Drammaturgia contemporanea in scena
-
Magnificat
Magnificat di Lucilla Giagnoni è un viaggio poetico attraverso le epoche, un viaggio, che l’attrice si ripropone di compiere cambiando le parole, coinvolgendo il mondo femminile, osservando la bellezza di un’oca che va con passo lento, un po’
-
Due passi sono
Strizza sicuramente l’occhio al teatro dell’assurdo e regala uno spaccato di surreale poesia la pièce “Due passi sono” di Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi, proposta a Zo Centro culture contemporanee di Catania, all’interno della rassegna
-
La collezionista
Un po’ Peggy Guggenheim e un po’ Luisa Casati Stampa, la Marchesa vive nel bellissimo palazzo ca’ Venier dei Leoni a Venezia, dove ha anche sede la sua galleria d’arte. Lei, collezionista dal fiuto sopraffino, si dibatte tra un fastoso passato di
-
Capitolo Due
Rappresentare Samuel Beckett utilizzando una 'commedia' di Neil Simon è una sfida ed è la sfida che Massimiliamo Civica, con questa sua regia di “Capitolo Due”, da lui stesso adattata e tradotta, affronta con coraggio ed una certa audacia, volendo
-
Parlami d'amuri - Na storia antica
Il Teatro della Città, in collaborazione con ASC Production Teatro Donnafugata, ha proposto dal 14 al 19 gennaio 2025 al “Brancati” di Catania, per la stagione di prosa 2024/2025, la pièce di teatro/musica “Parlami d’amuri - ‘Na storia antica”
-
La cara dei vecchi
Il Teatro, quando è buon Teatro, è uno strano 'mostro' estetico grazie al quale, attraverso un procedimento molto più 'sentimentale' che 'razionale', il dentro del significato, profondo e nascosto, della vita e degli eventi si estroflette
-
La cameriera di Puccini
La Compagnia Teatri d’Imbarco di Firenze ha messo in scena, dal 10 al 12 gennaio, al Teatro del Canovaccio di Catania, come terzo spettacolo della stagione “Attraverso”, l’avvincente pièce “La cameriera di Puccini”, scritta e diretta, con garbo e
-
Dove eravamo rimasti
Due interpreti inossidabili e raffinati come Massimo Lopez e Tullio Solenghi hanno regalato al pubblico della Sala Verga di Catania, dal 7 al 12 gennaio 2025, per la stagione dello “Stabile” etneo una serata di risate intelligenti e scacciapensieri con