I libri del mese
Per la segnalazione in questa rubrica inviare esclusivamente libri di teatro o drammaturgia a
Associazione Dramma.it - Via dei Monti di Pietralata 193/c 00157 Roma
Frammenti di verità a teatro di Sandro Conte
- Scritto da Marcello Isidori
- Visite: 158
Un manuale molto pratico e pragmatico sul training dell'attore, ispirato principalmente alle teorie di Stanislavskij ma ancor più a quelle di Grotowski e Barba. Un vero e proprio laboratorio trasferito sulla pagina stampata con premesse ideali, esercizi ma anche digressioni ed esperienze personali, citazioni e testimonianze raccontate e riportate al lettore-allievo. Il linguaggio
Plays II Re(l)azioni di Neil LaBute
- Scritto da Marcello Isidori
- Visite: 200
Dieci anni dopo la prima raccolta, di cui ci siamo occupati in questa rubrica, Editoria&Spettacolo pubblica una seconda antologia di cinque testi scritti tra il 2002 e il 2011 dall'autore statunitense. Se nel primo volume il filo conduttore che dava il titolo alla trilogia era evidente (Trilogia della bellezza) qui il nesso è più sottile e generale, nel senso che può riguardare
Macbeth remix di Edoardo Sanguineti
- Scritto da Redazione
- Visite: 315
A quattordici anni dalla morte del poeta è finalmente uscito “Macbeth Remix”, l'ultimo inedito tra i “travestimenti” di Edoardo Sanguineti, per l'apprezzabile iniziativa del “Centro Studi Interuniversitario” a lui intitolato, nella bella collana “Costellazione
È di scena la corte di Pietra Selva Nicolicchia
- Scritto da Redazione
- Visite: 754
Il Teatro, come ormai da tempo introiettato, è un processo di elaborazione collettiva testimoniato già nel tragico trittico eschileo che, infatti, si conclude davanti al Tribunale della Polis ateniese, l'Aeropago. Dunque un filo mai interrotto lega il