Non ci sono record
Segue comunicato
Alessandro Trigona Occhipinti
La storia di una rifugiata italiana in Francia che decide di raccontare al figlio adolescente la propria esperienza di appartenente ad un 'organizzazione estremistica rivivindo le fasi di un sequestro ...
Tempi moderni (inglese)
Alessandro Trigona Occhipinti
Premio Flaiano 2000 "under 38" testo in lingua inglese
Quello che accade (Teuta)
Alessandro Trigona Occhipinti
Una prostituta albanese, una bosniaca, la violenza del loro protettore e di una vita spesa sui marciapiedi... quello che accade...
Temesistocride
Alberto Ticconi
Commedia ispirata (quasi con dedica sottintesa) ad Aristofane. Temesistocride una grande donna, dalle molteplici voracit, tanto che esse porteranno alla morte del fu glorioso consorte. Il tentativo magico di ...
Le femmene
Alberto Ticconi
Ambientazione: 1945/50. Le Ecclesiazuse, di Aristofane, ci parla di alcune donne di Atene, con a capo Prassagora, che in abiti maschili riempiono l'assemblea lasciando ben pochi posti agli uomini e ...
Ludovico ultimo atto
Alberto Ticconi
Tre commedia di costume divertenti e argute, - Ludovico, Ludovico alla riscossa e Ludovico ultimo atto - dai toni leggermente surreali e con forte componente dialettale, seguono lo stesso filo ...
Venerdi Santo 2002
Alberto Ticconi
Dopo trentacinque anni di tentativi ed esperimentazioni di ogni tipo il presente testo rappresenta il punto culminate, anche se non definitivo, di un vero processo drammaturgico sul "campo". Ges viene ...
Pompeo in Egitto
Alberto Ticconi
Pompeo, rifuggiatosi in Alessandria d'Egitto alla corte di Tolomeo, viene tradito dai grandi ministri dello stesso, e ucciso, con grande sdegno dello stesso inseguitore Cesare. La tragedia stata scritta ...
Bilora
Alberto Ticconi
Rielaborazione in dialetto del famoso Bilora ruzantiano. Opera dove la tragedia e la commedia si confondono in modo mirabile ed emblematico, esempio raro nella storia del teatro. Bilora cerca di ...
Ludovico atto secondo
Alberto Ticconi
Secondo episodio della Trilogia Ludovichian. Continuano i problemi di casa Lotroncato; Santina ritorna dalla "cura" portando con se una misterisa cameriera ordinatale dal dottore Geg, Peppino s'innamora della Marietta e ...
Arcesilao
Alberto Ticconi
Ambientazione: greco-romana. Arcesilao di fatto un marito mantenuto, ma la sua sofferenza non causata tanto dallesser tale o dal terribile carattere e mostruoso aspetto della moglie Cleopatra, bens ...
La caglina
Alberto Ticconi
Atto unico di breve ma intensa durata. Composizione in dialetto ispirata a fatti che veramente accadeva nelle nostre contrade fino a qualche decennio fa. Due ragzzi desirano sposarsi, ma la ...
Ludovico
Alberto Ticconi
Tre commedia di costume divertenti e argute, - Ludovico, Ludovico alla riscossa e Ludovico ultimo atto - dai toni leggermente surreali e con forte componente dialettale, seguono lo stesso filo ...
La Mandragola
Alberto Ticconi
Rielaborazione in dialetto -Lazio-Sud- della Mandragola di Macchiavelli. L'operazione ha seguito l'aspetto filologico in modo rigoroso portando comunque il sapore nuovo e risonante del dialetto della nostra terra con grande ...
Er Miles Gloriosus
Alberto Ticconi
Rielaborazione del Miles Gloriosus di Plauto. Lavorando con ritmi e registri alterni, tra dialetti e lingua, l'autore ha prodotto una rilettura del testo plautino, attraversando rispettosamente anche la famosa traduzione ...
Lisistrata
Alberto Ticconi
Traduzione e adattamento della famosa commedia di Aristofane attraverso la rielaborazione dialettale che lautore ha prodotto per la messa in scena del Laboratorio Teatrale dellUniversit di Cassino.Le donne di Atene, ...
Una guerra per amore
Alberto Ticconi
Grottesco e ossessivo, questo lavoro, tra la commedia dell'assurdo, con sottili radici ioneschiane, ed espliciti richiami ad Eduardo e Pirandello, penetra dolorosamente in quel crogiolo altamente formativo, come altamente degenerativo, ...
Amleto, qualche anno dopo
Alberto Ticconi
Il conte Leandro torna a casa dopo un forte esaurimento nervoso a causa del grande amore per Ginevra dopo aver scoperto che ella non altri che sua sorella. Ad ...
Claucide
Alberto Ticconi
Claucide un giovane romano, figlio di patrizi esiliati. Vive in una lussuosa tenuta ma lontano da quelle realt necessarie ed un sano sviluppo affettivo, culturale, psicologico e sociale di ...
Una zia per tutte le stagioni
Alberto Ticconi
Siamo in una clinica per persone con varie difficolt psicologiche. Un particolare programma di rieducazione deve aver innescato qualche processo autofecondante che ha generato di fatto un mondo a se. ...
Grande fratello? No, figli di un dio molto minore
Alberto Ticconi
Ispirato per rigetto alla "famosa" trasmissione televisiva ne sonda gli aspetti funzionali quali il gioco dei semplici e le strumentalizzazioni degli "interessati". Un gruppo eterogeneo di amici, per una sorta ...
Lo azzanni qualcosa dalla morale ambigua
Alberto Ticconi
L'annientamento dei valori, sia ideologici che formali, coinvolge i personaggi a tal punto che essi simulano realt alternative per non lasciarsi coinvolgere dalla tragedia; ma la cura sicuramente peggiore ...
Un atterraggio di sfortuna
Alberto Ticconi
Mentre un contadino poco volenteroso nel suo lavoro si accinge ad iniziare la giornata un veicolo alieno subisce un ufo-crash. La forza dell'incoscienza permette al povero contadino di vivere in ...
Ruzante - O' Parlamento
Alberto Ticconi
Ruzante torna dal campo di battaglia, si incontra con il compare e la gnua (la sua donna), si vanta di essere stato comunque un eroe e pretende di ritrovare almeno ...
Giannino
Alberto Patelli
Un bambino solo in una valle; un uomo che lo osserva chiedendosi e scoprendo il perch di quella solitudine. La nostra societ sbandata e la voglia di ritrovare il sorriso...
La forse vera storia di Cristoforo Colombo
Alberto Patelli
Un simpatico ed estroso tizio sulla quarantina sostiene un esame per diventare guida ufficiale alle manifestazioni di celebrazione per la scoperta dellAmerica. La sua interpretazione della storia a volte ...
Per un dolcetto e una piccola sorsata
Alberto Patelli
La storia della banda musicale in chiave umoristica (ma non solo) da tempi lontani fino ai giorni nostri.
Lucrezia B.
Alberto Milazzo
Un moderno intervistatore televisivo incontra l'eterna Lucrezia Borgia. Riflessione sul potere, immagine pubblica e privata, e sul tema della comunicazione.
Il binocolo di Ozanam
Alberto Milazzo
E' la storia di una famiglia che deve inventare e riscoprire se stessa. I legami saltano, mutano, si fanno "differenza" e diversit". Necessario passaggio per ogni percorso di crescita e ...
L'uomo in disparte
Alberto Bassetti
Sinossi da inserire
La tana
Alberto Bassetti
Tre giovani donne, alla ricerca di un'amica scomparsa da anni, la ritrovano isolata assieme alla sorella maggiore in una solitaria casa di campagna. Attraverso allusioni, ansie e recriminazioni, viene fuori ...
Sopra e sotto il ponte
Alberto Bassetti
In due differenti famiglie un padre e una madre non riescono a dialogare coi figli, che si incontrano spesso su un cavalcavia dal quale guardano le auto passare manifestando sogni ...
La gabbia
Alberto Bassetti
Un temporale sta inondando la citt, un Uomo prigioniero nel proprio ascensore, bloccato dal black out. Nella villa non rientrer nessuno, per giorni: la sua famiglia in vacanza, ...
Il volo del gallo
Alberto Bassetti
Un uomo, apparentemente soddisfatto (Giorgio, commmercialista) rincontra l'amico di giovent (Eddy, attore di scarso successo) e lo invita in casa dalla moglie (Diana casalinga). Quest'incontro, e il successivo per una ...
La macina
Alberto Bassetti
Segnalazione al Premio Giuseppe Fava
Liberta'
Alberto Bassetti
Pubblicato da Hystrio
Assi sconnesse su struttura ascendente
Alberto Bassetti
Personaggi prigionieri di un palcoscenico. E' teatro nel teatro.
Il segreto della vita
Alberto Bassetti
La scena si svolge al Pelorinho, a Salvador da Bahia ai nostri giorni. Gaudinho, ballerino, tombeur de femmes e baro, muore il primo giorno di carnevale, dopo aver derubato un ...
Il ventre
Alberto Bassetti
In una cucina insolitamente dominata da una grossa poltrona, tra una Donna ed una Giovane, divise per et da un salto generazionale ha luogo un inquietante "monologo a due" , ...
Venditori di anime
Alberto Bassetti
Un giovane, aspirante scrittore, vuol vendere il proprio teatro chiuso ormai da anni ad un produttore che possa riaprire lo spazio e coronare il suo sogno di autore. Ma l'uomo, ...
Le due sorelle
Alberto Bassetti
Due giovani donne, due sorelle, nell'attesa di un improbabile autobus, meditano sul loro futuro di attrici che hanno appena visto fallire la propria piccola compagnia teatrale. Ma non "Teatro ...
Le donne, i cavalier, l'arme ed i... mori
Albertina Giuliana Alberti
Un gruppo di comici della Commedia dell'Arte allestisce per l'esercito cristiano, impegnato nella guerra contro i turchi, spettacoli che rappresentanole gesta di Orlando e dei suoi paladini. Ma questi spettacoli ...