• Associazione
    • Collaboratori
    • La storia
    • Contattaci
    • Collabora con noi
    • Dramma.it nel tuo sito
    • Rubriche
    • Recensioni
    • Articoli e interviste
    • Cartelloni teatrali
    • Bacheca spettacoli
    • Materiali
    • Siti teatrali
    • Il vostro spazio
    • Comunità
    • Libreria virtuale
    • Concorsi drammaturgia
    • Formazione
    • Traduzioni
    • Spettacoli
    • Rassegne e festival
    • Formazione
    • Concorsi e opportunità
    • Altre notizie
    • Invia un comunicato
    • Pubblica una notizia in evidenza
    • Drammi
    • Libri
    • Promo spettacoli
    • Dossier
    • Scritture sulla scena
dramma.it
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Segnalazioni
  4. Libri

I libri del mese

Per la segnalazione in questa rubrica inviare esclusivamente libri di teatro o drammaturgia a
Associazione Dramma.it - Via dei Monti di Pietralata 193/c 00157 Roma

Ti parlo, mi ascolti? di Dacia Maraini

Scritto da Maria Dolores Pesce
Visite: 857

È l'ultimo libro che raccoglie e ci ricorda, ove ce ne fosse bisogno, la grande forza della drammaturgia di Dacia Maraini che, ormai ne sono tutti convinti, occupa un posto importante e fin essenziale nel teatro italiano dagli anni sessanta a oggi. Sono

Leggi tutto …

Intrecci a cura di Alfonso Cipolla e Renata Coluccini

Scritto da Maria Dolores Pesce
Visite: 1058

Che il teatro in generale sia fatto di intrecci è percezione ormai comune, ma forse meno comune è l'idea che questi intrecci non marcano tanto una 'differenza', che rischia in sé ogni sorta di tecnicismi e specializzazioni, quanto esprimono, piuttosto,

Leggi tutto …

Il cuore articolare. Un dispositivo coretico di Vincenza Di Vita

Scritto da Maria Dolores Pesce
Visite: 871

Questo corposo studio di Vincenza Di Vita affronta e cerca di approfondire, articolandolo, il nodo estetico del rapporto tra danza e drammaturgia, intrecciato da sempre nella reciproca influenza, che prima che storica è per così dire genetica. Un

Leggi tutto …

Teatro di Luigi Gozzi a cura di Marinella Manicardi

Scritto da Marcello Isidori
Visite: 733

Importante documento e omaggio dovuto, questa pubblicazione di Editoria & Spettacolo curata da Marinella Manicardi, perchè a quindici anni dalla sua scomparsa, la corta memoria della gente di teatro e a maggior ragione della gente in

Leggi tutto …

Pagina 6 di 88

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Le drammaturgie

La decapitazione di Marco Gualco di Riccardo Cacace

Cosa siamo disposti a negoziare della nostra morale quando è in ballo la vita? Marco Gualco ben poco, ché investito dal corso degli eventi fa di tutto per diventarne il fautore ma non per salvare se stesso bensì il suo orgoglio. LA DECAPITAZIONE è un

L'arte delle alici di Angela Villa

Nel testo L’ARTE DELLE ALICI, rifletto sulla condizione di solitudine che si è venuta a creare durante la pandemia. Solitudine vissuta maggiormente dalle donne, in particolare da quelle che vivono in situazioni difficili sia dal punto di vista familiare sia

Le Fuorigioco di Michele Vargiu

Questa «favola teatrale» narra le gesta del Gruppo Femminile Calcistico Milanese, la prima squadra di calcio femminile nella storia d’Italia, nata nel 1932 in pieno regime fascista. Un racconto corale, tratto da eventi realmente accaduti, che ritrae

Il sogno di Monèva di Valentina Fantasia

Nel giugno del 2020 a Mondragone, in provincia di Caserta, scoppiò una violenta rivolta tra gli operai di nazionalità bulgara che lavoravano nelle campagne come stagionali. Il motivo era l’istituzione della zona rossa, con divieto di accesso e uscita

Dramma.it on line dal 15 settembre 2000 - direttore Marcello Isidori
© 2000-2025 Ass. Cult. Dramma.it c.f. 97266180583