• Associazione
    • Collaboratori
    • La storia
    • Contattaci
    • Collabora con noi
    • Dramma.it nel tuo sito
    • Rubriche
    • Recensioni
    • Articoli e interviste
    • Cartelloni teatrali
    • Bacheca spettacoli
    • Materiali
    • Siti teatrali
    • Il vostro spazio
    • Comunità
    • Libreria virtuale
    • Concorsi drammaturgia
    • Formazione
    • Traduzioni
    • Spettacoli
    • Rassegne e festival
    • Formazione
    • Concorsi e opportunità
    • Altre notizie
    • Invia un comunicato
    • Pubblica una notizia in evidenza
    • Drammi
    • Libri
    • Promo spettacoli
    • Dossier
    • Scritture sulla scena
dramma.it
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Risorse
  4. Il vostro spazio

E' lo spazio dove tutti voi potete pubblicare un articolo, una recensione, un'intervista, un contributo...

Invia il tuo!

Kim Rossi Stuart attore nato (ma non sapeva di esserlo...)

Scritto da Anna Maffei
Visite: 540

Potrei iniziare sciorinando tutti i suoi lavori, da quelli degli esordi da piccolissimo, alcuni di grande popolarità ma scarso valore (per le sue esigenze espressive) fino all'oggi.

Appello degli Stati Generali dello Spettacolo in Sicilia

Scritto da Stati Generali dello Spettacolo in Sicilia
Visite: 455

Ill.mo Onorevole, apprendiamo dagli organi di stampa che nella finanziaria 2025, in corso di approvazione, 80 milioni di euro

Arlecchino, muto per spavento

Scritto da Anna Passatore
Visite: 1041

Correva l'anno 1716, quando il comico Luigi Riccoboni veniva invitato a presentare a Parigi un nuovo spettacolo, su invito del reggente

Gramsci Gay

Scritto da Silvia Trovato
Visite: 988

Uno spettacolo pungente che riflette sul rapporto fra politica e indifferenza, impegno e disillusione, rabbia e disperazione di una generazione di giovani senza sogni.

Memorie del Novecento

Scritto da One news
Visite: 994

Sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino 2024 il racconto “Memorie del Novecento”, ultimissimo racconto

Pagina 1 di 46

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pubblica la tua tesi di laurea!

I libri

Teatralità di Pirandello. Personaggi, attori, pubblico di A.Andreoli e B.Alfonzetti

Nuova pubblicazione nell'ambito dei "Quaderni dell'Istituto di studi pirandelliani" di Bulzoni editore che focalizza l'attenzione sulla trilogia del Teatro nel Teatro, apice dell'opera e del successo del grande drammaturgo siciliano. Annamaria Andreoli e

Che peccato essere una curiosità di Enrico Pastore

In Europa tra fine '800 e inizio '900, per poi oltre proseguire, esplode, dentro una concezione borghese del patriarcato che riproponeva i consueti schemi di subordinazione e sudditanza ma insieme paradossamente li smentiva nel trionfo della libertà

La vita delle parole di Maria Dolores Pesce

Della straordinaria figura di Dacia Maraini molto si è scritto e pubblicato ma, evidentemente, non è mai abbastanza. Così Editoria & Spettacolo pubblica questo volume che Maria Dolores Pesce dedica a Maraini drammaturga. Nella prima parte del

A teatro nessuno è straniero a cura di Giulia Tollis

Questa pubblicazione di Franco Angeli editore, curata da Giulia Tollis drammaturga e docente di scrittura teatrale presso la Scuola Paolo Grassi di Milano, rappresenta allo stesso tempo la documentazione di un'esperienza rilevante dal punto di vista

Cerca un video

Dramma.it on line dal 15 settembre 2000 - direttore Marcello Isidori
© 2000-2025 Ass. Cult. Dramma.it c.f. 97266180583