Non ci sono record
Il Poeta e margherita
Paolo Iorio
tra settecento ed ottocento,
in un albergo alloggia un vecchio poeta, Artemio, che rimpiange l'amore della sua vita, sua moglie, che ormai non c'è più. Ospite dell'albergo è anche lo studente ...
Il Cantastorie - riduzione
Paolo Iorio
La storia si svolge ai nostri giorni. Protagoniste sono un’anziana signora e sua nipote Bianca, abituali frequentatrici di un piccolo giardino pubblico di periferia. Tra gli ospiti del parco c’è ...
Il Cantastorie
Paolo Iorio
La storia si svolge ai nostri giorni. Protagonisti sono gli abituali visitatori dei giardini pubblici, dove si incontrano un gruppo di ragazzi. Tra gli ospiti del parco c’è anche un ...
Per colpa del Morbin
Nicola Pegoraro
Fossadoro, famoso magistrato, esagera col bere una sera. Chiamato il vecchio luminare Morbin lo visita e decreta ictus. I suoi assistenti si adopereranno per realizzare la diagnosi e tutelare il ...
Colori
Palmira De Angelis
Monologo. Una donna è in piedi appoggiata con la mano allo schienale di una sedia. Parla come ci fosse un’altra persona lì accanto, un amico che fa domande o commenti ...
Cumpari mputenti cummari avvinenti
Rocco Chinnici
“Dio ce ne liberi del brutto vicinato”, così recita un vecchio proverbio siculo; a rendere veritiero questo vecchio detto in questo caso è Grazia che, innamoratasi di Antonio fa di ...
O frìiu i pisci o guardu a jatta
Rocco Chinnici
Peppi e Catarina, conducono in un cortile, nella loro modesta abitazione, una vita tranquilla e, anche se tra loro nascono degli screzi, finisce che da li a poco ritorna la ...
Fimmina pia corna 'mmenzu a via
Rocco Chinnici
Andare in chiesa e pregare, contrariamente a chi crede o meno, può essere un bene per l’animo in quanto arricchisce di fede, di amore, di segni di fratellanza… Mentre andare ...
Il Tiglio. Foto di famiglia senza madre
Tommaso Urselli
C’è una separazione in atto: un padre avvia le pratiche per l’inserimento del figlio presso una comunità per disabili psichici in seguito a uno spiacevole episodio (il giovane ha morso ...
Alla maniere dei De Rege
Antonio Sapienza
Quattro scenette comiche per cabaret, alla maniera dei De Rege.
La mina vagante (quarcòsa è cambiato in lui)
Paolo Cappelloni
Chissà cosa passa per la mente di Federico? Si lascia andare al suo esaurimento perdendosi in un delirio di antica semplicità agreste o riesce invece a dominarlo usandolo (o inventandoselo) ...
Se io... per esempio
Francesco Chianese
Un topo entrato in casa impossibile da catturare, nonostante le trappole riesce a mangiarsi il formaggio per la disperazione del personaggio chiave; una figlia ritardata nella perenne ricerca del fidanzato... ...
Le cose esistono e non siamo obbligati a crederci
Rocco Chinnici
Tutti crediamo in qualcosa, ma non tutti siamo obbligati a credere in certe cose. C’è chi vede angioletti, spiriti vaganti, chi altre forme di vita alquanto strane; quello che conta ...
Taglia ritaglia incolla e cuci
Rocco Chinnici
Quando le necessità aumentano, l’ingegno aiuta a sostenerci, inventando trovate che difficilmente avremmo avuto, se il bisogno non l’avesse fatta da padrone. Prendono corpo espedienti di vita che arricchiranno per ...
Li cosi ci sunnu e un semu obbligati a cridirci
Rocco Chinnici
Tutti crediamo in qualcosa, ma non tutti siamo obbligati a credere in certe cose. C’è chi vede angioletti, spiriti vaganti, chi altre forme di vita alquanto strane; quello che conta ...
Settimo piano, interno 22
Annalisa Rossi
Oggi, a Roma. La portiera di un palazzo signorile ci porta dentro ad un appartamento, l'interno 22, dove, ogni 22 anni qualcosa di drammatico accade. Si riflette, si piange, si ...
La storia dell'unità d'Italia
Antonio Sapienza
E' un monologo satirico cabarettistico in versi.
Romanzo condominiale
Paolo Cappelloni
Gabriele è uno scrittore e Virginia una casalinga succube del marito geloso e possessivo che da anni le usa violenza sia fisica che psicologica. I due, pur abitando in appartamenti ...
Tagghia ritagghia 'ncodda e cusi
Rocco Chinnici
Quando le necissità aumentano, l’ingegno aiuta a sostenerci, inventando trovate che difficilmente avremmo avuto se il bisogno non l’avesse fatta da padrone. Prendono corpo espedienti di vita che arricchiranno per ...
Le olive di Giacchè
Giuliano Angeletti
Angeletti in questa commedia brillante fa rivivere un fatto veramente accaduto a Vezzano Ligure ma abbastanza consueto nel territorio nazionale. Verso la fine dell’800 , un nobile spiantato vende un ...
I corti dell'amore
Antonio Sapienza
Questi "corti" dell'amore, sono una divertente una panoramica di tutte le varie sfaccettature dell'amore.
Emilia, l'amore e Don Piateleto confessore
Giuliano Angeletti
Angeletti in questa brillante commedia che rispecchia la comica assurdità della vita, si ritrova tra armadi ed amori più o meno clandestini ed un prete confessore a dir poco originale.
Attenti al re!
Annalisa Rossi
Un leone fugge dallo zoo di una cittadina e si dirige nella campagna. Gli animali di una fattoria lasciata incustodita dai proprietari, con l'aiuto di una volpe vegetariana e di ...
Il Caio estinto
Annalisa Rossi
Un marito che muore e risorge, una vedova legata ad un giuramento e che perde la bussola, parenti ed amici invadenti e inopportuni, un maggiordomo di poche parole e molti ...
La festa dell'albero
Annalisa Rossi
Flora, Fausta e Serena, tre gentili signore non più giovani, sono quattro anni che si occupano, per il Centro Anziani, di organizzare la Festa dell'Albero. Ed ogni anno, un albero ...
Scherzo de Natale
Annalisa Rossi
Anni '60 a Roma. Un uomo semplice, operaio della SIP, la sera della vigilia di Natale si ritrova a riparare un telefono in un appartamento vuoto. Una telefonata inaspettata gli ...
Dissolvenza finale
Annalisa Rossi
La tragica e grottesca storia di un uomo mediocre, raccontata da lui medesimo...
Un valzer ancora
Annalisa Rossi
Due sorelle, una invalida, l'altra che nasconde un segreto. Entrambe, in modi diversi, vittime di un passato tragico, in una breve notte dovranno fare i conti con la loro esistenza ...
Orpheus
Giuliano Angeletti
Con ORPHEUS lo struggente e breve amore tra Orfeo ed Euridice rivive nelle drammatiche scene scritte di Angeletti, un dramma che in modo moderno fa rivivere gli ultimi istanti di ...
Parlez-moi d'amour
Angelo Orlando
Parlez-moi d’amour è una vecchia canzone francese. Accompagna le notti di un equipaggio su una nave che solca un mare invisibile. La nave. Strumento di viaggio. Sei personaggi, più un ...
Alla fine del viale
Roberto Russo
Alla fine del Viale non è un racconto di camorra. Perché la camorra, per quanto terribile, è contingente. E’ tragicamente presente ma è temporanea. Ogni cosa è temporanea, ogni cosa, ...
Passeggeri
Roberto Russo
Due atti per tre attrici e quattro attori. In una sala d’attesa ferroviaria si incrociano i destini e le personalità di sette personaggi. Dalle minime storie, brillanti o drammatiche, si ...
Tito Manlio imperioso
Roberto Russo
Ottavio Curci è in ufficiale di p.s. E' uno che crede alle regole e che ha speso una vita per applicarle e per renderle conoscibili anche a suo figlio. Ma ...
D'altra parte, come le cose
Roberto Russo
Atto unico per due personaggi, un uomo e una donna. Impianto surreale. Himem, l’uomo, e Ram, la donna, su di un tessuto drammaturgico che fonde poesia, linguaggio quotidiano e nozioni ...
Quattro di maggio
Roberto Russo
Siamo a Napoli, all’inizio degli anni ’60. Titina, la capera, (capera era l’acconciatrice di capelli che girava per le case e sapeva tutto di tutti, mestiere che si è perso) ...
La costruzione
Roberto Russo
Il 28 Febbraio del 1884, la corte di Cassazione di Torino emette la sentenza 185 8134 su di un caso che sin dal suo instaurarsi in I grado, e poi ...
Le mani aperte
Roberto Russo
“Le Mani Aperte” è un viaggio all’inferno e ritorno attraverso i ricordi, o meglio, i fantasmi della memoria di Paolo Rocca. L’inferno, per il protagonista, è una situazione permanente ed ...
Rossi riflessi sull'acqua
Roberto Russo
Liberamente ispirato al film “Frances”, “Rossi Riflessi”, attraverso la storia di Lilly Mariani è un excursus nell’Italia a cavallo fra le elezioni del 1948 e il 1984, anno della morte ...
Tarantella
Roberto Russo
“Tarantella” è un atto unico grottesco, surreale e, in molti tratti, comico per due personaggi. La comicità non è soltanto “di situazione”, ma di linguaggio. I due personaggi, il Generale ...
Baciatemi il culo (Belushi)
Roberto Russo
John Belushi, ultimo atto. E' una notte del 1982 e l'attore americano individua il proprio "sliding doors" in quel lontanissimo provino che gli dischiuse una carriera fulminante e disperata. Una ...
Confiteor
Roberto Russo
L’azione si svolge ai nostri giorni nella sagrestia di una chiesa cristiano ortodossa di Belgrado o di un’altra qualsiasi città della Jugoslavia odierna. Un uomo di circa quaranta anni ottiene ...
Era la sua fotografia
Roberto Russo
Erik Blossel fa il fotografo. E non è nemmeno un fotografo “di professione”. E’ un dilettante che utilizzando una macchina antidiluviana, una vecchia Kodak per istantanee, prova a sbarcare il ...
Il re
Roberto Russo
Lello Iovino è un cantante neo melodico napoletano. Grazie ai maneggi della sorella Amalia, molto vicina per forma mentis e per necessità alle strutture dei clan del sistema Camorra, riesce ...
Bassa marea
Roberto Russo
Uno spazio chiuso. Due persone. Due donne. “Bassa Marea” è il dramma – commedia sull’alienazione di due donne, madre e figlia, che limitano la propria vita e i propri sogni ...
Murìcena (Vers. Italiana)
Roberto Russo
24 Giugno 1799: Sono le ultime ore della Repubblica Napoletana. La teppaglia, manovrata dalla Camorra si abbandona ad atti di inaudita ferocia. L’ultimo bastione della Repubblica a cadere sarà l’Ospedale ...
Murìcena (Vers.Dialettale)
Roberto Russo
24 Giugno 1799: Sono le ultime ore della Repubblica Napoletana. La teppaglia, manovrata dalla Camorra si abbandona ad atti di inaudita ferocia. L’ultimo bastione della Repubblica a cadere sarà l’Ospedale ...
Virus
Roberto Russo
Un tecnico informatico alle prese con il pc di un personaggio enigmatico. Virus invasivi sembrano pregiudicare il normale funzionamento del computer. Il tecnico opera e fra lui ed il cliente ...
Riserva di caccia
Roberto Russo
Tre personaggi chiusi nello spazio claustrofobico di un appartamento borghese in una qualsiasi giornata estiva. Un appartamento che, al di là dell’apparente banalità iniziale si trasformerà in una sorta di ...
I porci con la cravatta
Giovanni Allotta
Gaetano, confessa ai suoi genitori, la propria omosessualità, creando un dramma familiare. Compare Antonio, arrivato in paese per la sua candidatura politica, tranquillizza la famiglia sulle scelte del figlio. Nel ...
I porci ca cravatta
Giovanni Allotta
Gaetano, confessa ai suoi genitori, la propria omosessualità, creando un dramma familiare. Compare Antonio, arrivato in paese per la sua candidatura politica, tranquillizza la famiglia sulle scelte del figlio. Nel ...
Lo Zen e l'arte della cucina
Anna Cantagallo
Dedicarsi alla cucina può aiutare anche nel lavoro? Lo scoprirà con sorpresa Samantha, creativa di una agenzia pubblicitaria che sta curando il lancio di un nuovo profumo. Rimasta a casa ...
Pasta cu i sardi a mari
Rocco Chinnici
“Il bisogno comsuma le scorte”, e, quando queste cominciano ad esaurirsi, ecco che prende corpo la meravigliosa arte del sapersi arrangiare… fortunati coloro che la possiedono. Sono tanti gli espedienti ...
La chiamavano Bocca di rosa
Aldo Cirri
Bocca di Rosa dopo vent’anni ritorna a Sant’Ilario il paese che l’aveva cacciata. Dopo tanto tempo si porta ancora dietro il cruccio di non essere riuscita a far capire che ...
Si nni va bona semu ruvinati
Rocco Chinnici
Mettere le tasse a chi non riesce nemmeno ad arrivare alla fine del mese, è una inziativa e un gesto che non solo mortifica l’essere umano, ma riesce persino a ...
Il libretto di papà
Giovanni Allotta
Nino e in continuo litigio con Carmela, la moglie, che gli vieta di giocare al lotto. A sua insaputa, si fa dare i soldi dal padre, se pur Nino si ...
U librettu di me patri
Giovanni Allotta
Nino e in continuo litigio con Carmela, la moglie, che gli vieta di giocare al lotto. A sua insaputa, si fa dare i soldi dal padre, se pur Nino si ...
Et voilà l'aujourd'huisme!
Anna Cantagallo
Chi è il vero artista nell'arte moderna? E' chi fa l'opera, o colui che la scopre oppure lil gallerista che lo lancia? Eleonor, gallerista francese vuole lanciare una artista anziano ...
Arrestatemi... sono innocente!
Aldo Lo Castro
Dario, un presunto ladro, per sfuggire alla polizia si rifugia in un appartamento dove trova due signori anziani che dormono davanti alla tv. Lei si sveglia e lo scambia per ...
Il miracolo di Padre Fefè
Rocco Chinnici
E’ assurdo concepire d’andare tutti i giorni in chiesa e abbandonare la propria famiglia e magari con genitori con grossi problemi di salute, solo per andare a pregare ed essere ...
Nesci da padedda pi trasiri nta braci
Rocco Chinnici
Nulla c’è più brutto del bisogno, specie quando si fanno i conti coi centesimi per mandare avanti la famiglia; e spesso, per la difficoltà a potere accedere alle banche, in ...
Esco dalla padella per entrare nella brace
Rocco Chinnici
Nulla c’è più brutto del bisogno, specie quando si fanno i conti coi centesimi per mandare avanti la famiglia; e spesso, per la difficoltà a potere accedere alle banche, in ...
Rebecca
Marco Andreoli
Ho sempre nutrito grande curiosità verso tutti quei mestieri che presuppongono la fiducia della gente. Si tratta di una categoria disordinata, piuttosto ampia, nella quale si possono contare preti, avvocati, ...
Compendio Generale
Marco Andreoli
Il Compendio Generale è un contenitore. Dentro c’è tutto. Sebezio Zanussi, professore emerito, ha davvero tra le mani l’invenzione più importante nella storia dell’umanità. Già perché il Compendio racchiude il ...
Il ponte dei colori
Luca Roncoletta
Gigi è un bimbo dislessico; in tutta la sua difficoltà, vede la vita a colori. Anna è la secchiona della classe ma soffre di daltonismo (il suo è un daltonismo ...
Zorro è morto
Daniela Ariano
In “Zorro è morto” Giorgio e Teodoro, un padre e un figlio che sanno poco l’uno dell’altro, si ritrovano una sera a confrontarsi sui nodi cruciali della vita. Sullo sfondo ...
La dichiarazione
Paolo Cappelloni
Due giornate di una famiglia piccolo-borghese del 1940. Il primo atto si svolge il 19 maggio 1940. Vasinto, il capofamiglia, è un fascista convinto e fanatico di Benito Mussolini, tanto ...
Amori e stoccafissi
Giuliano Angeletti
Con questa divertente commedia tratta da un fatto realmente vissuto Angeletti porta in scena la comicità di Armando che vessato e sfruttato finanziariamente dalle sorelle trova un modo singolare per ...
Festa d'addio
Anna Cantagallo
Ancora un altro collega va in pensione? Ma allora, toccherà fare l'ennesima festa d'addio! Questo è il dramma di Lea e Paolo alla ricerca di ex colleghi sempre meno disponibili ...
Ci penserò domani
PierLuigi Licenziato
Una sera di fine estate, un uomo, una donna, un incontro. Chi sono i protagonisti di questa storia, ombre di un passato nel quale si sono appartenuti e che vivono ...
Beatrice Cenci
PierLuigi Licenziato
Una leggenda romana racconta che la notte fra il 10 e l’11 settembre il fantasma di una donna senza testa compare su ponte Sant’Angelo recando in mano una lanterna. Si ...
Attenti al ladro
Giuliano Angeletti
Angeletti in questa commedia cabarettistica rivista le deliranti avventure del principe dei ladri alle prese con una collana e una baronessa decisa a truffare tutti e prendersi gioco dell' ispettore ...
Tre etti di fede affumicata
Gianluca Papadia
Tommaso è il solito mago-truffatore che con i suoi complici cerca di spillare soldi ai suoi clienti. Con l'avvento dell'anno 2000, Tommaso cercherà di mettere a segno il colpo della ...
Circo Popolare Artico
Gianluca Papadia
La famiglia Artico, di grande tradizione circense, cerca di sopravvivere alla meglio, alla crisi economica che ha colpito tutti i settori ed in particolare quello dei circhi. Nell'era di Internet, ...
Il quadrato che non quadra
Gianluca Papadia
Lui, Lei, l'Altro. A prima vista il classico triangolo, ma come dice la quarta protagonista "un triangolo scaleno". In questa commedia brillante dove tutti amano la persona sbagliata, infatti, ...
Cous Cous Club
Gianluca Papadia
Di non essere liberi, lo sapevamo da tempo, ma da una certa data, ne abbiamo la certezza! Tutto ciò che facciamo, viene filmato, ascoltato, da milioni di telecamere e microfoni. ...
Lasciate un messaggio dopo il beep
Gianluca Papadia
Matteo è il classico “bamboccione”. La sua futile vita scorre tranquilla e piatta fino a quando un pazzo comincia a lasciargli messaggi nella sua segreteria telefonica. Lui non gli dà ...
La cioccolata di Pulcinella
Gianluca Papadia
Siamo nel 1500. Pulcinella viene spedito in Spagna dal Re di Napoli ormai stufo di tutti i guai che combina. Arrivato alla corte spagnola, Pulcinella ne combina di tutti i ...
Le fotografie della nonna
Gianluca Papadia
Monologo sui Napoletani in Brasile. Nel 1623 il Re di Spagna Filippo IV recluta il celebre condottiero napoletato Giovan Vincenzo Sanfelice, Conte di Bagnoli, per correre in soccorso di una ...
La camera dei sogni
Gianluca Papadia
Commedia musicale con un corpo di ballo di alemno 6 Ballerini. Rahid, un uomo nigeriano di 60 anni, arriva in Italia per cercare la figlia Aminah, immigrata nel nostro paese ...
Nel Bluff dipinto di Bluff
Gianluca Papadia
Cosa sarebbe il Poker senza il Bluff? Con tutte le sue regole, diventerebbe un gioco semplice, nella maggior parte dei casi addirittura banale. E quando il protagonista di questa divertente ...
Chi mangia fa molliche
Giovanni Allotta
Peppina e Giannina, sono due sorelle che vivono nello stesso baglio, con le rispettive famiglie. Il loro, è un rapporto di odio, amore. Basta un niente a scatenare tra le ...
Cu mancia fa muddichi
Giovanni Allotta
Pinuzza e Giannina, sono due sorelle che vivono nello stesso baglio, con le rispettive famiglie. Il loro, è un rapporto di odio, amore. Basta un niente a scatenare tra le ...
La famiglia del mio fidanzato
Giovanni Allotta
Lisetta, confida alla madre di essersi innamorata di Giacomino, un ragazzo sordo. La ragazza, vorrebbe nasconderlo al padre, ma quando lo presenta in famiglia, si nota che qualcosa non va. ...
A famigghia du me zitu megghiu si nun tu dicu
Giovanni Allotta
Lisetta, confida alla madre di essersi innamorata di Giacomino, un ragazzo sordo. La ragazza, vorrebbe nasconderlo al padre, ma quando lo presenta in famiglia, si nota che qualcosa non va. ...
Studio medico Max Haller aperto anche a ferragosto
Giuliano Angeletti
Questa drammaturgia è la reale ma paradossale peripezia di un paziente nella sala d'attesa di uno studio dentistico la settimana di ferragosto. La brillante di Angeletti è un atto unico ...
L'Isola Stregata
Annalisa Rossi
Testo pensato e scritto per unire due laboratori teatrali, uno di bambini e l'altro di sole donne. Quindi testo non propriamente per ragazzi, direi un teatro per grandi e piccini, ...
Indovina da chi andiamo a cena?
Donatella Diamanti
Chi non ricorda in Amici, complici, amanti, la scena in cui il protagonista prefigura, provocatoriamente alla madre un mondo alla rovescia, dove sia l’eterosessualità la devianza e l’omosessualità la norma? ...
Thauma
Alfio Petrini
Un giovane con problemi di personalità vede quello che non c'è.
Emorroidi
Salvino Lorefice
Uno scrittore di teatro di scarso successo si trova in vacanza a Parigi. Da questa vacanza vuole trarre spunto per scrivere una commedia immorta1e. Non riuscendovi, il ...
Piazza della Vergogna
Salvino Lorefice
Un ingegnere siciliano viene convocato in commissariato perché la moglie lo ha denunciato: lo accusa di voler far uccidere il commissario che sta facendo indagini sugli ambienti mafiosi palermitani. In ...
Non tutta la Cavalleria è sempre Rusticana
Domenico Platania
La commedia “Non tutta la Cavalleria è sempre Rusticana”, è la parodia del noto dramma teatrale di Verga, e non solo, poiché non tralascia di prendere spunto anche dalla novella ...
Cambio di stagione
Aldo Cirri
La vicenda racconta di una famiglia proletaria di un quartiere popolare di una grande città: padre operaio, madre casalinga, figlio maggiore disoccupato, figlio minore studente. La vita che conducono è ...
Salolita
Renato Capitani
Humbert è uno scrittore tormentato, irrequieto. La sua indole eccessivamente cervellotica e contorta lo ha portato ad essere troppo distaccato, distante dagli altri. Soprattutto da Charlotte, la sua compagna, che ...
Entro i limiti della media europea
Nino Romeo
Una donna si presenta al pubblico; è la moglie di un uomo vittima di un incidente sul lavoro. Parlamad un immaginario uditorio; emerge così il rapporto con il suo uomo. ...
Il malato immaginato
Nicola Pegoraro
Si tratta di una rivisitazione del Malato immaginario e dell'Avaro di Moliere. Si può considerare un omaggio a Moliere.Posizione SIAE 99384
U miraculu di patri Fefè
Rocco Chinnici
E’ assurdo concepire d’andare tutti i giorni in chiesa e abbandonare la propria famiglia e magari con genitori con grossi problemi di salute, solo per andare a pregare ed essere ...
Mobili d'occasione per topi solitari
Aldo Selleri
Un rigattiere astioso e un assistente fannullone, vivono fra i vecchi mobili di un vecchio negozio sommerso dalla polvere; una coppia litigiosa si destreggia in un rapporto conflittuale senza fine; ...
Il cavaliere della carretta
Roberta Rizzato
Ginevra chiama il suo bambino, suo figlio, Ancillotto (chissà perché non Lancillotto). Lui è il cavaliere designato a difenderla dai malvagi. Sarà l’“imperfezione” di questo nome leggendario oppure più semplicemente ...
Casa segreta
Roberta Rizzato
Il ricatto affettivo e familiare, la casa non come porto sicuro ma come carcere, luogo in cui espiare una condanna. I segreti come meccanismi a orologeria. Regina e Bianca, due ...
Il patibolo e l'agonia
Giancarlo Ferraris
Il patibolo e l’agonia - Sedici monologhi sulla vita e sulla morte è una raccolta di monologhi drammatici, preceduti da un’introduzione-prologo, che vedono alternarsi personaggi “reali” (tra gli altri, Sophie ...