Non ci sono record
La colpa di invecchiare
Nunzio Cocivera
Il problema anziani visto in chiave comico serio.
Papa' perche' hai ucciso babbo natale?
Nunzio Cocivera
Nella guerra dei balcani muore babbo natale.
Il mago guaritore
Nunzio Cocivera
Il mondo dei maghi guaritori visto in chiave comica.
Processo all'uomo (inglese)
Nunzio Cocivera
La commedia affronta il problema dell'inquinamento del pianeta. I personaggi sono bambini che dovrebbero impersonale animali e piante.
Rahali a Tonnara
Nunzio Cocivera
Commedia comica su politica e corruzione.
La befana del millennio
Nunzio Cocivera
La storia della Befana e della Dea Strenia che interaggiscono con Dio. La commedia pu essere anche allestita come Commedia musicale.
Il confine
Nunzio Cocivera
Il confine il confine
Svegliatevi Giufa' e' tornato
Nunzio Cocivera
Giuf torna e trova un mondo cambiato e senza valori.
Civitoti in pretura (secondo atto)
Nunzio Cocivera
Si rif la celebre causa di Nino Martoglio e si conclude. il testo un testo autonomo pu essere rappresentato da solo o dopo il testo di Martoglio.
Processo all'uomo (spagnolo)
Nunzio Cocivera
La commedia affronta il problema dell'inquinamento del pianeta. I personaggi sono bambini che dovrebbero impersonale animali e piante.
Processo all'uomo
Nunzio Cocivera
La commedia affronta il problema dell'inquinamento del pianeta. I personaggi sono bambini che dovrebbero impersonale animali e piante.
Valori perduti (spagnolo)
Nunzio Cocivera
testo sulla scuola su istruzione valori e legalit. testo in lingua spagnola
Disperato il violino
Nini Ferrara
Premio Anticoli Corrado - Studio 12 1994
L'aurora
Nini Ferrara
Premio Xavier Fabregas 1993
Il Taccuino
Nini Ferrara
Sinossi da inserire
Rosti e Menarosti
Nicola Pegoraro
Commedia comica in dialetto veneto. Si parla di "OSEI" da fare allo spiedo, quindi i rosti, e dei perditempo buontemponi che affollano la corte della signora Pinetta, i "MENAROSTI" appunto.
Posizione ...
Convivenze
Mirko Di Martino
Condividere un appartamento sempre difficile, ma lo diventa ancora di pi quando a doverlo fare sono giovani che hanno abitudini, idee, interessi e caratteri diversi. Neanche lamicizia, a volte, ...
Angelo della gravita'
Massimo Sgorbani
Un detenuto nel braccio della morte aspetta il giorno dell'esecuzione. Lo Stato che lo ha condannato ammazza tramite impiccagione. Il detenuto talmente grasso che la corda del boia non ...
Romerio e Giulbecco
Massimo Nicoli
Romerio e Giulbecco sono due amici che vivono a Verona nello stesso periodo in cui si svolgono le tragiche vicende di Romeo e Giulietta. Sono due diseredati, affamati e ...
Processo al gatto con gli stivali
Massimo Nicoli
Viene celebrato il processo al Gatto con gli stivali. Il pubblico ministero lo accusa di nefandezze e reati molto gravi, tra cui l'omicidio dell'orco. Constatata l'inaffidabilit del suo avvocato difensore ...
Cecchini
Massimo Bavastro
La guerra vista da due punti di vista: chi la fa e chi la subisce.
Divagazioni labirinti e naufragi di Sancio errante
Massimo Bavastro
Il testo propone una delle possibili risposte alla domanda: chi sarebbero, e come e dove, ai giorni nostri, Sancio e Chisciotte? Qui li troviamo come due paria che fanno avanti ...
Questo non e' un giallo
Mario Alessandro Paolelli
Sit-com di tre studenti universitari che dividono un appartamento. Uno il consigliere, l'altro quello che cerca di applicare i consigli e lei ... beh lei la donna! ...
Piedi di feltro
Mario Alessandro Paolelli
Siamo in una scatola. In questa scatola vengono pian piano riposti i 'pezzi degli scacchi' man mano che vengono mangiati nell'ambito di una partita che si sta svolgendo 'di sopra'. ...
Amen!
Mario Alessandro Paolelli
Nel primo atto si assiste ad un episodio inedito della vita di Ges: l'incontro, prima di recarsi nel deserto dove incontrer il diavolo, con i due ladroni con i quali ...
Passione
Marilena Monti
E' il colloquio d'addio tra "la madre" e "il figlio"- Straziante dolcissimo canto d'amore, sottolineato dalla umana consapevolezza d'entrambi di dover sottostare a un comandamento divino. Ma sono terribilmenti umani ...
Disincanto
Marilena Monti
Una bancaria, et pi di trenta, meno di 40 anni, avvilita dal proprio lavoro che non ha scelto ma stata costretta a scegliere, sta traslocando dalla grande e opprimente ...
Foulard leggerezza in un atto e tante scene
Marilena Monti
Olga, inquieta signora borghese,comunica coi suoi amanti attraverso i foulard. Un linguaggio di colori e disegni che linguaggio di seduzione. In un serrato dialogo quotidiano con Gemma, la sua ...
Aquila
Marilena Monti
Il dramma ,ispirandosi al mito di Prometeo, parla della trasgressione che , paradossalmente, insita nella consapevolezza, in quel delicato, sofferto percorso che porta alla conoscenza di s e dell'altro. "P", ...
Le avventure del pinguino Joseph e di Madeleine La Chiesa
Maria Luisa Abbate Santella
Un dialogo sospeso sul vuoto delle Stanze della Memoria in cui Dio si manifesta nei corpi tesi a diventare Tempio attraverso un rincorrersi, riconoscersi e uccidersi che porta l'uomo e ...
Un grazioso via vai
Marco Tassara
Moderna "pochade" dai ritmi serrati. Nell'appartamento dello scapolo Roberto si alterna un grazioso, ma pericoloso, "via vai" di fidanzate.A condire il tutto si aggiungono una segretaria birbante, dei vicini di ...
L'amante del governatore
Marco Tassara
L'imminente arrivo nella piccola pensione di "Liddley house" della famosa scrittrice di gialli Jessica Splasher preoccupa non poco inservienti e proprietaria, poich come sostiene la giovane camaeriera Lucy: "Dovunque va ...
Il Fantasma di Canterville
Marco Tassara
Fedele riduzione teatrale dell'omonimo racconto di Oscar Wilde. In questa commedia brillante l'autore ha cercato di mantenere lo spirito e il senso del racconto inserendo un piccolo finale a sorpresa.
L'accompagnatore
Marco Tassara
In casa della signorina O’Connel non vi sono sigarette,alcolici o riviste, nulla che possa turbare la sua fragilità.... Intanto fuori nevica.
Un’auto in panne; un uomo e una giovane donna bussano ...
Gli amori non sono mai facili
Marco Stefanini
Cos la vita: gli amori non sono mai facili, e, spiando un gruppo dilettante di attori alle prese con le prove del celebre Romeo e Giulietta di William Shakespeare, ...
Un uomo solo un uomo
Marco Stefanini
Sinossi da inserire
Sotto sotto
Marco Stefanini
Sotto Sotto una commedia brillante in due atti. Capita a volte di chiedersi: "S, va bene. Ma cosa c' sotto?" La domanda potrebbe valere per un gesto come per ...
Una domenica bestiale
Marco Stefanini
Due fratelli uniti fino al momento in cui entrano in gioco dei soldi. Soldi che poi non entrano in gioco, salvandoli dall'isolamento nel quale sarebbero precipitati.
Verde
Marco Stefanini
La poesia della vita, o forse la dimostrazione che nella vita, per la poesia, non che ci sia poi tanto spazio. Un invito a riconoscersi, a guardarsi, e magari ...
Una pericolosa infezione
Marco Badi
Un' infezione comporta sempre una patologia, una malattia, un disordine del corpo o dello spirito o, più spesso, di entrambi. In questo dramma la prima e, credo, pi importante patologia, ...
Il vento dentro le parole
Marco Badi
Un morto che parla. Un morto che racconta. Un morto che riflette sulla vita e sulla morte (ma si tratta di vera morte? o soltanto di una sospensione - senza ...
Esplorazioni armoniche di coppia
Marco Badi
Uno sguardo surreale sul misterioso mondo della coppia. Un' "artificiale" relazione uomo-donna tenuta costantemente sotto osservazione dallo sguardo vigile di una società alla ricerca del "filo di Arianna" per il ...
Piccoli drammi terrestri
Marco Badi
Questi brevi psicodrammi tentano di analizzare il disagio che la stessa realtà può causare a ciascuno di noi, tentando di cogliere i fondamenti sui quali poggia la nostra capacità di ...
Notturno (Quattro confessioni per un delitto)
Marco Badi
Tre morti violente (una accidentale, un omicidio ed un suicidio) fanno da sfondo a questo dramma, giallo psicologico, dove ciò che sembra non è e ciò che è non sembra. ...
L'antro di Merlino
Marco Badi
Chiunque abbia avuto la ventura, almeno una volta nella vita, di entrare nel bagno di una discoteca sa quanto questo sia un luogo davvero particolare, dove avvengono incontri, scontri, scambi ...
Delitti quotidiani
Marco Badi
Un teatrodocumento, composto da tre teatroregistrazioni realizzate con tecnica poetica (poetic drama), che testimonia la Relazione tra un Uomo e una Donna, le proprie dinamiche interne, i conflitti inespressi, le ...
Amore, prigionia e morte di Prometeo, portatore di luce
Marco Badi
Sebbene profondamente trasformata, l'impronta eschilea fa certamente da stampo all'intero dramma. La stessa figura del protagonista (che assume anch'egli il nome di Prometeo) prende vita dal mito sul quale il ...
L'America
Marco Andreoli
Tre donne con il caleidoscopio della propria vita: dentro c' un'America che non toccheranno mai, ma c' anche l'odio e l'amore per Traipol, l'unico uomo che abbiano mai atteso; lui ...
Il formicaio
Marco Andreoli
Da quattro anni Fernando Modho, ex dittatore assoluto dello Stato Solare, vive esiliato in un enorme formicaio sotterraneo. La clamorosa rivolta popolare, rovesciando l'impero, ha per travolto nella sua furia ...
Il terremoto
Marcello Isidori
Una giuria è chiamata ad emettere un verdetto su un caso di omicidio. Ma le scosse di terremoto che fanno da sottofondo alle discussioni dei sei membri della giuria, saranno ...
Anatomia della morte di...
Marcello Cotugno
Daniele si toglie la vita il capodanno del 2000. Il suo amico e compagno di hackerate amatoriali Federico ceca di trovare un segno della sua scomparsa. Un biglietto, una nota ...
La stagione del garofano rosso
Luigi Lunari
Un uomo, di fronte a un'invisibile Tribunale, si difende dall'accusa di suicidio. E' un uomo politico italiano. Giunto a capo del governo, quando un medico gli dice che ha solo ...
Rosso profondo in punto di morte
Luigi Lunari
Un uomo, di fronte a un'invisibile Tribunale, si difende dall'accusa di suicidio. E' un uomo politico italiano. Giunto a capo del governo, quando un medico gli dice che ha solo ...
Bricolage
Luigi Lacchini
In un Paese di fantasia, si gioca l'assurda partita per il potere tra il tiranno della ragione, il tiranno della fantasia e un improbabile barbone anarchico che, alla fine, avr ...
L'armonia universale
Luigi Gozzi
Le vicende d F.A.Mesmer (1734-1815) iniziatore e precursore della psicologia dinamica. Dalla natia Svizzera alla Vienna illuminista, alla Parigi prerivoluzionaria, in continuo conflitto con le autorit mediche e il potere ...
Animali
Luigi Gozzi
Animali liberamente tratto da una serie di ben dodici volumi scritti attorno al 1920 da uno scrittore fiorentino che meriterebbe di essere riscoperto: Tommaso Catani. Si tratta di una ...
Santita'
Luigi Gozzi
Dagli scritti di Teresa di Lisieux e da La prima estasi di Elisabetta Rasy mette in scena la santa bambina e il convento di clausura dove visse e mor: le ...
Freud e il caso di Dora
Luigi Gozzi
Quello di Dora uno dei casi pi famosi di Freud anche se, come noto, un caso fallito, Non solo la terapia non riesce ma la paziente se ...
Pazzi
Luigi Gerardo Maccione Rodriguez
Jill, ex-prostituta evade dal manicomio criminale nel quale era rinchiusa. Nella sua fuga ha portato con s Pit e Felix, due persone autistiche con le quali ha instaurato un singolare ...
Molestie sessuali
Leonardo Franchini
Lissa, segretaria di Argo, giovane dirigente rampante, soggetta a continue pressioni di lui che vuole fare del sesso con lei. Essendo divorziata e priva di mezzi, sarebbe costretta a ...
Computerapia
Leonardo Franchini
Argo, uno scrittore in crisi, soffre di problemi sessuali di origine nevrotica; poich non pu permettersi un analista in carne ed ossa, si rivolge ad un centro di psicanalisi via ...
Bunza Rebunza
Leonardo Franchini
Una semplice storia ambientata in un minuscolo insediamento in un angolo d'Italia, verso il 500 (non il 1500) dopo Cristo, quando il latino stava per diventare italiano; la piccola comunit ...
Parti di ricambio
Leonardo Franchini
Una coppia benestante ha un figlio che sta morendo a causa di una mallattia che potrebbe forse essere risolta con un trapianto d'organo. L'operazione per sconsigliata dal medico curante ...
Le zie
Laura Vittoria Sicignano
Le Zie, figlie zitelle di Luigi XV di Francia trascorrono il tempo ad odiare ferocemente l'amante del Re. Tra veleni di corte e crudelt femminili, si avvicina l'ombra violenta della ...
Zero
Laura Vittoria Sicignano
Tre ragazzi giocano con la morte. Il disegno del caso rivolter tutti i loro progetti.
L'avventurosa storia della principessa Doremi
Laura Vittoria Sicignano
La princpessa Dorem, appassionata di canto, si costruisce il marito ideale con i suoi strumenti musicali preferiti. Una regina invidiosa lo rapisce. Dorem, con nella pancia il piccolo Sid, parte ...
Miracoli d'amore
Giuseppe Marsili
Commedia sentimentale ambientata nel primo dopoguerra.
Teatranti
Giuseppe De Francesco
Monologo telefonico.
Per un poco di rossetto!
Giuseppe De Francesco
Breve farsa che rievoca l'atmosfera da "telefoni bianchi" Lui, lei, il maggiordomo. In un susseguirsi di litigi e riappacificazioni tra due fidanzati non pi giovanissimi, il terzo a godersela (si ...
Delfini nello spazio
Giuseppe De Francesco
Tre esploratori alieni pi un androide sassofonista giungono inaspettatamente in un teatro terrestre. In realt erano diretti a Venere 2, nuova dimora scelta dai delfini per sfuggire alla prossima distruzione ...
Jephthah's daughter (inglese)
Giuliana Fedeli
Il sacrificio di una giovane vergine non viene fermato. Chi potr mai ripararne la perdita? testo in lingua inglese
Le cervellone
Giorgio Casini
Due donne sono attratte dal mondo della poesia, convinte da sedicenti letterati senza scrupoli. Naturalmente l'acculturazione delle due alquanto approssimativa, ma le "serate letterarie" sono frequenti. Accanto a loro ...
Sul fiume
Giorgio Casini
Una vendetta architettata con astuzia e determinazione. Ma anche il "vendicatore" non ne uscir molto bene. Anzi...
Vernaolomania
Giorgio Casini
Il vernacolo pisano vanta una produzione letteraria che trae origine da racconti popolari, fin dalla seconda met dellottocento. In questo testo, lautore ha raccolto brani della prima met del novecento. ...
La scarpina
Giorgio Casini
La fiaba di Cenerentola, raccontata ai grandi ed ai pi piccini. Forse, gli attori dovrebbero essere bambini. Per i bambini, si sa, le fiabe sono una cosa seria.
Sistemino
Giorgio Casini
Un giovane, cresciuto sotto l'ala protettiva della madre che lo "protegge" dalle donne, ha come uno scopo, tentare la sorte al Totocalcio. Naturalmente non vince mai niente. Quando si sparge ...
Ritagli
Giorgio Casini
Una ragazza introversa e timida intenta a collezionare ritagli di giornale sui divi del cinema, una madre senza marito, ossessionata dalla necessit di far quadrare il bilancio domestico; un padre ...
La cicogna impazzita
Giorgio Casini
Quando una cicogna impazzisce, arrivano bambini a destra e a manca. Sempre nel posto sbagliato. C' un vecchio adagio che dice: i bambini sono una benedizione del Cielo. Ma anche ...
Vino amore e medicina
Giorgio Casini
Prendi l'ambulatorio di una guardia medica, mettici un campionario di sofferente umanit (si fa per dire), aggiungi un convinto e appassionato assaggiatore di vini, fai indossare un camice alla persona ...
Francesca da Rimini
Giorgio Casini
Parodia di ispirazione schiettamente goliardica. Il teatro goliardico, ha in Pisa una lunga tradizione. Un primo canovaccio fu scritto da Cesari Corsani nel 1893 e da allora stato sempre ...
Lo Scacceri
Giorgio Casini
Biografia del santo patrono della citt di Pisa, inserita nel contesto storico di quel periodo il 1100 che fu di massimo splendore per la Repubblica Marinara. Lautore si ...
Ragazzi
Giorgio Casini
Due generazioni a confronto. I sentimentalismi dell'una e la praticit dell'altra. L'amore, inteso come vita in comune, visto nella dolcezza del sogno, e nella realt della vita quotidiana.Si capir che ...
Il morto
Giorgio Casini
C' una quantit di morti! Morti che vanno, morti che vengono, che non si sa chi siano, cosa facciano, cosa vogliano. Forse, per un giallo, non molto; per una ...
Il seduttore
Giorgio Casini
Due ragazze, in un paese del pisano, cercano di accaparrarsi un giovane del posto. Non sono esclusi i colpi bassi, addirittura vengono alle mani; sono salvate dall'apparizione di un bellissimo ...
Le luci di Algeri
Gianni Guardigli
La storia di una delle numerose stragi commesse in Algeria durante il Ramadan: tre bambini sgozzati dai terroristi islamici senza un perch in una delle tante strade polverose tra Orano ...
Altro nascosto
Gianfranco Nicolini
Leo, animo sensibile, dopo aver dichiarato alla moglie e ai colleghi di lavoro un suo vecchio segreto e dopo aver visto la loro indifferenza al suo problema, decide di andare ...
Cielo sul palcoscenico
Giancarlo Loffarelli
Un vecchio attore di teatro vive da anni in un appartamentino di fortuna ricavato dentro il teatro dove ha sempre lavorato. I suoi trascorsi vengono raccontati dal portiere dello stabile ...
I lieder di Schumann
Giancarlo Loffarelli
Due coppie. Il racconto incrociato dei loro incroci amorosi vissuto in una dimensione senza tempo che permette loro di raccontare e contemporaneamente di vivere ci che raccontano. Ispirato a "Le ...
Una storia da lontano
Giancarlo Loffarelli
Una sceneggiatrice sta scrivendo un film sulla tormentata storia d'amore intercorsa fra Martin Heidegger ed Hannah Arendt e si fa aiutare da un suo amico ricercatore universitario per la consulenza ...
Regine
Giacomo Carbone
E' la rivisitazione della storia di Cenerentola, ambientata in un postribolo, dove le sorellastre sono prostitute raffinate, riservate ad una clientela facoltosa, e Cenerentola invece destinata a marinai e ...
Senza ragione apparente
Giacomo Carbone
E' la storia di una banda di pazzi deliranti e scatenati, agli ordini di un vecchio boss, che veste e si muove come un barbone ma in realt ha ...
Oltre
Giacomo Carbone
E' il racconto di un uomo che improvvisamente non viene riconosciuto n dai suoi cari ne dai suoi colleghi che lo ritengono ucciso durante una rapina. Persa l'identit diviene un ...
Il lungo cammino degli elefanti
Gaspare Dori
Due uomini e una donna si risvegliano in una cella senza sapere n chi n perch ce li abbia portati. Nel secondo atto, la situazione completamente diversa: una giovane ...
Un angelo bussa alla mia porta
Gaspare Dori
Tre personaggi femminili completamente diversi: una donna afgana sotto il regime dei talebani, una signora assai "borghese" ed una lavoratrice che vive in un futuro forse non troppo lontano. Le ...
School Horror Picture Show
Gabriella Schina
Le fogne di una scuola superiore si sono intasate,il puzzo nella scuola terribile ...una lettera anonima stata inviata, da due insegnanti che non ne possono pi, al Ministero ...
La ragazza che non sapeva inginocchiarsi
Gabriella Schina
Racconta le ultime cinque ore della partenza per Auschwitz di Etty Hillesum, giovane intellettuale ebrea olandese morta a 29 anni nel campo di concentramento. Pur avendo la possibilit di salvarsi, ...
La stanza delle donne
Gabriella Schina
La pice tratta dal romanzo pubblicato nell'Aprile 1999 dalla scrittrice croata Slavenka Drakulic, "Come se io non ci fossi". Narra gli orrori dei campi di prigionia, durante la guerra ...
Giuda (la tragedia dell'io)
Gabriella Schina
La vicenda si svolge nel post-mortem. Chi è Giuda, un assassino, un traditore, o forse l'ignara vittima di un piano prestabilito? L'esistenza ed il dramma di Giuda divengono la ...
Scrivi il Tuo Nome Maiuscolo
Fulvio Fiori
E' un musicomical a sfondo edipico: un uomo deve liberarsi dal cordone ombelicale ancora attaccato alla madre...
L'alibi di Dio
Francesco Randazzo
Lorenzo, piccolo parroco di una diocesi sperduta, nascosto a se stesso e alla propria omosessualit, in questo luogo nel quale cerca di dimenticare ed annullarsi nell'espiazione, riceve la visita improvvisa ...