• Associazione
    • Collaboratori
    • La storia
    • Contattaci
    • Collabora con noi
    • Dramma.it nel tuo sito
    • Rubriche
    • Recensioni
    • Articoli e interviste
    • Cartelloni teatrali
    • Bacheca spettacoli
    • Materiali
    • Siti teatrali
    • Il vostro spazio
    • Comunità
    • Libreria virtuale
    • Concorsi drammaturgia
    • Formazione
    • Traduzioni
    • Spettacoli
    • Rassegne e festival
    • Formazione
    • Concorsi e opportunità
    • Altre notizie
    • Invia un comunicato
    • Pubblica una notizia in evidenza
    • Drammi
    • Libri
    • Promo spettacoli
    • Dossier
    • Scritture sulla scena
dramma.it
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Concorsi e opportunità
  5. Notizie
  6. Bandi drammaturgia

Bandi drammaturgia

Teatrin100

Il concorso si rivolge ad autori ed autrici italiani e stranieri che abbiano compiuto 18 anni d’età.

Lame d’amore

L’associazione culturale Origamundi, con il patrocinio dell’Assessorato

Diversamente stabili

Concorso Diversamente stabili Bando della III edizione drammaturghi e registi – Stagione 2014/2015

Il testo in scena

IL TESTO IN SCENA Concorso per nuovi testi teatrali

Premio Luigi Pirandello

Il Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello, giunto alla sua XX edizione, è promosso

Uno per tutti

La Promo Cuneo, l'associazione Amici della Musica di Cuneo in collaborazione con la Compagnia Teatro della Gramigna 

Teatrimpossibili

L’Associazione CULT – culture possibili indice la I edizione del Premio per la drammaturgia

Nuova drammaturgia Teatro Quarticciolo

Che cosa intendiamo noi per Drammaturgia? Non tanto e non solo una forma specifica,

Spacciatori di sogni

Il C.A.M. Coordinamento Autori Milano in collaborazione con Cendic (Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea)

Premio Mario Fratti

Il presente Bando di concorso disciplina la selezione di spettacoli e letture, nonché il Premio Mario Fratti dell'edizione In Scena! 2019

Pagina 6 di 12

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Le drammaturgie

La decapitazione di Marco Gualco di Riccardo Cacace

Cosa siamo disposti a negoziare della nostra morale quando è in ballo la vita? Marco Gualco ben poco, ché investito dal corso degli eventi fa di tutto per diventarne il fautore ma non per salvare se stesso bensì il suo orgoglio. LA DECAPITAZIONE è un

L'arte delle alici di Angela Villa

Nel testo L’ARTE DELLE ALICI, rifletto sulla condizione di solitudine che si è venuta a creare durante la pandemia. Solitudine vissuta maggiormente dalle donne, in particolare da quelle che vivono in situazioni difficili sia dal punto di vista familiare sia

Le Fuorigioco di Michele Vargiu

Questa «favola teatrale» narra le gesta del Gruppo Femminile Calcistico Milanese, la prima squadra di calcio femminile nella storia d’Italia, nata nel 1932 in pieno regime fascista. Un racconto corale, tratto da eventi realmente accaduti, che ritrae

Il sogno di Monèva di Valentina Fantasia

Nel giugno del 2020 a Mondragone, in provincia di Caserta, scoppiò una violenta rivolta tra gli operai di nazionalità bulgara che lavoravano nelle campagne come stagionali. Il motivo era l’istituzione della zona rossa, con divieto di accesso e uscita

Concorsi di drammaturgia

  • Premio Cendic
  • Balilla Pinchetti
  • Achille Marazza
  • Voci dal corridoio
  • Riccione per il teatro
  • Omissis
  • Premio Ipazia
  • L'Artigogolo
  • Alessandro Fersen
  • Premio Hystrio scritture di scena

Dramma.it on line dal 15 settembre 2000 - direttore Marcello Isidori
© 2000-2025 Ass. Cult. Dramma.it c.f. 97266180583