I libri del mese
Per la segnalazione in questa rubrica inviare esclusivamente libri di teatro o drammaturgia a
Associazione Dramma.it - Via dei Monti di Pietralata 193/c 00157 Roma

Culture teatrali 31/32 a cura di M.De Marinis e S.Mei
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 95
Questa edizione della rivista “CultureTeatrali”, uscita per le “Edizioni di Pagina” di Bari, è doppia non solo e non tanto perché si riferisce a due annualità della rivista (2022 e 2023) ma anche e soprattutto in quanto sostanzialmente binaria, suddivisa

Benjamin e Brecht storia di un'amicizia di Erdmut Wizisla
- Scritto da Marcello Isidori
- Visite: 184
Questo saggio di Erdmut Wizisla, direttore dell'Archivio Bertolt Brecht a Berlino, che ospita 20.000 manoscritti di Brecht, la sua biblioteca personale, i programmi di sala dei suoi spettacoli nonché le loro registrazioni e direttore dell'Archivio Walter

Tetralogia del dissenno 2 di Rino Marino
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 578
Editoria&Spettacolo, preziosa casa editrice che permette, ancora oggi, la lettura di testi teatrali di grandi autori e di drammaturghi contemporanei attraverso una proficua pubblicazione di volumi che fanno gola agli studiosi, agli attori e a chi

Frammenti di verità a teatro di Sandro Conte
- Scritto da Marcello Isidori
- Visite: 357
Un manuale molto pratico e pragmatico sul training dell'attore, ispirato principalmente alle teorie di Stanislavskij ma ancor più a quelle di Grotowski e Barba. Un vero e proprio laboratorio trasferito sulla pagina stampata con premesse ideali, esercizi ma anche digressioni ed esperienze personali, citazioni e testimonianze raccontate e riportate al lettore-allievo. Il linguaggio