Non ci sono record
Manicomiu d’i ‘mmendulàri (chista vita non si poti fari…) 8 personaggi (5U e 3D o 4U e 4D)
Fortunato Tripodi
La società moderna, con i suoi ritmi frenetici ed i suoi giudizi appuntiti, non si fa scrupoli ad emarginare chi è più fragile, chi ha un momento di debolezza o ...
Manicomiu d’i ‘mmendulàri (chista vita non si poti fari…) 9 personaggi (5U e 4D o 4D e 5U)
Fortunato Tripodi
La società moderna, con i suoi ritmi frenetici ed i suoi giudizi appuntiti, non si fa scrupoli ad emarginare chi è più fragile, chi ha un momento di debolezza o ...
Manicomiu d’i ‘mmendulàri (chista vita non si poti fari…) 10 personaggi (6U e 4D o 5U e 5D)
Fortunato Tripodi
La società moderna, con i suoi ritmi frenetici ed i suoi giudizi appuntiti, non si fa scrupoli ad emarginare chi è più fragile, chi ha un momento di debolezza o ...
Viva, viva il podestà
Antonio Zanetti
In un non meglio precisato paesino balcanico, arriva uno sconosciuto che si sospetta essere un funzionario inviato dalla capitale per indagare sugli intrallazzi del podestà e dei suoi colleghi che ...
Persone che potresti conoscere
Antonio Zanetti
Invitato ad un incontro da una donna conosciuta su Facebook, Carlo ritrova Lucia della quale si era innamorato da adolescente senza essere corrisposto e che ora è vedova e casualmente, ...
This Other Thing
Armando Rotondi
The man is sitting in a chair. He stares straight ahead, hands folded on his knees. He is like sitting in front of a court during a trial. But he ...
Lily
Gianluca Arena
Lasciatasi con Marcel, Beatrice è tornata da Parigi e ha ripreso contatti con Lucia, che vive in un appartamento insieme all’amico Claudio. I due coinquilini sono solo amici, senza interessi ...
Una donna sull'altalena
Giancarlo Ferraris
Una donna sull’altalena è una pièce che narra una terribile storia di violenza sulle donne sfociando nel giallo e nell’orrore. Protagonista della vicenda è Franca, una trentenne che subisce atti ...
Me' figghiu trasìu in banca (14 personaggi)
Fortunato Tripodi
Due famiglie - una borghese e una povera - apparentemente accomunate soltanto dalla condivisione del cortiletto antistante le abitazioni. Entrambe sono alle prese con la “sistemazione” sentimentale e professionale dei ...
Me' figghiu trasìu in banca (9 personaggi - 6U e 3D)
Fortunato Tripodi
Due famiglie - una borghese e una povera - apparentemente accomunate soltanto dalla condivisione del cortiletto antistante le abitazioni. Entrambe sono alle prese con la “sistemazione” sentimentale e professionale dei ...
Me' figghiu trasìu in banca (10 personaggi: 6U e 4D)
Fortunato Tripodi
Due famiglie - una borghese e una povera - apparentemente accomunate soltanto dalla condivisione del cortiletto antistante le abitazioni. Entrambe sono alle prese con la “sistemazione” sentimentale e professionale dei ...
Le vie del Signore sono infinite (dialetto reggino - 8 attori - 9 personaggi: 5/6U e 3D)
Fortunato Tripodi
Questa commedia è incentrata sul finto defunto e su tutto quello che gravita attorno alle giornate del lutto, nei nostri paesini, con le vicende familiari ed (extra)coniugali che si intrecciano ...
Le vie del Signore sono infinite (dialetto reggino 10-11 attori - 11 personaggi: 6/7U e 4D)
Fortunato Tripodi
Commedia incentrata sul finto defunto e su tutto quello che gravita attorno alle giornate del lutto, nei nostri paesini, con le vicende familiari ed (extra)coniugali che si intrecciano e che ...
La signora Virtù
Antonio Sapienza
Riduzione ad un atto della commedia in tre atti L'uomo, la bestia, e la virtù.
Gli epitaffi
Antonio Sapienza
Dialogo surreale tra l'autore e i suoi personaggi mai andati in scena
Schiaffi e... affini
Antonio Sapienza
Monologo
La conferenza
Antonio Sapienza
Una conferenza sull'11 settembre, finisce in dramma.
L'opera del signor Ics
Antonio Sapienza
Un signore anonimo vuole farsi mettere in scena un suo dramma. E, con l'aiuto del cielo, ci riesce.
Ciampa e il suo pupo
Antonio Sapienza
riduzione da tre atti a un solo atto della commedia Il berretto a sonagli
Un portiere chiamato ghepardo
Antonio Sapienza
Un giovane portiere di una squadra di calcio dilettante, viene ingaggiato da una di serie A. Fu un sogno?
Nico e il nonno
Antonio Sapienza
Nico un ragazzo di 14 anni e il nonno, vanno alla ricerca del Verga (tra monumenti, opere e luoghi verghiani.
Perchè siamo una persona sola
Francesco Chianese
Monologo: quanto si può amare una persona? fino al punto di spersonalizzarsi.
Folle? No, solo me stesso
Francesco Chianese
Monologo.
L'angelo traghettatore
Francesco Chianese
Un Angelo al suo primo incarico: quello di prelevare le anime e portarle a cospetto del Grande Principale.
Albergo dolci passioni
Francesco Chianese
Anche nei luoghi più impensati puoò nascere qualcosa di buono. Nel nostro caso il luogo è una casa d'appuntamento.
La porta del cuore
Francesco Chianese
Perduto l'amore, per lutto, si perde la fiducia nell'amore e si chiude la porta del cuore.
Dominique coiffeur pour femme
Francesco Chianese
Ex parrucchiere per... cani, decide di cambiare l'attività in parrucchiere per donne.
Lazarus - A dark absurd farce
Armando Rotondi
"Lazarus" è un testo breve per due personaggi, indifferente se due personaggi maschili o femminili. Prendendo le mosse dalla tradizione del teatro dell'assurdo, "Lazarus" è una farsa che non ...
Foglia di ficus
Antonio Sapienza
un matrimonio in fase terminale e un marito ancora sulla breccia.
Ciao, sono Bruna
Antonio Sapienza
Complicazioni in una famiglia semi allargata
Avventure e disavventure amorose
Antonio Sapienza
commedia brillante in tre atti unici
Comu finisci si cunta
Rocco Chinnici
In una famiglia può mancare di tutto, spesso anche di che mangiare, importante che in essa continua a regnare la pace, come dire “poveri e umili”, ma… quando a questa ...
Bitter Sweet
Gianluca Arena
Per un prolungato stress lavorativo, il padre di Aurora ha avuto un attacco cardiaco che lo ha reso invalido. La famiglia tentò di sporgere denuncia di mobbing verso il concessionario ...
La Libettà
Antonio Sapienza
Una lettura personalissima dei noti fatti di Bronte del 1 agosto 1860
La commedia demenziale
Antonio Sapienza
La commedia è demenziale anche nei personaggi. Possono essere uno o...centomila
Una mezza botta di vita
Antonio Sapienza
Un uomo anziano coltiva un'avventura con una giovane donna, ma, per vari motivi le cose non vanno come s'attendeva il nostro uomo
Lavoro d'ufficio
Giancarlo Ferraris
Lavoro d’ufficio è una pièce sulla Shoah vista dalla parte dei tedeschi, o meglio di quei tedeschi che, pur militando, in ruoli comunque defilati, nelle organizzazioni naziste, non seppero o ...
Il sogno di Maria
Rocco Chinnici
Presepe Vivente
Costantino imperatore e la storia dominante
Fabio Basilico
Nella prima metà del IV secolo dopo Cristo, Costantino riunifica tutto l'Impero romano sotto il comando di un unico Augusto. L'imperatore risiede a Nova Roma, la futura Costantinopoli, da lui ...
Cannibali
Gianluca Arena
Alberto, attore in carriera, ha organizzato una serata tra amici per festeggiare il nuovo impiego in una rinomata serie televisiva. Insieme alla moglie, Ludovica, anch’essa attrice, si trattiene in casa ...
La Moscardina
Antonio Sapienza
Trattasi di una riduzione in un atto e con quattro soli personaggi, della commedia di L.Pirandello Liolà.
Il Supplice
Antonio Sapienza
Un tragediografo del passato, chiede a Kore, di ritornare sulla terra per scrivere un'opera che lo pressa. Accontentato il detto incontra dei ragazzi ai quali fa rappresentare detta opera.
Il misogino gentiluomo
Gianluca Arena
Arrigo è conteso da due donne, Darma e Drusilla. Frustrato dall'insistenza di queste, l'uomo tenta di mascherarsi in Rodolfo, per dimostrare quanto in realtà Darma e Drusilla non siano innamorate ...
Leviatani, o Vindaloo (al curry)
Gianluca Arena
Riccardo e Marina, Enrico e Anita: due coppie di genitori che, superati i cinquant’anni, si trovano per un aperitivo nella casa dove i rispettivi figli, Maddalena e Giorgio, convivono. L’incontro, ...
La musica dell'anima. Ritratto di Eleonora Duse tra le note della sua epoca
Maria Letizia Compatangelo
Monologo con musiche. Donna indipendente e coraggiosa, artista generosa e esigente, Eleonora Duse fu una pioniera in molti campi dell’arte e della vita. Grande amica di Matilde Serao, di Ellen ...
Parassiti
Gianluca Arena
Erranti in una vita di coppia spoglia e deteriorata, Massimo e Vittoria, sposati ormai da qualche anno, si trovano sull’orlo dell’auto-distruzione. La preoccupazione di apparire al mondo perfettamente integri, benestanti, ...
Cenere
Gianluca Arena
Tony e Caterina stanno attraversando da mesi una intensa attrazione sentimentale. Il ragazzo e futuro marito di lei, Tazio, ignaro di tutta questa situazione, non si lascia sfuggire i pochi ...
il signore vestito di bianco
Antonio Sapienza
Un anziano signore incontra una giovane e misteriosa signora con la quale tra u ricordo e una riflessione, fra un esame del suo io...con sorpresa finale.
Il sextrasformer
Antonio Sapienza
Un uomo viene convinto da un cartomante d'essere sul punto di diventare gay. Ma i risvolti sono contraddittori.
Forte Giarabum
Antonio Sapienza
Un fortino tra le sabbie del deserto, assediato dal nemico, resiste stoicamente...ma c'è la sorpresa.
I lupi di mare
Antonio Sapienza
Un cabarettista fa uno spettacolo sui lupi di mare più famosi, ma viene interpellato da un vecchio pescatore che vuole raccontare certe storie di lupi di mare locali.
La racchia rapita
Paolo Cappelloni
Manlio, Ermes, Adriano e Gisella (sorella di Adriano) viste le scarse entrate economiche, hanno deciso di tentare un rapimento ma la loro organizzazione non è delle migliori e, per errore, ...
Il lavoro dell'attrice sul produttore
Riccardo Leonelli
Sei attrici alle prese con altrettanti produttori per ottenere una parte o anche solo un provino: l'ingenua alle prime armi, la maldestra, la sindacalista, la raccomandata, la straniera, l'attrice all'ultima ...
Bettino e Oriana
Antonio Sapienza
Nell'anticamera dell'aldilà, si incontrano un noto uomo politico e una grande giornalista. Dal loro dialogo essi ne traggono un afflato di catarsi per le loro drammatiche vicende vissute.
Interno 15
Gaetano Mosca
Tanto si è scritto, parlato, discusso, commentato anche superficialmente, dello stermino e del peso che ogni ebreo porta in sé. Il numero tatuato identifica le vittime impotenti della bestialità ...
Pirandello in breve
Antonio Sapienza
Contiene dieci atti unici con tre soli personaggi, tutte registrate singolarmente alla Siae, ricavati da altrettanto opere in tre atti del Maestro, elaborate allo scopo di permettere alla piccole ...
Over
Laura Bucciarelli
Un monologo, un inseguimento, un'ossessione misurata dagli spazi che attraversano, uno dopo l'altro, inseguito e inseguitore, amato e amante o forse indagato e indagatore.
Tutte a casa
Franca De Angelis
Infuria la Grande Guerra e l'Italia è impegnata nel terribile conflitto che miete vite, giovani e meno giovani, dalle trincee del Carso ai picchi delle Dolomiti. Mentre gli uomini sono ...
Declinazioni d'amore
Franca De Angelis
Molte storie s'intrecciano nel tentativo di rispondere a una domanda antica come il mondo: cos'è l'amore? E perché fa paura?
Gli amici degli amici
Franca De Angelis
London 1895
Olivia e Bernard si incontrano ad una festa del Capodanno 1895 in una casa dell’alta borghesia inglese. Bernard incuriosisce e conquista la giovane donna raccontandole di una misteriosa esperienza ...
Un morto e un mezzo morto
Antonio Sapienza
In un paese marinaro, viene commesso un delitto e un attentato contro il direttore di un'agenzia bancaria.
Un maresciallo dei CC assume le indagini e arriva, dopo varie vicissitudini a ...
Il Potere G.
Antonio Sapienza
Un sindaco viene indagato per corruzione e associazione esterna mafiosa e viene incarcerato senza prove. Da qui inizia la sua battaglia contro la carcerazione preventiva indiziaria, fino al gesto estemo.
Ecco la verità
Antonio Sapienza
La commedia in tre atti di L.Pirandello: Così è...se vi pare, ridotta ad atto unico per venire incontro alle compagnie formate da pochi elementi.
Emergency exit
Laura Bucciarelli
Reika si isola dal mondo, ma il mondo bussa alla sua porta nelle sembianze di un generico Venditore. Siamo davvero tutti consumatori e venditori oppure possiamo uscire dall'isolamento e trovare ...
Capodanno
Laura Bucciarelli
Monologo per una donna con valigia. Sta per partire, pensa al passato, immagina, desidera. Finalmente è in alto, in cielo, si sente libera.
Follia d'Ufficio (vers.Femminile)
Alessandro Martorelli
Negli Uffici della Scamar azienda multinazionale di servizi energetici è successo qualcosa di strano. I suoi responsabili di settore, sei donne completamente diverse l’uno dall’altra, con le loro ambizioni e ...
Una storia assurda
Alessandro Martorelli
In fila, davanti agli sportelli di una banca, ci sono due uomini. Completamente diversi tra loro, chiacchierano amabilmente del più e del meno. Chiacchiere banali, pacifiche, a tratti un ...
Doppia coppia...senza inganno
Alessandro Martorelli
Simone e Laura vivono assieme ormai da anni. E' una coppia consolidata che si appresta a creare una uova famiglia e vivere assieme il resto della vita in serenità. O ...
Meglio tacere!
Alessandro Martorelli
Siamo a Los Angeles, metà anni cinquanta. E' un'afosa giornata di luglio e il detective Rothery è nel suo ufficio quando davanti a lui si presenta Miss Hogarth, un splendida ...
Generazioni Scorrette
Alessandro Martorelli
Generazioni Scorrette è una raccolta di storie i cui protagonisti sono persone che si trovano ai limiti o proprio all’esterno di quella sfera inviolabile e sacra in cui l’individuo fin ...
Effetti Collaterali
Alessandro Martorelli
Arturo è un impacciato attore trentenne che ancora sta cercando la sua occasione. Vive le sue giornate tra provini senza riscontro e piccole parti come figurante che gli fanno ...
Anche i Pink Floyd possono sbagliare
Alessandro Martorelli
“Allora cominciamo, dalle presentazioni: Sono Lorenzo Donati, ho 32 anni e sono rinchiuso in quello che una volta veniva chiamato manicomio, e come tutti i matti non credo di esserlo…Ma ...
Follia d'Ufficio
Alessandro Martorelli
Negli Uffici della Scamar azienda multinazionale di servizi energetici è successo qualcosa di strano. I suoi responsabili di settore, sei persone completamente diverse l’uno dall’altra, con le loro ambizioni e ...
Diversi da chi??
Gabriele Biancardi
Un gay, un obeso, una band, due storie parallele raccontate una alla volta con un brano per "staccare" sui due personaggi.
Sbirri si nasce
Antonio Sapienza
Un delitto passionale infarcito di mafia (o viceversa) è l'opportunità per argomentare e sciorinare un certo esercizio intellettuale del protagonista dell'opera.
Doppio inganno
Patrizia Monaco
La pièce si svolge ai giorni nostri, nell'arco di una serata, a Genova, in una bella casa dei quartieri “bene”. Due coppie si ritrovano a cena. Se ...
Il teatro della notte
Patrizia Monaco
Il confine fra sonno e veglia è labile, e quel che sogniamo non è in fondo ciò che desideriamo? E noi, sappiamo ciò che veramente desideriamo?
La protagonista, in seduta dal ...
Il vero e il falso O'Brien
Patrizia Monaco
Il fatto è reale, avvenne nel 1981. Quando l'autrice lavorava in Irlanda. L'azione si svolge nella Repubblica d'Irlanda, durante gli scioperi della fame dei prigionieri politici nella prigione ...
Pandora, la primadonna
Patrizia Monaco
Pandora Bonomi, scomoda giornalista d'assalto, soprannominata “Primadonna” per le sue frequenti apparizioni in TV, sta indagando sulla morte di un giovane ricercatore italiano in Egitto. Al suo rientro ...
Atargatis
Patrizia Monaco
ATARGATIS, tragicommedia mediterranea, prende il via dalla distruzione dei monumenti di Palmyra in Siria da parte delle orde del califfato nero, nel maggio 2015.
La dea Atargatis, la prima ...
Quando si dice la combinazione!
Paolo Cappelloni
Guglielmo, direttore di banca, e sua moglie si stanno godendo il riposo del weekend quando nel loro appartamento irrompe un ladro che sta evitando la polizia e li prende come ...
Buona la prima
Nicola Pegoraro
Commedia comica di teatro nel teatro. Si mostrano le vicende di un gruppo teatrale prima della messa in scena di una commedia.
Marcia patrimoniale
Nicola Pegoraro
Il signor Rigon, influente direttore di banca oltre che amministratore della ditta Fabbriche Riunite Automobili e Motori è in procinto di partire per le desiderate ferie. Partirà con Lidia, figlia ...
Un biglietto per il paradiso
Oreste De Santis
IL Padre di ATTILIO ha 70 anni e’ vedovo e ha una bella pensione. Ha conosciuto una ragazza brasiliana ex prostituta di nome Luiza e se la vuole ...
Prima (e dopo) il colpo
Giancarlo Ferraris
Prima (e dopo) il colpo è una pièce dove l’elemento noir si fonde con la denuncia sociale. I protagonisti sono due quarantacinquenni espulsi dal mondo del lavoro, che con l’aiuto ...
Il potere dell'infanzia
Giancarlo Ferraris
Il potere dell’infanzia è una pièce noir ambientata in una cupa e triste città, descritta anche attraverso versi di Charles Baudelaire, invasa dalla violenza e dal degrado sociale e nella ...
Ti presento papà
Giuseppe Della Misericordia
Copione vincitore "Una commedia in cerca d'Autore" 2014. Mauro e Alessandro si incrociano imbarazzati, tra un appuntamento e l’altro, in casa di una escort: non possono certo immaginare di essere ...
Un bicchiere di tramonto
Maria Letizia Compatangelo
Due donne, due identità contrapposte in uno scenario che trascolora dal realismo ai toni dell’espressionismo fantastico, in cui gli oggetti si muovono e vivono di vita propria…
Un giorno di libertà
Maria Letizia Compatangelo
Sulla strada di una grande città, davanti all'entrata di un liceo, una professoressa e la presunta giovane rivale si incontrano per chiarire la loro situazione rispetto all'uomo condiviso, perché marito ...
Il grande O
Maria Letizia Compatangelo
Il grande O è la storia della straordinaria messinscena di una favola. Su un palcoscenico disadorno si scontrano l’Autore, il Narratore e il Personaggio, ognuno con la propria visione ...
Una serva napoletana alla corte del Re Sole
Maria Letizia Compatangelo
Parigi, 1697. Cosa ci fa una serva napoletana alla corte del Re Sole? E' quello che si chiede Donna Teresa, capocomica bandita da Parigi per editto ...
Come te
Maria Letizia Compatangelo
Due donne, due mondi separati, uno di fronte all’altro per un colloquio di lavoro. Ma presto si scoprirà che la giovane Irina vuole ben altro dall’affermata manager Lea. Tra loro ...
Patriottismo orizzontale
Maria Letizia Compatangelo
«Qual è la differenza tra spogliarsi per un maschio che poi pagherà e se ne tornerà alla sua vita rispettabile… e tu non li vedrai nemmeno, quei soldi, perché li ...
Papà non stava tanto bene di testa
Pietro De Silva
Tragica testimonianza di un figlio generato da un padre efferato e folle.
Uallera
Pietro De Silva
Una devastante e sconcertante scoperta durante un focoso rapporto.
Prima di entrare
Antonio Scopece
Quattro persone, tre uomini e una donna, arrivati uno alla volta, si mettono seduti in quella che sembra una normale sala di attesa. I quattro cominciano a parlare, si presentano, ...
Rigorosamente a lume di candela
Maria Letizia Compatangelo
In un condominio all'ultimo piano, su tutte le furie e al buio per un black-out, Paola comincia a ripercorrere la storia del proprio matrimonio, mentre il marito, col quale ha ...
Pensieri velenosi
Maria Letizia Compatangelo
Vincenzo detto Vinci, omosessuale cinquantenne, ex bellissimo ossessionato dall'età e dalla cura del corpo, sta preparandosi per un appuntamento. Questa volta però, la prima nella sua vita, è stato lui ...
Lu zu Ninu e li tilifuninu
Antonio Sapienza
Un uomo anziano, riceve in regalo un telefonino. Problemi annessi all'uso e ne escono situazioni singolarissime.
Puff!!
Antonio Sapienza
Un uovo si trova, suo malgrado, coinvolto con una associazione che - dovrebbe. praticare la dolce morte. Ma, dopo fatti tragicomici, egli viene indagato per supposti reati. Ma l'inchiesta risulta ...