I libri del mese
Per la segnalazione in questa rubrica inviare esclusivamente libri di teatro o drammaturgia a
Associazione Dramma.it - Via dei Monti di Pietralata 193/c 00157 Roma
Teatro Madre di Nino Gennaro a cura di Massimo Verdastro
- Scritto da Marcello Isidori
- Visite: 3655
Teatro Madre
di Nino Gennaro
a cura di Massimo Verdastro
Editoria&Spettacolo 2005
pag 231 € 10,00
Sono trascorsi dieci anni dalla scomparsa prematura di Nino Gennaro. Nato a Corleone nel 1948, Gennaro si è contraddistinto per un costante impegno politico e culturale, in una terra controllata dalla mafia ha lottato per l'affermazione dei diritti degli omosessuali. Poeta, ha fondato nel 1980 a Palermo il gruppo Teatro Madre. Il volume contiene i testi: Una divina di Palermo, La via del Sexo, Rosso Liberty, Teatro Madre, Un canto lungo un giorno, Libretto gioiattiva.
Il teatro di Peter Asmussen
- Scritto da Marcello Isidori
- Visite: 2732
Studi per esseri umani
Il teatro di Peter Asmussen
Editoria&Spettacolo 2005
pag 258 € 10,00
Sangue giovane (1993), Isbrandt (1997), Stanza con sole (1997), Crimine (2001): quattro drammaturgie da uno dei più feroci e gelidi autori del Nord Europa, recentemente presentato al Piccolo di Milano durante il festival Tramedautore. Diventato celebre a livello internazionale grazie alla co-sceneggiatura de Le onde del destino di Lars von Trier, Asmussen è un autore di prima grandezza nel panorama continentale. Il volume è curato da Tiziano Fratus.
Love me or kill me di Graham Saunders
- Scritto da Marcello Isidori
- Visite: 1713
Love me or kill me
Sarah Kane e il teatro degli estremi
di Graham Saunders
Editoria&Spettacolo 2005
pag € 12,00
Love me or kill me è il primo studio monografico sulla drammaturga inglese più significativa del teatro del dopoguerra. Questo saggio copre i drammi e le rappresentazioni più importanti della Kane, contiene materiali e recensioni fino ad ora inedite, getta uno sguardo sull’influenza esercitata dalle sue opere dopo la sua morte.
Manlio Santanelli Teatro
- Scritto da Marcello Isidori
- Visite: 3793
Manlio Santanelli
Teatro
Bulzoni 2005
pag 416 € 25
Il volume riunisce per la prima volta sei tra i maggiori testi teatrali di Manlio Santanelli, autore tra i più significativi e importanti del teatro italiano contemporaneo. I capolavori Uscita di emergenza (1980) e Regina madre (1985), le opere della perfezione drammaturgica Disturbi di memoria (1988) e L’aberrazione delle stelle fisse (1990), gli inediti Il baciamano (1994) e Andate all’inferno (1998) sono pubblicati con un accurato studio introduttivo. I testi illustrano un lunghissimo percorso di scrittura, il suo approfondirsi e il suo variarsi. Una drammaturgia sorprendente per l’esattezza cartesiana e per i contenuti paradossali, colta nelle sue declinazioni innestate sul filone europeo del teatro dell’assurdo e fecondata dalla ricchissima tradizione teatrale napoletana, dai classici della letteratura dell’Ottocento, dal melodramma italiano e dalla narrativa novecentesca latinoamericana. Completano il volume una dettagliata teatrografia e una puntuale bibliografia.