Non ci sono record
Senza Rancore
Federico Cristiani
Un anziano professore in pensione si trova, senza alcuna spiegazione plausibile, legato e imbavagliato in un luogo a lui sconosciuto e in compagnia di una giovane donna che sostiene d’essere ...
Non oltrepassare la linea gialla
Roberto Braida
All'interno della metropolitana di Roma personaggi e situazioni si rincorrono per smascherare la vita quotidiana e sotterranea dei pendolari dando vita a dei personaggi di quasi-fantasia.
Panni stesi
Roberto Braida
In una terrazza romana di un quartiere periferico, tre casalinghe spendono le loro giornate a sognare una vita migliore. Ma avviene qualcosa di sperato ed inquietante.
Andiamo a teatro (chi è 'sto Shakespeare?)
Paolo Cappelloni
Edo ha la possibilità di andare ad assistere per la prima volta ad una rappresentazione teatrale.
Inizialmente ha un netto rifiuto ma dietro l’insistenza della moglie e della figlia e per ...
Tutti bravi ragazzi
Mauro Lorenzini
Alberto è affranto perché la sua donna, Barbara, con la quale conviveva da cinque anni, lo ha improvvisamente lasciato senza alcuna spiegazione plausibile. Gli amici più cari, preoccupati per la ...
L’ innamorato attempato.
Gaetano Mosca
Liberamente tratto da Il teatro comico di Carlo Goldoni. Nel testo si racconta, insieme al passaggio dalla commedia dell' arte al teatro della riforma goldoniana, anche il passaggio di testimone ...
Arlecchino dottore, ovvero L'autopsia immaginaria
Marco Luly
Classico testo di Commedia dell’ Arte con innamorati imbranati, servi imbroglioni, vecchi infoiati, servette scaltre, scimmie in fuga, finti dottori, finti morti, canzoni, e quant’altro fa parte del repertorio di ...
L' innamorato attempato
Marco Luly
Liberamente tratto da Il teatro comico di Carlo Goldoni. Nel testo si racconta, insieme al passaggio dalla commedia dell' arte al teatro della riforma goldoniana, anche il passaggio di testimone ...
Vigilia di capodanno col botto!
Aldo Lo Castro
Si tratta del fatale seguito di “Vigilia di Natale… con l’ostaggio”. Ora, i due giovani sposi – Carmelo e Maria – sono costretti, per varie ragioni, a convivere col nonno ...
A valletta du Patri Eternu
Rocco Chinnici
Quando si pensa male degli altri, i guai peggiori ce li troviamo addosso. Tutti siamo soggeti a sbagliare, e nessuno escluso può, degli altri, farsi meraviglia; tanto che Vincenzo pensando ...
La marmellata - Ricordi di un Brigatista Rosso
Salvino Lorefice
Gli Anni di piombo, a Torino, in particolare i primi Anni Ottanta (quando il Fascino della Clandestinità era un richiamo potente per i giovani), vengono narrati in prima persona ...
Ti amo da morire
Nicola Pegoraro
Donne che scoprono quanto è bello vivere senza maschi...
Giuseppe Z.
Peppino Mazzotta
Giuseppe Zangara, calabrese, classe 1900. Giuseppe Z. perde la madre all’età di 2 anni e viene indirizzato dal padre al lavoro della terra sin dall’età di sei anni. La sua ...
Corti 4.0
Antonio Sapienza
Sono una raccolta di dieci corti teatrali di varia natura.
L'appuntamentu fantasima
Antonio Sapienza
E' una commedia senza una vera trama, infatti i personaggi debbono recarsi ad un appuntamento senza sapere con chi, nè dove.
Un uccello a doppio senso
Giovanni Allotta
In una normale parrocchia, il sacrestano prepara il tutto per la messa. Tra i fedeli, vi sono degli strani personaggi. A tenere viva la storia, il prete. Col suo ...
Aceddu dintra a chiesa
Giovanni Allotta
In una normale parrocchia, il sacrestano prepara il tutto per la messa. Tra i fedeli, vi sono degli strani personaggi. A tenere viva la storia, il prete. Col suo ...
L'occasione fa l'uomo onesto
Paolo Cappelloni
Ovidio e sua moglie Lena hanno da tempo abbandonato le loro normali attività per dedicarsi ai furti in appartamenti insieme ad un loro amico, Plinio, che fa da “palo”. Il ...
Il merlo non canta più
Giuliano Angeletti
Angeletti ambienta questa commedia in un fantomatico comando di Vigili Urbani, dove il comandante ha un'amante segreta e una moglie non troppo ingenua... tutto in un vortice di deliranti ...
La lingua duole dove il dente batte
Giuliano Angeletti
Questa delirante opera di assurdo ambientata in un insolito studio dentistico tratta della vicenda paradossale vissuta da un povero paziente costretto suo malgrado, il giorno di ferragosto, a ricorrere ad ...
Frisoi e bocion
Giuliano Angeletti
La commedia di Angeletti tradotta in vernacolo vezzanese, portata in scena dalla compagnia teatrale locale “la pignata dei sansovran e sansottan” una compagnia di teatro dialettale ...
Ciao bel moretto!
Giuliano Angeletti
Sinossi: con questa brillante cabarettistica vincitrice del Premio Gandolo, Angeletti fine autore trascina il pubblico in una divertentissima trama ricca di colpi di scena dove il protagonista oste suo ...
La cura del ponte
Mario Alessandro Paolelli
Un barbone trova sotto il 'suo ponte', un ragazzo svenuto. Dopo averlo fatto rinvenire inizia un dialogo che porterà a capire chi è quel barbone e chi è quel ragazzo ...
Volevo il maggiordomo
Mario Alessandro Paolelli
Fratello e sorella zitelli che vivono insieme ma non si sopportano. Lui fissato: vuole avere un maggiordomo. Il maggiordomo arriva ed insieme a lui il caos! Il tutto condito da ...
Kamchatka (...e io mi difendo con tre)
Mario Alessandro Paolelli
Quattro fratelli uniti da un'ironica e terribilmente cinica partita a Risiko. Sembrerebbe che non ci sia nulla di strano. Ma il problema e' che questa famiglia si riunisce attorno a ...
Assicurazioni Lisetta Bedini
Giuliano Angeletti
Cosa bisogna escogitare per truffare una Assicurazione.
Matrimoni d'interesse
Giuliano Angeletti
Anche in quest'Opera “Matrimoni d’interesse” Angeletti segue il proprio particolare stile, condensa in un gioco di parole, ambiguità e malintesi centrando il cuore crescente di una scoppiettante comicità. I personaggi ...
Lola
Giuliano Angeletti
Studio del pittore Pierre Fleur, luci soffuse, un tavolino due sedie, un sofà… cavalletti e tele raffiguranti il volto di una donna. Pierre è sdraiato su una sedia ...
Imbrogli e cotte
Giuliano Angeletti
Questa commedia nasce da un fatto di cronaca: un vero o falso prete in una farsa di ladri ed imbroglioni e un contorno di falsi sempliciotti...
Decisamente brutta
Francesco Chianese
Una commedia basata sull'inganno. Si ironizza su fatti che potrebbero accadere e forse in qualche famiglia, di scarsi valori morali, accadono. In fondo, in fondo cos'è la vita... se non ...
L'idiota
Roberto Braida
L'amore portato all'estremo, l'immagine, la pazzia, le considerazioni di una donna allo stremo.
Essere o non essere?
Fabio Basilico
Eleuterio è un uomo dal vissuto lacerato. Attraverso il dialogo serrato con uno psicanalista, il protagonista ripercorre le tappe della sua travagliata storia attraverso il racconto della contraddizioni dell'anima, le ...
Ho vinto (versione dialettale)
Giovanni Allotta
Nella quotidianità di un vecchio mercato di Palermo, torna Giovanni. Un giovane ragazzo ambizioso figlio di Totò, proprietario della friggitoria nel mercato. Il ragazzo, torna da Roma per passare un ...
Ho vinto
Giovanni Allotta
Nella quotidianità di un vecchio mercato di Palermo, torna Giovanni. Un giovane ragazzo ambizioso figlio di Totò, proprietario della friggitoria nel mercato. Il ragazzo, torna da Roma per passare un ...
'Na fimmina pi maritu
Rocco Chinnici
Spaccati di storie di vita quotidiana, dove prevale l’arte del sapersi arrangiare anche nelle cose più assurde; e Alfio, in questo campo, sembra saperne una più del diavolo, tanto che ...
Promaus. La casa del dolore
Aquilino .
Il bambino Pi torturato da Mengle diventa il ragazzo Prom schiavo di Dio e infine Prometeo amico del Fuoco, al quale Crudelia ha insegnato il piacere e la libertà. Il ...
Artaus. La casa dell'arte
Aquilino .
Lo scrittore Leo vive isolato con il dio Pan. Tre nipoti, con prepotenza, esigono i suoi inediti per arricchirsi. L'esorcista, il giudice e il soldato vincono la battaglia contro il ...
Cataus. La casa dei gatti
Aquilino .
Sequel di "Mamma mammazza". Un investigatore, gatti rivoluzionari, Emma che uccide chiunque si presenti alla sua porta, e la figlia sempre in cerca di risposte.
Canicani
Aquilino .
In una villetta a schiera si allevano bambini canicani, da sfruttare, macellare e vendere al ristoratore Burgo. Musical. Rappresentato nei teatri Binario 7 e Cooperativa di Milano, regia di Stefano ...
Verginella
Aquilino .
Monologhi intrecciati di una bambina, della madre vedova e dello zio convivente che abusa della nipote.
Denise
Giuliano Angeletti
Due ladre entrano in una villa nobiliare con l’intento di fare un grande bottino, ma sono scoperte sul fatto dalla padrona di casa che in effetti non è veramente la ...
Esercizi di distruzione. L’importanza di chiamarsi Erostrato
Tommaso Urselli
Chi è l’io narrante del titolo? Un amante deluso un prete mancato un guerriero sconfitto un poeta incompreso un creativo frustrato. O forse tutte queste cose insieme. Dice di ispirarsi ...
Assassinio in casa Wilson (2 atti)
Paolo Corsi
Eduard Standford è uno scrittore alle prime armi alle prese con un testo commissionato, con il quale è terribilmente in ritardo. Preso dal panico, finisce con il fare un po' ...
Trasformazioni
Maria Letizia Compatangelo
Il nucleo dell’azione parte dal seminterrato degli uscieri, una stanza alle spalle della moderna portineria di uno stabile che ospita uffici di servizio pubblico ove Giovanni, Rocco e Saverio, uscieri ...
Il Veliero e il pesce rosso
Maria Letizia Compatangelo
In un condominio come tanti in un popoloso quartiere di una grande città vivono Raimondo e Lorenzo. Il primo, costretto per un incidente su una sedia a rotelle, ha fatto ...
To be or not to be
Maria Letizia Compatangelo
To be or not to be è la storia di una compagnia di attori polacchi che per una serie di coincidenze che intrecciano i piccoli fatti della loro vita quotidiana ...
La cintura di Ippolita
Maria Letizia Compatangelo
Ippolita guarda le costellazioni nel cielo intorno alla luna. È la sua debolezza, avrebbe voluto averne una tutta per sé, come Orione. Fuma e si inalbera facilmente. Per esempio quando ...
Aquila sapiens sapiens
Maria Letizia Compatangelo
Prometeo è uno spirito libero, un civilizzatore e un maestro, il padre di tutti gli Ulisse, Dedalo, Leonardo e di ogni scienziato. Capace di prevedere gli eventi, nella lotta contro ...
Parrucu ateu e sinnacu comunista
Rocco Chinnici
Che il candidato a sindaco fosse ateo, potrebbe starci, poiché di pensiero comunista; ma che il parroco ne condivida gli ideali, comincia con l’essere fuori dalla ragione… forse per chi, ...
Ogni natu è distinatu
Giovanni Allotta
Pino è fissato col destino. Qualunque cosa gli capiti, crede che sia stato segnato dalla sorte. Durante un litigio con la moglie, vede passare un topolino da una parte all’altra ...
Ogni nato è destinato
Giovanni Allotta
Pino è fissato col destino. Qualunque cosa gli capiti, crede che sia stato segnato dalla sorte. Durante un litigio con la moglie, vede passare un topolino da una parte all’altra ...
Ecco l'eroe
Giancarlo Ferraris
Ecco l’eroe è una pièce di fantapolitica, immersa in un clima cupo di fatalità, la cui vicenda si svolge nel Lidenburgo, uno Stato immaginario dell’Europa retto da un regime totalitario, ...
Nebbia di Piombo
Bruno Longhini
Il difficile riinserimento di un ex brigatista, uscito dal carcere dopo 15 anni. Ostacoli insuperabili in ogni tipo di rapporto
Rischi di forma
Bruno Longhini
Due copie a confronto. Una Gay e una eterosessuale. Un gioco al massacro che analizza gli alti e i bassi dei sentimenti sui quali sono fondate le unioni. Chi vince ...
Il viaggio del viandante
Giancarlo Ferraris
Il viaggio del viandante - Sette scene drammatiche liberamente ispirate a lieder di Franz Schubert è una pièce che vede il grande musicista viennese protagonista di eventi immaginari costruiti sulla ...
Death watch. Pane e lacrime
Aquilino .
Gli ultimi momenti di Zaccheo, condannato a morte.
Mamma mammazza
Aquilino .
Piero, inseguito da un poliziotto e dalla sua vittima, si rifugia in casa dopo essersi esibito al parco. La madre, invece di proteggerlo, lo accusa, lo tortura e infine lo ...
Peggio per chi resta
Aquilino .
Si muore, muoiono tutti... peggio per chi resta. O meglio?
Gobbo il re, storta la regina
Aquilino .
Re con le gobbe, regine storte, guerre e ingiustizie, ma il principe e la principessa si amano.
Un altro Cappuccetto Rosso
Aquilino .
Un Cappuccetto Rosso in rima per bambini della materna o primo ciclo elementari.
Gatto bau non fa miao
Aquilino .
Il gattino Bau abbaia invece di miagolare. Viene emarginato dai fratellini, scappa e rischia di morire, ma interviene mamma Gatta.
I bambini vestiti di rosso
Aquilino .
In un paese in guerra, Draco e Raco tengono rinchiusi centinaia di bambini vestiti di rosso. Che cosa intendono farne?
In saecula
Aquilino .
Tre episodi fuori e dentro un convento di frati. Il cinismo, l'ipocrisia e la crudeltà di uomini di Chiesa nei primi anni del sec. XIII.
Ranocchietto
Aquilino .
Michele trova un bambino verde nel bagno di casa. Le donne della sua vita lo considerano pericoloso e vorrebbero eliminarlo, ma lui se lo tiene.
Donne di morte
Aquilino .
Fabiana e Patrizia festeggiano al funerale dei rispettivi mariti con musica e clownerie, raccontando storie di insensibilità e violenza.
Donne di vendetta
Aquilino .
Camilla tomba dalla tomba per insegnare a Floriana, dalla quale è stata uccisa, la libertà in amore.
Contessa Ladiva
Aquilino .
Due amiche, una ha successo nel cinema dei primi del Novecento, l'altra le fa da cameriera, ma i ruoli si scambiano.
Chiudi la porta, spegni la luce
Aquilino .
Luciana deve affrontare Roberto, confessargli... ma è troppo tardi, la luce è ormai spenta.
Artemisia, le tinte forti delle passioni
Aquilino .
La biografia di Artemisia Gentileschi.
Tutti su per terra
Aquilino .
Dialogo tra il cinico dirigente Giulio e il disperato poveraccio Carmelo che minaccia di buttarsi. "Me la sono goduta. Le cose belle durano poco, ma quelle brutte non finiscono mai. ...
La principessa Cristina
Aquilino .
La biografia di Cristina di Belgioioso.
Il più bello di tutti i fratelli
Aquilino .
Una famiglia veneta negli anni del Fascismo, la colonizzazione della Libia, la morte del figlio diciottenne partigiano di nome Aquilino, ucciso dai nazifascisti.
Cattivi paesani
Aquilino .
Il gioco al massacro di amici cari e ipocriti, premurosi e perfidi, crudeli e infelici.
E' meglio prendere che lasciare
Giuliano Angeletti
Questa brillante cabarettistica nasce da una riunione collaborativa con il direttivo della compagnia teatrale I SENZA ARTE NE PARTE (Follo – La Spezia) … il testo nato da un ...
I bottoni di Arianna
Paolo Bignami
“I bottoni di Arianna” prende le mosse da un approfondimento su quelle che furono le realtà manicomiali in Italia, è un’indagine sulla solitudine, sulla diversità e sul relazionarsi ad un ...
Corti 3.0
Antonio Sapienza
Dieci corti teatrali della durata compresa tra 10' e 15', con quasi sempre tre personaggi.
Munch Munch
Antonio Sapienza
Un extraterrestre in panne, incontra in un giardino pubblico, un vecchio poeta e un giovane giornalista, coi quali instaura un amichevole rapporto, che giunge al punto di consentire al vecchio ...
La signora del Ponte
Antonio Sapienza
Un uomo sull'orlo del suicidio, incontra una Signora, che si dimostra essere la Madre di Gesù, la quale lo consola dalle sue angoscia e gli addita la Salvezza.
Il Castagnazzo
Antonio Sapienza
La lotta tra un boscaiolo con un solo braccio e un vecchi castagno, il quale con la sua mole sta per demolire la casetta del boscaiolo.
La nuova Provincia di Cassulabella
Domenico Platania
La vicenda della commedia è ambientata nel periodo del Ventennio. Essa, così come i personaggi che la animano, è assolutamente immaginaria, anche se mostra, attraverso le lenti della satira, eventi ...
L'occasione
Patrizia Monaco
un ladro sfigato si trova coinvolto in un delitto fra poliziotti e amanti...
Cellulite addio
Patrizia Monaco
In un centro benessere sul Lago Maggiore diretto da una finta dottoressa lotta senza esclusione di colpi per eliminare grasso e mariti
Quanti!
Patrizia Monaco
attraverso il cunicolo temporale, in una agenzia viaggi del futuro arriva Shakespeare...
Alla locanda di Mirando Lina
Patrizia Monaco
alla locanda di Mirando Lina, nella laguna veneta, viene trovata soffocata Desdemona Cipriani. Indaga Giulietta Montecchi, presunti colpevoli Alceste, Don Giovanni, Cleopatra...
La politica di Ciccio pagliaccio
Rocco Chinnici
Quando la governabilità di un paese è gestita da pagliacci, la comunità, grande o piccola che sia, è portata ad estinguere quei valori che un tempo ci rendevano uomini veri; ...
Chi curtigghiu 'nta sala d'attesa
Rocco Chinnici
Spaccati di vita quotidiana nelle sale d’aspetto di alcuni ospedali del sud dell’Italia, dove spesso, oltre che per accompagnare o visitare parenti, si va solo per far “cortile”, storie che ...
Sala d'attesa Reparto Ostetricia
Rocco Chinnici
Spaccati di vita quotidiana nelle sale d’aspetto di alcuni ospedali del sud dell’Italia, dove spesso, oltre che per accompagnare o visitare parenti, si va solo per far “cortile”, storie che ...
Tre figlie balbuzienti
Rocco Chinnici
Avere in casa tre figlie da sposare, con i tempi che corrono, è quasi un dramma; ma… averle pure balbuzienti c’è da leccarsi le unghie! Tanto che…
Tri figghi checchi
Rocco Chinnici
Avere in casa tre figlie da sposare, con i tempi che corrono, è quasi un dramma; ma… averle pure balbuzienti c’è da leccarsi le unghie! Tanto che…
Baraccopoli
Leo Augliera
Si tratta di uno spaccato della società italiana, degradata e truffaldina. Il primo atto ci descrive una famiglia borghese, dal benessere inquinato dai compromessi e dalla corruzione a tutti i ...
La Storia Straordinaria di Arthur Gordon Pym
Marco Badi
Una stanza dell’anima, un ripostiglio della mente popolato dai più disparati oggetti, diviene il teatro dell’incredibile racconto di Arthur Gordon Pym, ispirato all’omonimo personaggio del racconto lungo di E. A. ...
Sciocco chi sente il giudizio della gente
Rocco Chinnici
Non c’è cosa migliore di riuscire a vivere la propria vita e, per farlo, occorre grande coraggio. C’è chi, invece, rimane imprigionato nella morsa del giudizio altrui, e…
U maritu cunta e a cummari canta
Rocco Chinnici
Che tempi i nostri! Spesso i valori che tanto erano motivo di vita, adesso, quasi ce li mettiamo sotto i piedi, e spesso a causa del voler rincorrere quel dolce ...
Lu para... psicolugu
Antonio Sapienza
Un mago parapsicologo, in aggiunta alla sua professione,pratica l'usura. Ma un discendente di un famoso falsario, gliene fa pagare lo scotto.
Corti 2.0
Antonio Sapienza
Sono dei "corti" della durata di 10' circa su temi "sociali".
Amelio, il mago di Corfù
Antonio Sapienza
Un mago parapsicologo, cartomante, chiromante, veggente, ecc, tenta di ricattare i suoi clienti. Ma, alla fine, riceve una dura lezione.
Lui, Lei e Rudy
Aldo Lo Castro
Il matrimonio di una giovane coppia sembra compromesso. Tuttavia, nonostante i continui litigi, lui e lei si vogliono ancora bene. Le vicende che, intanto, accadono attorno a loro, riconguingeranno i ...
Vigilia di Natale... con l'ostaggio
Aldo Lo Castro
Due giovani sposi vivono un momento drammatico: lui é stato licenziato e non sanno come sbarcare il lunario. Disperati, decidono di organizzare un singolare rapimento e chiedere un grosso riscatto...
Un'estate al mare
Giovanni Allotta
Pietro, costretto dallo zio Totò, porta la famiglia al mare, vivendo un susseguirsi di comicità tra venditori ambulanti, americana e suocera bislacca. Nel bel mezzo della giornata in spiaggia, il ...
Un'estate al mare (in dialetto)
Giovanni Allotta
Pietro, costretto dallo zio Totò, porta la famiglia al mare, vivendo un susseguirsi di comicità tra venditori ambulanti, americana e suocera bislacca. Nel bel mezzo della giornata in spiaggia, il ...