Bandi drammaturgia
Regolamento XVIII Edizione
IL PREMIO FERSEN alla drammaturgia italiana, ideato e diretto da Ombretta De Biase, nasce a Milano nel 2003
IL PREMIO DI DRAMMATURGIA FEMMINILE “LA ESCRITURA DE LA/S DIFERENCIA/S” è rivolto, esclusivamente ad opere
teatrali originali scritte da donne già professionalmente inserite nel mondo teatrale. Nello specifico possono partecipare al
concorso tutte le donne che abbiamo già messo in scena e/o pubblicato professionalmente per lo meno una propria opera.
Non ci sono limiti di età.
2.
IL PRESENTE BANDO viene pubblicizzato contemporaneamente in tutti i paesi partecipanti: per ogni paese (o regione
nel caso di Centro America Zona Nord) viene selezionata un’opera vincitrice nazionale.
3.
IL PREMIO VIENE ATTRIBUITO ad opere di teatro originali - mai pubblicate o precedentemente premiate in altri concorsi –
ed è aperto a tutte le forme di drammaturgia teatrale scritta da donne.
4.
I TESTI non dovranno essere di una lunghezza inferiore a 25, né superiore a 35 cartelle dattiloscritte, in formato A4,
carattere New Roman di 12 punti, a uno spazio e mezzo (1,5) e che possano costituire uno spettacolo della durata di 60 /
90 minuti.
5.
I TESTI DOVRANNO ESSERE SPEDITI VIA MAIL O VIA POSTA, SECONDO L’INDICAZIONE DATA PER Il PAESE DI
APPARTENENZA, ENTRO E NON OLTRE IL 15 GIUGNO 2016 . Farà fede il timbro postale e/o il ricevimento della mail.
6.
I testi dovranno essere inviati ALLA GIURIA NAZIONALE o, nel caso quest’ultima non sia presente, ALLA GIURIA
INTERNAZIONALE, SECONDO LE INDICAZIONI DATE PER IL PAESE DI APPARTENENZA.
7.
E’ OBBLIGATORIO per le partecipanti di tutti i paesi inviare un BREVISSIMO CURRICULUM (SCHEDA BIOGRAFICA) che
accrediti la/e pubblicazione/i e/o la messa in scena di un opera/e dell’autrice, NEL QUALE FIGURINO I DATI PERSONALI:
nome e cognome, domicilio, telefono e indirizzo di posta elettronica.
8.
E’ OBBLIGATORIO inoltre per le partecipanti di tutti i paesi inviare insieme alla propria opera:
• L’ AUTORIZZAZIONE ALLA RAPPRESENTAZIONE DELL’OPERA NEL CORSO DELLA MANIFESTAZIONE
• L’ AUTORIZZAZIONE ALLA TRADUZIONE IN SPAGNOLO E PUBBLICAZIONE DELL’OPERA
• L’ AUTORIZZAZIONE ALL’UTILIZZO DEI DATI PERSONALI.
9.
UNA GIURIA INTERNAZIONALE formata da RAQUEL ALBÉNIZ (Coordinatrice Nazionale Argentina) – JORGELINA CERRITOS
(Coordinatrice Regionale Centro America - Zona Nord) – TERESA DI MATTEO (Coordinatrice Nazionale Uruguay) – LUZ
ESTRADA (Coordinatrice Nazionale Colombia) - MARIA HELENA KÜHNER (Coordinatrice Nazionale Brasile) - NATALIA
MARIŇO (Coordinatrice Nazionale Costa Rica) - ÁUREA MARTÍNEZ FRESNO (Coordinatrice Nazionale Spagna) - VIVIAN
MARTÍNEZ TABARES (Casa de las Américas - Cuba) - FRANCESCO MICCIO (Casa Editrice on line Metec Alegre - Italia) - ALINA
NARCISO (Coordinatrice Internazionale e direttora artistica) – SUSANA NICOLALDE (Coordinatrice Nazionale Ecuador) -
LILIAM OJEDA HERNÁNDEZ (Coordinatrice Nazionale Cuba) - ELIZABETH OVALLE (Coordinatrice Nazionale Repubblica
Domenicana) -– JENNIFER QUINTANILLA VALIENTE (Collaboratrice della Coordinatrice Regionale - El Salvador) –
SELEZIONERA’ L’OPERA VINCITRICE (una per ogni paese o regione partecipante) DEI PAESI CHE NON HANNO GIURIA
NAZIONALE. LA STESSA GIURIA HA INOLTRE IL COMPITO DI SELEZIONARE LE TRE OPERE VINCITRICI INTERNAZIONALI
10.
I VERDETTI DELLE GIURIE NAZIONALI E INTERNAZIONALI saranno resi pubblici nelle seguenti pagine web:
www.laescrituradeladiferencia.org / www.cubaescena.cult.cu / www.argentores.org.ar/ www.alinanarciso.it e nella pagina fb
https://www.facebook.com/laescrituradelasdiferencia2013/
IL PREMIO CONSISTE IN:
1. ALLESTIMENTO COMPLETO: La Giuria Internazionale selezionerà, tra tutte le opere vincitrici nazionali, le tre opere che
avranno diritto a un allestimento completo. Gli allestimenti saranno affidati a compagnie teatrali cubane, individuate sulla
base delle caratteristiche dell’opera.
2. LETTURE DRAMMATIZZATE, “ANTEPRIME” o “LETTURE APERTE”: Le altre opere vincitrici nazionali verranno rappresentate
in forma di letture drammatizzate e anteprime o, in alternativa, le autrici verranno invitate a presentare la propria opera in
incontri pubblici con letture ad opera della stessa autrice; nel caso che la autrice non possa o non voglia la lettura sarà
affidata ad un’attrice /attore.
1. PUBLICAZIONE DELL’OPERA: Le tre opere selezionate dalla Giuria Internazionale verranno pubblicate in libri on line in
castigliano e tradotte e pubblicate in lingua italiana (libri digitali) dalla CASA EDITRICE METEC ALEGRE EDIZIONI. La
traduzione in italiano è parte integrante del premio ed è a carico della suddetta Casa Editrice. Le altre opere vincitrici
nazionali verranno pubblicate solo in castigliano per la distribuzione e la vendita on line e verranno stampate in un numeri
limitato di copie (c.a 30 esemplari) per la partecipazione al festival e consegnate alle vincitrici. Nel caso in cui la vincitrice
assoluta sia dell’America Latina verrà pubblicata dalla RIVISTA CONJUNTO della CASA DE LAS AMÉRICAS.
2. LE AUTRICI VINCITRICI VERRANNO INVITATE UFFICIALMENTE A PARTECIPARE AL “FESTIVAL DE TEATRO FEMENINO”, che
conclude la biennale e che si terrà a La Habana a Giugno 2018. I costi di viaggio e alloggio sono a carico degli Enti e/o
Istituzioni del proprio paese che sostengono il progetto. Il Comitato Organizzatore si farà carico di far arrivare a tali Enti e/o
Istituzioni ed alle Ambasciate di competenza l’invito ufficiale e tutti i documenti necessari per rendere possibile tale
copertura dei costi di viaggio e alloggio.
LE PARTECIPANTI ITALIANE DOVRANNO INVIARE ALL ’ INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA -
UNA COPIA DELL ’ OPERA NELLA QUALE NON FIGURINO I DATI ANAGRAFICI DELL ’ AUTRICE .
ALL' INDIRIZZO POSTALE : – METEC ALEGRE – VIA O TTAVIO M ORISANI , 28 – 80131 - NAPOLI
a) U N ESEMPLARE DATTILOSCRITTO , CON PAGINE NUMERATE E UNITO NELLE PAGINE , CONTENENTE TUTTI I DATI ANAGRAFICI DELL ’ AUTRICE .
a) L’ AUTORIZZAZIONE ALL ’ UTILIZZO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELLA L EGGE 675/96.
a) L’ AUTORIZZAZIONE PER LA TRADUZIONE DELL ’ OPERA IN SPAGNOLO .
b) L’ AUTORIZZAZIONE PER LA RAPPRESENTAZIONE DELL ’ OPERA NELL ’ AMBITO DEL FESTIVAL DI TEATRO FEMENINO (L A HABANA , G IUGNO 2018) E
L ’ AUTORIZZAZIONE PER LA PUBBLICAZIONE DELL ’ OPERA CON LA CASA EDITRICE M ETEC A LEGRE E DIZIONI .
c) UN BREVISSIMO CURRICULUM (S CHEDA BIOGRAFICA )
d) LA PROVA DELL ’ AVVENUTO VERSAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE : LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PREVEDE DIFATTI UNA QUOTA
DI ISCRIZIONE PER SPESE DI SEGRETERIA PARI A € 20,00 DA VERSARE TRAMITE B ONIFICO BANCARIO (B.N.L.– GRUPPO
BNP PARIBAS – SEDE CENTRALE - C/C 000692 - METEC ALEGRE - IBAN: IT83K0100503400000000000692), INDICANDO NELLA CAUSALE IL
TITOLO DELL ’ OPERA .
L’A UTRICE VINCITRICE E LA COORDINATRICE NAZIONALE SARANNO INVITATE A PARTECIPARE AL “F ESTIVAL DE TEATRO FEMENINO ”
CHE CONCLUDE LA MANIFESTAZIONE . I COSTI DI VIAGGIO E ALLOGGIO SARANNO A CARICO DELLE ISTITUZIONI ITALIANE INTERESSATE AD APPOGGIARE L ’ EVENTO . N EL CASO IN CUI TALE SOSTEGNO NON SI OTTENGA ED È DI INTERESSE DELLA VINCITRICE PARTECIPARE , DETTI COSTI SARANNO A SUO CARICO .
La Compagnia Teatrale DoveComeQuando annuncia la VII edizione del
Art. 1 - E' indetta la 60a edizione del Premio "Vallecorsi" per un lavoro teatrale in prosa e in lingua italiana, al quale possono partecipare tutti gli autori ovunque residenti.
Bandita la XII edizione del concorso “In punta di penna” alla ricerca di nuovi testi teatrali
La SIAD – Società Italiana Autori Drammatici indice la XXII Edizione del Premio Teatrale “Calcante” per un testo teatrale inedito a tema libero.
L'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Centro Romano di Studi sull’Ebraismo (CeRSE), Dipartimento Storia, Patrimonio culturale,
Il presente bando di concorso disciplina la 57a edizione del Premio Riccione il Teatro
Acli Arte e Spettacolo Padova con il Patrocinio di Acli Arte e Spettacolo Veneto, presenta la nona edizione di Monologando