I libri del mese
Per la segnalazione in questa rubrica inviare esclusivamente libri di teatro o drammaturgia a
Associazione Dramma.it - Via dei Monti di Pietralata 193/c 00157 Roma

Altrimenti il carcere resta carcere di Ornella Rosato e Alessandro Toppi
- Scritto da Marcello Isidori
- Visite: 435
A partire dall'esperienza ultradecennale della compagnia Petra di Potenza, questa pubblicazione di Bulzoni, curata da Ornella Rosato e Alessandro Toppi, affronta, attraverso una serie di testimonianze e interventi, un discorso più generale sul

Culture teatrali 31/32 a cura di M.De Marinis e S.Mei
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 556
Questa edizione della rivista “CultureTeatrali”, uscita per le “Edizioni di Pagina” di Bari, è doppia non solo e non tanto perché si riferisce a due annualità della rivista (2022 e 2023) ma anche e soprattutto in quanto sostanzialmente binaria, suddivisa

Benjamin e Brecht storia di un'amicizia di Erdmut Wizisla
- Scritto da Marcello Isidori
- Visite: 414
Questo saggio di Erdmut Wizisla, direttore dell'Archivio Bertolt Brecht a Berlino, che ospita 20.000 manoscritti di Brecht, la sua biblioteca personale, i programmi di sala dei suoi spettacoli nonché le loro registrazioni e direttore dell'Archivio Walter

Tetralogia del dissenno 2 di Rino Marino
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 1050
Editoria&Spettacolo, preziosa casa editrice che permette, ancora oggi, la lettura di testi teatrali di grandi autori e di drammaturghi contemporanei attraverso una proficua pubblicazione di volumi che fanno gola agli studiosi, agli attori e a chi