Data pubblicazione
17-09-2006 02:00:00
Un pomeriggio di vento
Mauro Eberspacher
Alla morte di Emilio Anna, la figlia, aiuta Serena, sua madre, nella furia di ordine con cui quest'ultima sta tentando di reagire alla perdita. Nel corso dei lavori Anna trova in fondo ad un cassetto un pacco di lettere; ad esse sono uniti un'altra lettera ed un biglietto che prega di consegnare il tutto a Laura, una donna per lei del tutto sconosciuta. Anna si reca all'indirizzo, senza dir nulla alla madre per evitarle ulteriori emozioni; scopre che Laura vive in campagna, che porta avanti la fattoria da sola e che sono vent'anni che non vede e non sente suo padre. La consegna delle lettere porta come conseguenza la sosta a cena di Anna e l'inizio di una conoscenza sempre pi piacevole ed approfondita, durante la quale riemergono i particolari di un passato che Laura aveva rimosso, fatto di esperienze traumatiche e della brevissima, incantevole parentesi della conoscenza tra lei ed Emilio. S'intrecciano in maniera via via pi inestricabile lo sviluppo dell'amicizia tra le due donne e la riemersione drammatica di fatti del passato che hanno formato il presente, in una tensione irrisolvibile di doveri contrapposti. L'intervento inatteso di Serena porta sul piano dello scontro il confronto fra le vite delle tre donne, risolto nel corso di un pomeriggio di vento tempestoso. A suo modo, una tragedia del tempo che passa e non riesce, a volte, a seppellire definitivamente le nostre scelte e le loro conseguenze.
dramma
italiano
2006
1
Da 91 a 120 minuti
0
0
3
3
no
si