I libri del mese
Per la segnalazione in questa rubrica inviare esclusivamente libri di teatro o drammaturgia a
Associazione Dramma.it - Via dei Monti di Pietralata 193/c 00157 Roma

Ti parlo, mi ascolti? di Dacia Maraini
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 857
È l'ultimo libro che raccoglie e ci ricorda, ove ce ne fosse bisogno, la grande forza della drammaturgia di Dacia Maraini che, ormai ne sono tutti convinti, occupa un posto importante e fin essenziale nel teatro italiano dagli anni sessanta a oggi. Sono

Intrecci a cura di Alfonso Cipolla e Renata Coluccini
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 1058
Che il teatro in generale sia fatto di intrecci è percezione ormai comune, ma forse meno comune è l'idea che questi intrecci non marcano tanto una 'differenza', che rischia in sé ogni sorta di tecnicismi e specializzazioni, quanto esprimono, piuttosto,

Il cuore articolare. Un dispositivo coretico di Vincenza Di Vita
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 871
Questo corposo studio di Vincenza Di Vita affronta e cerca di approfondire, articolandolo, il nodo estetico del rapporto tra danza e drammaturgia, intrecciato da sempre nella reciproca influenza, che prima che storica è per così dire genetica. Un

Teatro di Luigi Gozzi a cura di Marinella Manicardi
- Scritto da Marcello Isidori
- Visite: 733
Importante documento e omaggio dovuto, questa pubblicazione di Editoria & Spettacolo curata da Marinella Manicardi, perchè a quindici anni dalla sua scomparsa, la corta memoria della gente di teatro e a maggior ragione della gente in