva di Valentina Fantasia

Nel giugno del 2020 a Mondragone, in provincia di Caserta, scoppiò una violenta rivolta tra gli operai di nazionalità bulgara che lavoravano nelle campagne come stagionali. Il motivo era l’istituzione della zona rossa, con divieto di accesso e uscita

Mezzo Chilo di Serena Guardone

Il testo di MEZZO CHILO nasce dalla trasposizione scenica di un diario scritto negli anni della mia adolescenza, quando ho sofferto di disturbi del comportamento alimentare. A circa vent’anni dall’accaduto, è nata in me l’esigenza di tornare su quel

PISCIO di Nicolò Sordo

PISCIO è la storia vera di due persone e del loro periodo di merda.
PISCIO mi è stato raccontato quasi un anno fa, subito dopo Natale. 

L'indispensabile capitolo uno di D.Pachera e C.Mori

Il progetto de L’INDISPENSABILE prende il via da un’indagine all’interno della nostra società. Attraverso incontri e interviste con persone di diversa età, genere ed estrazione sociale, sviluppa una ricerca su ciò che siamo e su quello che

Corsi e laboratori

  • Workshop Cantieri 2024
  • Alta formazione IDRA teatro
  • L’attore e il performer: tradizione e ricerca
  • Corso di progettazione culturale
  • Gli estremi
  • Corpi complici
  • Nonni e nipoti a teatro
  • Bo.A.T. – Botteghe Anonima Teatri

Concorsi di drammaturgia

  • L’Ambiente in un Atto
  • Premio Carlo Annoni
  • Nuove Sensibilità 2.0
  • Premio Ugo Betti per la drammaturgia
  • Roma d'autore e d'artista
  • Premio Cendic
  • Teatro in provincia
  • Premio Domingo Grollino
  • Drammi di forza maggiore
  • Tragos Ernesto Calindri

Dramma.it on line dal 15 settembre 2000 - direttore Marcello Isidori
© 2000-2023 Ass. Cult. Dramma.it c.f. 97266180583