Non ci sono record
Kubler
Patrizio Vigna
Su un palco un anziano attore, Renato Kubler, dal fare molto scontroso ed arrogante, si appresta a svolgere la prova generale per lo spettacolo della sera stessa. Lo spettacolo sarà ...
La truce opera
Enzo Ferrara
Il male odia la cultura, perché smaschera le sue menzogne, illumina le ombre in cui si annida, insegna a pensare con la propria testa, e il pensiero libero è il ...
Gelato alla pasta (una questione anagrafica)
Simone Dumdam
Mattia, cinquantenne direttore di banca, è sposato con Maria, sua coetanea. Una sera Mattia, che già ad inizio dramma avverte un’uggia dentro sé stesso come se qualcosa lo stesse tormentando ...
AlgoRitm
Pasquale Stanziale
Post-teatro Fluid. Monologo d'attore sulla condizione umana della iperconnessione digitale e l'alienazione. Insieme di coinvolgimenti drammaturgici autore/attore/tema/pubblico.
L'urlo straziante
Antonio Sapienza
Quel gatto e quella cosa ...
Com'un pistillo immerso nel nulla
Antonio Sapienza
Piccola, lieve storia di un amore.
Nipotini e figlie
Salvino Lorefice
Un anziano signore si aggira tra gli scaffali di un supermercato; ha in mano una busta con dentro dei peluche. È in cerca di bambini cui regalarli. Non ha nipotini ...
La Magaria
Antonio Sapienza
Dialogo tra una psichiatrica e un Autore sulla Fantasia come ispiratrice e forza creatrice di opere artistiche.
Da l'ONU al DUI
Antonio Sapienza
Un'immaginaria riunione di rappresentanti di tutti gli stati del mondo, attorno allo zu Lillu Spitali, cuntaturi di cunti internazionali, per sopperire alla crisi dell'Onu con un'altra entità. la DUI, formata ...
La geometria delle padelle
Angela Villa
LA GUERRA E SEMPRE LA GUERRA
Potrà mai l'umanità vivere in pace?
Interrogarsi sull’atroce e disumana follìa della guerra, vista dallo sguardo di chi la subisce più di tutti, le donne e ...
L'appendicectotomia
Antonio Sapienza
Con un breve prologo-escamotage, viene presentata una commedia “datata” cioè ambientata negli anni venti del secolo scorso, il cui testo -fatto salvo il plagio per qualche spunto umoristico, trae ...
Io volevo fare l'attrice
Antonio Caruso
Una donna racconta, forse a se stessa o forse ad altri, della sua precoce volontà di “fare” l'attrice. Volontà espressa già a quattro anni. Il suo racconto - tra il ...
Piccole storie piccoli uomini
Antonio Caruso
Tre atti unici sul tema mafia e legalità, scritti tra il 1993 e il 1996, a cui si unisce il commento dell'autore trent'anni dopo.
La MOTIVAZIONE - Ultimi atti ...
Ragionamento sull'Arte e la Fantasia
Antonio Sapienza
In un reparto psichiatrico, un paziente viene convocato dal Primario per effettuare controlli sulla efficacia della terapia in atto. Ma il detto paziente durante la convocazione col primario, mette ...
Oltre il padre
Francesca Barsotti
Marco Scandella è sposato da sempre con Luisa. Originari di un paesino nelle valli bergamasche, hanno raggiunto un certo benessere trasferendosi a Milano. Il loro unico figlio, Andrea, non è ...
Ma dove avrò messo il curry?
Francesca Barsotti
Siamo alla fine degli anni Ottanta, in Francia. Una scrittrice famosa, Marguerite Duras, ormai vecchia e con la mente a tratti annebbiata, riflette sulla sua condizione: si sente sola nonostante ...
Il Maestro
Antonio Sapienza
Una commedia in italiano, ma con molte battute in dialetto siciliano, con la sua messa in scena, causa attrito tra gli attori e il regista-Maestro, e mette in evidenza ...
L'Intruso
Antonio Sapienza
Come in un sogno, un cabarettista che parla degli orrori dell'ultima guerra dialoga con un Intruso, cioè una vittima dell'Olocausto.
Il grande prestigiatore (Concerto di magie)
Salvino Lorefice
Un incontro, dopo alcuni anni, tra due compagni d’università. Il primo è diventato imprenditore, erede di una ricca famiglia. Il secondo ha abbandonato gli studi per seguire una irrefrenabile passione: ...
Apologia di reato
Antonio Caruso
In “Apologia di reato” l'attore è in scena, non per recitare ma per raccontare alla gente un proprio disagio, la difficoltà di dialogare realmente con il pubblico. Tenterà di portare ...
Il drammaturgido one man show
Antonio Caruso
Palcoscenico spoglio, e poi un attore e una valigia.“Il Drammaturgido” è il bisogno, la necessità di raccontarsi agli altri, e quindi di esistere. Normalmente si esiste soltanto se gli ...
Che Giorno è?
Antonio Caruso
In una condizione onirica un figlio trovatosi di fronte al Signor La Coscienza svolge l'esame da figlio prima di diventare padre. Il testo deforma ed esaspera momenti autobiografici – per ...
L'Ascensore
Angelo Bonanata
Chicago, 1980 o giù di lì, un ascensore precipita ed uccide tre persone. I morti parlano, ridono, scherzano, sono accompagnati verso l'aldilà da amici e parenti. Una storia tragica e ...
L'ultimo paziente
Salvino Lorefice
Una donna cerca per vent’anni la figlia che ha rinnegato alla nascita; adesso rincorre questa ricerca sotto un impulso potente, misterioso, soprannaturale…
La donna è una psicologa in crisi, divorziata, e ...
La battaglia dei giocattoli
Salvino Lorefice
Due bambini, fratellino e sorellina, giocano con i rispettivi giocattoli. Il fratellino lancia la sfida, accettata dalla sorellina e i giocattoli diventano campo e argomento di gioco. La mamma si ...
Apocrifi, questi sconosciuti
Salvino Lorefice
PERSONAGGI: Narratore (in certe scene usa il leggio, per recitare le parti più impegnative); Personaggio misterioso, non meglio identificato; Giuseppe (padre putativo di Gesù e sposo di Maria); Gesù; Arcangelo ...
Interviste fallite
Salvino Lorefice
Un presentatore TV vorrebbe intervistare in un Talk-Show tre personaggi, ma non vi rinuncia per via dei ... cognomi degli invitati. Monologo Cabaret.
L'arte delle alici
Angela Villa
In Italia il numero delle persone che sceglie di suicidarsi per un male incurabile è molto alto attendiamo che il Parlamento decida sulle norme. Il testo è dedicato alla memoria ...
Testapisma
Antonio Sapienza
Una vicenda dei primi anni del novecento: Dramma di un grosso agricoltore con la "sorte" malvagia e gli usi del tempo.
A strata di 'nbari Ninu Martoglio
Antonio Sapienza
Storia inventata per una strada intestata a Nino Martoglio e poi rimossa, per intestarla a una vittima di un attentato terroristico. Poesia e poi litania per consolare la "bonanima" dell'affronto ...
Cecilio e C.
Antonio Sapienza
Un atto unico gestibile anche come monologo, in cui il personaggio principale, descritto accuratamente, fa da collegamento con gli altri per esprimere una storia surreale.
Il Padrone del Tempo
Antonio Sapienza
Fantasia "gialla" poliziesca e affini. Un ragazzino viene scelto dal Maestro, PADRONE DEL TEMPO uscente, per assumere l'onere del PADRONE DEL TEMPO futuro. Dopo varie peripezie, egli è pronto ...
Noiatre aièrmi acsé
Franco Ferri
Uno squarcio nel tempo e nello spazio. Uno spassoso "COME ERAVAMO" (in vernacolo pesarese) in quegli anni terribili e meravigliosi che furono gli anni 70.
Marusia Kovalenko, ucraina
Enzo Ferrara
Marusia Kovalenko, ucraina, attrice, Fugge da Mariupol a causa della guerra. Profuga in Italia, per sopravvivere fa la badante. Ma il destino è benigno. La persona da accudire è un ...
Le sorelle Cimmiciolla (italiano)
Giovanni Allotta
Le sorelle Cimmiciolla grazie ai soldi lasciati dalla defunta madre si concedono una vacanza nel villaggio turistico di Kiticaca. I coniugi Cacaterra, coppia snob anch’egli diretti nel villaggio, hanno la ...
Le sorelle Cimmiciolla (siciliano)
Giovanni Allotta
Le sorelle Cimmiciolla grazie ai soldi lasciati dalla defunta madre si concedono una vacanza nel villaggio turistico di Kiticaca. I coniugi Cacaterra, coppia snob anch’egli diretti nel villaggio, hanno la ...
Il Collezionista - Evan Gorga da "La Bohème" a Palazzo Altemps
Maria Letizia Compatangelo
La storia di Evan Gorga è la vicenda di un uomo fuori dagli schemi, che ha vissuto molte vite al massimo: la sua è una corsa senza fiato a cavallo ...
Prigionieri al settimo piano
Maria Letizia Compatangelo
Due coniugi, Pino e Mariuccia, lui professore universitario ma ancora inquadrato come ricercatore, lei traduttrice dall’inglese di libri per l’infanzia, sono alle prese con un prestito che deve salvarli dalla ...
Una questione da discutere
Antonio Sapienza
Un vecchio di settant’anni, quando sta per godersi, finalmente, la vita con una vecchiaia sana e tranquilla, viene visitato dalla Morte che gli chiede di seguirla. Ma l’uomo non ci ...
Mezzogiorno dreaming
Pasquale Stanziale
Il Mezzogiorno: storie di ordinaria realtà.
India song
Pasquale Stanziale
Tre atmosfere. Tre storie. Lirismo. Narrazioni dilatate.
Il pubblico si deve divertire
Pasquale Stanziale
Teatro nel teatro. Il Meridione e il gioco della ricerca teatrale.
Stabat Mater in siciliano
Antonio Sapienza
E' una versione in siciliano dell'omonima opere Stabat Mater dello stesso autore.
Qualche secondo di ritardo
Salvino Lorefice
È un breve testo che tratta il tema dell’eutanasia. L’azione si svolge in una stanza d’ospedale. Un uomo anziano, ammalato di tumore, è ricoverato in un ospedale, dove riceve le ...
I racconti della corriera
Nicola Pegoraro
Uno spettacolo in viaggio per la provincia, a contatto di una umanità di “donne, uomini, grassi, magri, giovani, vecchi, bianchi, neri e anche altri colori”
Una umanità che ci appartiene e ...
A te e famiglia
Nicola Pegoraro
Questo piccolo dramma borghese, a volte malinconico, a volte umoristico o addirittura comico accarezza temi delicati quali sterilità della coppia, fecondazione assistita e maternità.
Un fidanzato per mia suocera
Giovanni Allotta
Venera vive in casa della figlia Clementina e del genero Totò. Con quest’ultimo i rapporti non vanno mai poi così tanto bene. Il patto è se Venera trova marito va ...
C'è speranza per tutti
Giovanni Allotta
Totò e Nina si trovano davanti san Pietro. Quest’ultimo gli legge il libro della vita nel quale si evidenzia il loro cattivo comportamento in vita e a causa di questo, ...
In un mare di guai
Giovanni Allotta
Pippo è un uomo disperato che non sa come uscire dai troppi debiti. L’amico Totò, anch’egli attanagliato dalla crisi, sottomesso alla pressione psicologica della moglie, ha scoperto un metodo per ...
Fedele
Salvino Lorefice
Scenetta comica, da cabaret. Una coppia di sempliciotti, coniugi o conviventi, dialogano: lui è convinto di avere una moglie fedele, in realtà lei è una Dark queen, o forse prostituta; ...
La mia famiglia on line
Giuseppe Della Misericordia
Una satira corrosiva sulla società iperconnessa, ambientata in un futuro distopico nel quale non c’è più bisogno di uscire di casa né di incontrarsi. Parlare con le intelligenze artificiali è ...
Il tiranno e il tycoon
Enzo Ferrara
Vladimir Putin e Silvio Berlusconi si incontrano. Nasce una forte amicizia. I loro incontri sempre sulla linea del relax e del divertimento nascondono i crimini e i massacri che Putin ...
Questo mondo va al contrario
Franco Ferri
Padri che non parlano con i figli, padri che vorrebbero capire i figli, padri che non capiscono i figli. Padri che forse capiscono male, senza capire quello che dovrebbero veramente ...
Pandemoniae
Angela Villa
Una donna e diverse voci durante la quarantena; scene di vita quotidiana. Brevi flash, situazioni ironiche e surreali.
Gira, mista e brélla
Franco Ferri
Un idraulico, un muratore. Per far quattrini un binomio perfetto però bisogna lavorare, lavorare sodo.e lavorare sodo, è dura! Specialmente se si è oppressi da una sorella – padrona ed ...
Roba da matti
Franco Ferri
Un idraulico, un muratore. Per far quattrini un binomio perfetto però bisogna lavorare, lavorare sodo.e lavorare sodo, è dura! Specialmente se si è oppressi da una sorella – padrona ed ...
Il commissario Daltonico a teatro
Giuseppe Della Misericordia
Nel bel mezzo di una rappresentazione teatrale, il commissario Daltonico irrompe sul palco, tra lo stupore generale. Niente panico: deve solo arrestare un attore. Dal momento che il commissario ha ...
Il cibo del re
Laura Bucciarelli
Il cibo del re è un gioco al massacro tra una madre e una figlia. La madre, Milady, è una maitresse che sfrutta ragazzine. La figlia, Princess, è la sua ...
XXX Triplo smack
Laura Bucciarelli
Una donna (detta la Rossa per il colore dei capelli) si prende cura di suo figlio adulto. Lo chiama Lui, senza nome perché è confinato in casa da molti anni ...
Fiaba D'Amore
Gianluca Arena
Parte 1: Una amica di Elena, Serena, ha il sospetto che il marito, Marco, abbia un’amante. Marco nega le convinzioni della moglie, ma questa non cambia idea, pur non avendo ...
La guardiana del relitto
Angela Villa
Qualche tempo fa su una spiaggia libica il mare ha restituito i corpi di alcuni bambini morti durante un naufragio il testo è dedicato alla memoria di queste piccole vittime. ...
La balena è un sogno
Angela Villa
Maria e Maddalena, uniche soppravvisute a un disastro ambientale, si rifugiano nella pancia di una balena e raccontano dei loro figli che non ci sono più morti a causa dei ...
Il volo dell'albatros
Angela Villa
Una madre e il dolore della perdita di una figlia a causa di un uomo violento. Le violenze di genere analizzate dal punto di vista di tre generazioni di donne. ...
I figli? Un accidente!
Franco Ferri
La famiglia CERQUINI ha tre figli, due femmine sposate… ripeto, sposate… e un maschio, ancora piccolo… ha 17 anni… è ancora piccolo…OK? Allora, sarà mai possibile che le due femmine, ...
Volubilis
Angela Villa
Una donna parla con il Vesuvio e organizza una grande cena di addio. Il suo scopo avvelenare tutti i capo clan della città. Con l'aiuto della sorella, finita in un ...
Materdei
Angela Villa
Racconti per il teatro
brevi flash su tematiche contemporanee: lavoro nero, violenze di genere, legalità. Ogni racconto ha una durata minima, sono autoconclusivi così da poter essere utilizzati per eventuali provini ...
La quinta di Olga
Oreste De Santis
Vincenzo Biscotto è appena andato in pensione e vive una vita tranquilla con la moglie Caterina. Un giorno in un negozio, suo malgrado, è testimone di un omicidio di una ...
Come non fare l'amore
Giuseppe Della Misericordia
Una camera d’albergo e una bottiglia di champagne. Per le coppie protagoniste di questa commedia - tutte reduci dalla stessa festa di matrimonio - la serata sembra iniziare nel più ...
'N acidènt anca ma i fioi!
Franco Ferri
La famiglia CERQUINI ha tre figli, due femmine sposate…ripeto, sposate… e un maschio, ancora piccolo… ha 17 anni… è ancora piccolo…OK?... Allora, sarà mai possibile che le due femmine, sposate…ripeto, ...
Quand el gatt an c'è...
Franco Ferri
La moglie ? In gita in quel di Firenze con la parrocchia. I due figli? In vacanza, ovviamente paga il babbo. E lui? Il povero marito? A casa! Perché in ...
Mi marìd l'è 'n gran bamblon
Franco Ferri
Nel vernacolo della città di PESARO, il termine “BAMBLON” è generalmente usato per indicare una persona poco agile o sveglia. Così si ritrova ALESSANDRO a cinquant’anni o giù di lì.
Poco ...
Imbròj, papòl e confètt
Franco Ferri
Una girandola di inganni che coinvolge tutti i protagonisti di questa intricata e spassosa vicenda, dove imbrogli e bugie del passato irrompono nel presente segnando il destino di tutti. Però, ...
A stàgh bèn da par me!
Franco Ferri
La tranquilla, paciosa e solitaria vita di Amedeo, viene devastata in modo inaspettato dall'arrivo, nella sua casa, di due amici. La cosa si complica quando questi, in nome della vecchia ...
Stè mondacc all'incontrèri
Franco Ferri
Padri che non parlano con i figli, padri che vorrebbero capire i figli, padri che non capiscono i figli. Padri che forse capiscono male, senza capire quello che dovrebbero ...
Il marito "tontolone"
Franco Ferri
Poco sveglio, quasi sempre stanco e flemmatico. Così si ritrova ALESSANDRO a cinquant’anni! Tant’è che ormai lo chiamano “SANDRONE” e la cosa non è tanto piacevole per lui. Sua moglie ...
Stabat Mater
Antonio Sapienza
Oratorio di passione e morte sotto la croce
Raccomandata a Dio
Antonio Sapienza
Un anziano vuole spedire una raccomandata a Dio per chiedergli di prenderlo con se.
38 giorni per cambiare vita
Giuseppe Della Misericordia
Cosa faresti se ti trovassi improvvisamente un milione di euro sul conto? Qualunque cosa abbia fatto, adesso Lisa sta riempiendo freneticamente una valigia. pronta a fuggire lontano. Ma qualcuno suona ...
Meglio soli!
Franco Ferri
La tranquilla, paciosa e solitaria vita di Amedeo, viene devastata in modo inaspettato dall'arrivo, nella sua casa, di due amici. La cosa si complica quando questi, in nome della vecchia ...
Ingannevoli inganni
Franco Ferri
Una girandola di inganni che coinvolge tutti i protagonisti di questa intricata e spassosa vicenda dove imbrogli e bugie del passato irrompono nel presente segnando il destino di tutti. Però ...
Scambio di persona all'italiana
Giuseppe Della Misericordia
Una satira dissacrante e implacabile sull’Italia di oggi: fuga di cervelli e immigrazione, truffe bancarie e imprenditori, cuori infranti e familismi, burocrati e stagisti.
Certe "cose" bisogna saperle fare
Franco Ferri
Tipica famigliola anni 60, padre, madre, un figlio, una figlia. Non ci sono problemi e tutto procede a meraviglia... Pare... Invece c'è un piccolo grande problema segreto che deve essere ...
Un po' di storia personale
Antonio Sapienza
Monologo di piccola storia personale... con sorpresa
Quando incontrai Dante
Antonio Sapienza
Monologo sull"'incontro" con Dante
La variante Zeta
Antonio Sapienza
Monologo sulle varianti covid 19
Il vaccinato
Antonio Sapienza
Avventura di un vaccino
Il profumo della zagara
Antonio Sapienza
Una storia amara di dopoguerra e di malaffare
I sette vizi (più uno)
Antonio Sapienza
Un pittore e la sua modella alle prese con i sette vizi... più uno
Fax a Andrea Camilleri
Antonio Sapienza
Fax immaginario al grande Camilleri, in un misto di italiano e siciliano, su Montalbano.
M.M. a dda passa a nuttata
Antonio Sapienza
Commedia sulla farsa delle mascherine
'N opira di pupi
Antonio Sapienza
Commedia sulle mascherine del coronavirus
Il caso Sigonella
Antonio Sapienza
L'opera è tratta da fatti avvenuti sulla base aerea di Sigonella nel 1985, dopo il sequestro dell'Achille Lauro
Tutti giù per terra
Roberto Braida
Alcune situazioni di vita sentimentale nel periodo pandemico si susseguono come un "girotondo".
I Nastri
Salvino Lorefice
Stefano Levanzo, il protagonista de I NASTRI, sbarca a New York per ideare, come esperto, un programma sullo Spirito per una televisione americana, incalzato per questo da Martha Ross. ...
Ferrocianuro e cus cus
Salvino Lorefice
Un direttore d’azienda è trovato morto nel suo ufficio. Apparentemente si tratta di un infarto, ma l’autopsia è precisa: avvelenamento. L’ispettore Tranchina è incaricato delle indagini e sospetta dell’omicidio i ...
C'è scappato il morto!
Enzo Ferrara
La morte di un vecchio finanziere, scoperta da due donne delle pulizie, scatena un vespaio di giornalisti, poliziotti, figlie diseredate, vecchi rivali, in amore, moglie non rassegnate, insomma un carosello ...
L'edificio in fondo al viale
Stefano Bartolomeo
Gualtiero, ingegnere di 49 anni, è costretto a sottoporsi ad un intervento chirugico dal quale non si risveglierà mai. Durante il sonno anestesiologico viene processato per la sua vita mediocre. ...
Occhio non vede, virus non duole (10 attori 5U e 5D)
Fortunato Tripodi
La vita domestica, anche in quest’epoca contemporanea, va avanti secondo schemi e convenzioni, spesso figli di retaggi del passato, che ci appaiono immutabili. Lo stesso vale per i legami familiari ...
Occhiu non vidi, virus non doli (10 attori 5U e 5D)
Fortunato Tripodi
La vita domestica, anche in quest’epoca contemporanea, va avanti secondo schemi e convenzioni, spesso figli di retaggi del passato, che ci appaiono immutabili. Lo stesso vale per i legami familiari ...
Occhiu non vidi, virus non doli (10 attori 6U e 4D)
Fortunato Tripodi
La vita domestica, anche in quest’epoca contemporanea, va avanti secondo schemi e convenzioni, spesso figli di retaggi del passato, che ci appaiono immutabili. Lo stesso vale per i legami familiari ...