Non ci sono record
Le fotografie della nonna
Gianluca Papadia
Monologo sui Napoletani in Brasile. Nel 1623 il Re di Spagna Filippo IV recluta il celebre condottiero napoletato Giovan Vincenzo Sanfelice, Conte di Bagnoli, per correre in soccorso di una ...
La camera dei sogni
Gianluca Papadia
Commedia musicale con un corpo di ballo di alemno 6 Ballerini. Rahid, un uomo nigeriano di 60 anni, arriva in Italia per cercare la figlia Aminah, immigrata nel nostro paese ...
Nel Bluff dipinto di Bluff
Gianluca Papadia
Cosa sarebbe il Poker senza il Bluff? Con tutte le sue regole, diventerebbe un gioco semplice, nella maggior parte dei casi addirittura banale. E quando il protagonista di questa divertente ...
Chi mangia fa molliche
Giovanni Allotta
Peppina e Giannina, sono due sorelle che vivono nello stesso baglio, con le rispettive famiglie. Il loro, è un rapporto di odio, amore. Basta un niente a scatenare tra le ...
Cu mancia fa muddichi
Giovanni Allotta
Pinuzza e Giannina, sono due sorelle che vivono nello stesso baglio, con le rispettive famiglie. Il loro, è un rapporto di odio, amore. Basta un niente a scatenare tra le ...
La famiglia del mio fidanzato
Giovanni Allotta
Lisetta, confida alla madre di essersi innamorata di Giacomino, un ragazzo sordo. La ragazza, vorrebbe nasconderlo al padre, ma quando lo presenta in famiglia, si nota che qualcosa non va. ...
A famigghia du me zitu megghiu si nun tu dicu
Giovanni Allotta
Lisetta, confida alla madre di essersi innamorata di Giacomino, un ragazzo sordo. La ragazza, vorrebbe nasconderlo al padre, ma quando lo presenta in famiglia, si nota che qualcosa non va. ...
Studio medico Max Haller aperto anche a ferragosto
Giuliano Angeletti
Questa drammaturgia è la reale ma paradossale peripezia di un paziente nella sala d'attesa di uno studio dentistico la settimana di ferragosto. La brillante di Angeletti è un atto unico ...
L'Isola Stregata
Annalisa Rossi
Testo pensato e scritto per unire due laboratori teatrali, uno di bambini e l'altro di sole donne. Quindi testo non propriamente per ragazzi, direi un teatro per grandi e piccini, ...
Indovina da chi andiamo a cena?
Donatella Diamanti
Chi non ricorda in Amici, complici, amanti, la scena in cui il protagonista prefigura, provocatoriamente alla madre un mondo alla rovescia, dove sia l’eterosessualità la devianza e l’omosessualità la norma? ...
Thauma
Alfio Petrini
Un giovane con problemi di personalità vede quello che non c'è.
Emorroidi
Salvino Lorefice
Uno scrittore di teatro di scarso successo si trova in vacanza a Parigi. Da questa vacanza vuole trarre spunto per scrivere una commedia immorta1e. Non riuscendovi, il ...
Piazza della Vergogna
Salvino Lorefice
Un ingegnere siciliano viene convocato in commissariato perché la moglie lo ha denunciato: lo accusa di voler far uccidere il commissario che sta facendo indagini sugli ambienti mafiosi palermitani. In ...
Non tutta la Cavalleria è sempre Rusticana
Domenico Platania
La commedia “Non tutta la Cavalleria è sempre Rusticana”, è la parodia del noto dramma teatrale di Verga, e non solo, poiché non tralascia di prendere spunto anche dalla novella ...
Cambio di stagione
Aldo Cirri
La vicenda racconta di una famiglia proletaria di un quartiere popolare di una grande città: padre operaio, madre casalinga, figlio maggiore disoccupato, figlio minore studente. La vita che conducono è ...
Salolita
Renato Capitani
Humbert è uno scrittore tormentato, irrequieto. La sua indole eccessivamente cervellotica e contorta lo ha portato ad essere troppo distaccato, distante dagli altri. Soprattutto da Charlotte, la sua compagna, che ...
Entro i limiti della media europea
Nino Romeo
Una donna si presenta al pubblico; è la moglie di un uomo vittima di un incidente sul lavoro. Parlamad un immaginario uditorio; emerge così il rapporto con il suo uomo. ...
Il malato immaginato
Nicola Pegoraro
Si tratta di una rivisitazione del Malato immaginario e dell'Avaro di Moliere. Si può considerare un omaggio a Moliere.Posizione SIAE 99384
U miraculu di patri Fefè
Rocco Chinnici
E’ assurdo concepire d’andare tutti i giorni in chiesa e abbandonare la propria famiglia e magari con genitori con grossi problemi di salute, solo per andare a pregare ed essere ...
Mobili d'occasione per topi solitari
Aldo Selleri
Un rigattiere astioso e un assistente fannullone, vivono fra i vecchi mobili di un vecchio negozio sommerso dalla polvere; una coppia litigiosa si destreggia in un rapporto conflittuale senza fine; ...
Il cavaliere della carretta
Roberta Rizzato
Ginevra chiama il suo bambino, suo figlio, Ancillotto (chissà perché non Lancillotto). Lui è il cavaliere designato a difenderla dai malvagi. Sarà l’“imperfezione” di questo nome leggendario oppure più semplicemente ...
Casa segreta
Roberta Rizzato
Il ricatto affettivo e familiare, la casa non come porto sicuro ma come carcere, luogo in cui espiare una condanna. I segreti come meccanismi a orologeria. Regina e Bianca, due ...
Il patibolo e l'agonia
Giancarlo Ferraris
Il patibolo e l’agonia - Sedici monologhi sulla vita e sulla morte è una raccolta di monologhi drammatici, preceduti da un’introduzione-prologo, che vedono alternarsi personaggi “reali” (tra gli altri, Sophie ...
Il Quinto rovesciato
Giancarlo Ferraris
Ne Il Quinto rovesciato - Il monologo di un killer ho voluto far parlare un personaggio di oggi alquanto scomodo, fastidioso, uno che, come dice lui stesso, sta “dall’altra parte” ...
Acciaierie Brambilla
Antonio Menichetti
Alla fine degli anni ’50 un imprenditore non ne può più delle esigen-ze dei suoi dipendenti. Decide allora di regalare loro la ditta. E, è proprio il caso di dirlo, ...
El coiffeur de l'ortiga
Antonio Menichetti
Una moglie tenta in tutti i modi di far maturare il marito, sempre dedito a scherzi e a battute. Ma questi... Commedia con personaggi ben caratterizzati e due attori che ...
El fioeu del mè amis
Antonio Menichetti
A casa di un milanese, arriva il figlio di un suo amico col quale aveva combinato diversi affari nei tempi indietro. E’ una delle commedie più brillanti di Eduardo Scarpetta, ...
Una vita da precario
Marco Badi
Il testo è composto da vari frammenti di una vita vissuta precariamente - sia a livello lavorativo che ontologico - e raccontata in prima persona, passando attraverso le avventure/disavventure di ...
Crosspoint
Alfio Petrini
Il testo è dedicato alle vittime civili del bombardamento sulla città di Roma e ai militari "alleati" morti per ridare la libertà al nostro Paese. Penso che non ci siano ...
Lu scemu po diri chiddu ca voli
Rocco Chinnici
Anciluzzu, figlio di Pitrinu e di Gnesa, il quale nella sua semplicità riesce a scavalcare le formalità e gli imbarazzi che rendono impossibile la libera espressione della spontaneità infantile che ...
Gaspari, Bardassarri e Funcia Modda
Rocco Chinnici
S’inizia con l’intenzione di voler provare uno dei tre copioni che tre cocciutu autori hanno dato alla compagnia perché realizzassero uno dei propri lavori, ma…
Cu campa paga
Rocco Chinnici
E’ una commedia ricca di espedienti di vita; Il non sapere come fare a quadrare i conti quando le entrate sono ancora meno delle uscite; ma il personaggio di Peppi, ...
La Regina
Giuliano Angeletti
Questo dramma è la rievocazione della morte delle regina Didone: la creatività di Angeletti pur seguendo le tracce iniziali si differenzia dall’originale testo Virgiliano. L’Autore fa in modo che ...
Appunti Per Un Teatro Politico
Fabio Massimo Franceschelli
Una farsa comica e grottesca e un “serio” monologo si alternano in tre quadri. Tutto gira intorno ad una domanda: che significa oggi essere di sinistra? Modernità e socialismo, borghesia ...
Il Bagno turco
Patrizia Monaco
Al louvre, davanti al quadro di Ingrès. Il bagno turco, due donne hanno opposte reazioni. La francese di origine maghrebian e la turista americana intrecciano un dialogo che non rivela ...
Chi beddu rialu ca mi fici me figghia!
Rocco Chinnici
Capita spesso che, quando si ha paura di dire la verità, alla fine, le cose si complicano così tanto da non poterne più venir fuori e si cercano espedienti affinché ...
Trashman
Pasquale Stanziale
In una società che non riesce più a smaltire i propri rifiuti un lirico personaggio, Trashman, si assume il compito di liberare l'umanità dai suoi rifiuti. Ma i rifiuti reali ...
Organismi Geneticamente Modificati
Enzo Ferrara
Due giovani coppie ricorrono alla genetica per cambiare le caratteristiche fisiche e intellettive dei loro figli, non sanno quando può essere pericoloso partorire un essere superiore.
“Copyright Enzo Ferrara.
Testo protetto dal ...
Baraonde
Ettore Imparato
La scena si svolge all’interno di un bar, ai giorni nostri; almeno così sembra, perché dai primi discorsi dei presenti si intuisce che ci troviamo in un epoca (attuale, ma ...
Altri Maneggi (nuova versione)
Ettore Imparato
In questa Versione sono stati reinseriti i personaggi di Colomba, Carlotta, Riccardo e Pippo, presenti nell'originale "Maneggi per maritare una figlia di N. Bacigalupo, ma eliminati nella precedente versione di ...
Meridionali triangolazioni sull'insostenibile leggerezza di Hamlet-Mjakowskij
Pasquale Stanziale
Amleto-Majakowskij-un motel- il coro-pubblico-la follia (forse).
Lo vedo e non lo vedo
Paolo Cappelloni
Zita vede un uomo che si vuole gettare dal tetto di un palazzo di fronte. Prima da sola, poi con l’aiuto di altri condòmini cerca di dissuaderlo dal folle proposito ...
I vincitori
Roberto Puddu
Tre personaggi, un reduce, una profuga ed un soldato, vivono da tre differenti stati d'animo e posizioni/condizioni sociali la seconda guerra mondiale. Un racconto crudo ma realistico e reale sugli ...
Storie di Persone Più o Meno Visibili
Marco Badi
Storia d’epica sotterranea in cui la nostra vita si mostra nei suoi lati più nascosti. Una metafora morale in forma di favola, ma soprattutto delle storie da ascoltare e ...
Cercasi marito pensionato importanti ca mori subitu
Giovanni Allotta
Rosa, tempo fa lesse nel giornale “cercasi marito pensionato” fu da qui, che usando la sua astuta ipocrisia, si mise d’accordo col dottore di una casa di cura, iniziò a ...
Cercasi marito pensionato importante che muoia subito
Giovanni Allotta
Rosa, tempo fa lesse nel giornale “cercasi marito pensionato” fu da qui, che usando la sua astuta ipocrisia, si mise d’accordo col dottore di una casa di cura, iniziò a ...
Roma Termini
Giuliano Angeletti
Questo dramma moderno, quasi autobiografico è stato creato da Angeletti durante un viaggio in treno fatto per raggiungere la Capitale. Ed ora la trama: nella carrozza ferroviaria si ...
Wilde/Sade
Riccardo Barbera
Due processi assolutamente scandalosi scossero la Francia e l'Inghilterra a poco meno di un secolo di distanza. Questa è la storia di un implacabile parallelismo nelle vicende di Sir Oscar ...
La rapina di Pino e Tino
Giuliano Angeletti
Due ladri bizzarri e pasticcioni sono alla ricerca di un metodo per rapinare un ufficio postale: prima progettano con un altro complice un piano semplice ma assurdo ma ...
Cabarenoir
Vincenzo Buarne'
In una notte tempestosa capita un attore dentro un castello dove vivono 4 fantasmi annoiati da secoli. Questi, sempre presi ad inventare nuovi giochi per passare l'eternità che li sovrasta, ...
Vecchi ma vispi
Valerio Di Piramo
Una famiglia. Un anziano ed i suoi rapporti con essa; l’incontro con una persona in grado di far battere forte il cuore; attualissima e molto divertente.
Solo una vecchia mansarda
Valerio Di Piramo
Due fantasmi un po’ anomali che vivono in una vecchia soffitta creano non pochi problemi ai nuovi proprietari.
Il processo Squiccheri
Valerio Di Piramo
Un processo incredibile, grottesco, in un tribunale dove un grande cartello con su scritto “La legge è quasi uguale per quasi tutti” fa bella mostra di sé; due atti di ...
Alieni
Valerio Di Piramo
Alieni è una commedia che esce dai soliti schemi: infatti si svolge in una scuola, e più precisamente nell’aula dei professori, nell’anno 2018. Questa proiezione in un futuro così vicino ...
Il lupo cattivo - intervista al Marchese De Sade
Roberto Traverso
Sade è ormai vecchio, stanco e malato. Non si interessa più alla rivoluzione, il suo nihilismo ha ormai preso il sopravvento, ma la sua ossessione erotica influenza ancora i suoi ...
La plastica II
Angelo Rojo Mirisciotti
"La plastica in oggetto è quella che molte donne ritengono oggi indispensabile per recuperare o procurarsi un po’ di avvenenza. Sette donne dunque si incontrano nello studio di un grande ...
Il ladro di stelle
Annalisa Rossi
Il testo è stato rappresentato a maggio 2010 da un gruppo di bambini, ma è rappresentabile da adulti, con esclusione delle 3 parti obbligatoriamente per bambini. Il contenuto lo definirei ...
Cara valigia
Gian Carlo Pardini
Agata, ritornando dalla stazione, si accorge che la valigia di sua sorella Filippa stata scambiata con unaltra identica. Prima di portarla indietro, ne verifica il contenuto e scopre che ...
In arte Pucci
Paolo Torrisi
Il dott. Matteo Modesti, si invaghito di una sua cliente, Susanna Ferr, e ne corrisposto in modo platonico. La moglie, Federica si accorge della tresca e chiede aiuto ...
Na limonata calda
Paolo Torrisi
Righetto, impiegato del Catasto, oppresso dalla moglie, Marietta, gi vedova di un amico, che gliela aveva affidata in punto di morte. Matrimonio sbagliato: il povero Righetto la vittima ...
Tutta colpa dej straccali
Paolo Torrisi
Raimonda, pensa che il marito Vittorio la tradisca e di ci ne ha prova inconfutabile nei STRACCALI ( bretelle) che le sono state fatte recapitare da parte dellAlbergo del Gatto ...
Double face
Paolo Corsi
Un uomo e una donna rappresentano la doppia faccia dell'individuo ed il suo eterno conflitto interiore. La ricerca inconcludente di una presa di posizione in relazione a tematiche etiche contemporanee, ...
L'Eresiade
Vincenzo Buarne'
L'Eresiade uno spettacolo leggero che rincorre il tentativo di far vivere sulla scena i personaggi di un fumetto e del fumetto ogni scena dello spettacolo vive la follia, il ...
Veronica e la Pieta'
Ferdinando Crini
In uno spazio originale, studio di pittura e retrobottega per incontri intimi, si incontrano una giovane prostituta e un molto meno giovane cliente. Storie di due vite che si sono ...
Il garante erotico
Maria Mattea Maggiano
PIERRE Bisogna sentirsi “in tema”. Tu pensi: ci sono io, i libri, gli oggetti, i volti dipinti dai miei maestri, le parole per dirlo e una scenografia adatta... Dunque? Eccomi ...
Muraglie
Nello Calabro'
Tre donne lavorano senza sosta nel retro-deposito di un ristorante, raccontandosi sogni, paure, desideri, speranze. Dll'altra parte, invisibili ma presenti, gli altri. le muraglie del titolo sono quelle reali, di ...
Io mi ci specchio
Alberto Patelli
Sinossi da inserire
Flash
Mauro Eberspacher
Sinossi da inserire
Il padrone delle tenebre
Francesco Chianese
Parodia sul conte Dracula. Il testo stato scritto in modo da essere rappresentato da quattro attori che possono interpretare pi ruoli.
L'orologio a pendolo
Francesco Chianese
Un orologio a pendolo molto antico, bello, con un solo difetto: suona, ma non cammina. Ogni rintocco per non stabilisce un orario, ma una comunicazione che gli avi, del nostro ...
Anche gli angeli possono sbagliare
Paolo Torrisi
Mario Rubinetti, juventino, dopo aver avuto un alterco banale con la moglie,Teresa, e l'amico Sandro, interista, decide di andare a vedere la partita Juve-Inter al bar. Da l a poco, ...
Anco j angeli polene sbaja'
Paolo Torrisi
Mario Rubinetti, juventino, dopo aver avuto un alterco banale con la moglie,Teresa, e l'amico Sandro, interista, decide di andare a vedere la partita Juve-Inter al bar. Da l a poco, ...
Come ci capiamo se non ci parliamo?
Paolo Torrisi
Porfirio Bellavista, vedovo, vive con i due figli Laila e Chicco e il cognato Zenobio. E questultimo che ha pensato alleducazione dei ragazzi, tralasciando ogni cosa preferendo i lavori domestici ...
Cume ce capimo se manco ce parlamo?
Paolo Torrisi
Porfirio Bellavista, vedovo, vive con i due figli Laila e Chicco e il cognato Zenobio. E questultimo che ha pensato alleducazione dei ragazzi, tralasciando ogni cosa preferendo i lavori domestici ...
Le fadighe d'un calzularu 'luvionato
Paolo Torrisi
A causa dellalluvione, il fiume ha rotto gli argini, portando via tutto ci che si presentava davanti, pure la casa di Peppe Paolini, sfortunato ciabattino. Grazie al Comune, ha potuto ...
'Nte l'amore nun c'e' culore
Paolo Torrisi
Alfredo Pastarella, candidato alle elezioni Comunali, per il partito Comunista e Arturo Carota, Sindaco uscente, per il partito Democristiano, negano ai propri figli il consenso alle nozze, mentre le rispettive ...
Falconetta
Giovanni Spagnoli
Amore e morte nella Romagna del Passatore.
La regina di tutte le strade
Aquilino .
Zaira, senzatetto, e Vasilica, profuga, la prima cinica e diffidente, la seconda socievole e ingenua - un cecchino, un terremoto, la tragedia e il disastro, una societ che uccide e ...
L'ultima fermata
Aquilino .
L'incontro di due donne, l'una carica di certezze che si frantumano e si dissolvono, l'altra profuga e invisibile.
Luminaria
Aquilino .
Lucentina tenuta prigioniera dalla madre Falpal e dal padre Pons che la vogliono sposare l'una alla religione e l'altro al ricco Catec - ma lei innamorata di Ardore ...
Michela
Giuliano Angeletti
Un fatto di cronaca tratto da un Quotidiano locale stato la fonte da cui ha attinto Angeletti nel creare questo fortunato dramma: ed ora la trama. Massimo un ...
Latrati
Giuliano Angeletti
Nei primi del 900 durante il periodo invernale, in Liguria e in Toscana spinti dalla povert e dal bisogno, scendevano i segantini (boscaioli maestri nel fare botti aggiustare carri e ...
Profumo di mongolfiera
Alberto Lombardo
Desiderio, frustrazioni e fantasmgoria tra una Signore e il suo servitore.
La corte dei piccoli miracoli
Aldo Cirri
La vita di una piccola comunit di barboni con le loro miserie, i loro problemi ed il loro pesante passato. Trascinati a vivere la loro miseria sulla strada, ma anche ...
C'era una volta in Romagna
Giovanni Spagnoli
Lo sfascio emblematico di una nobile famiglia romagnola.
Varieta' (tutto normale)
Paolo Cappelloni
Tre attori si ritrovano a condividere, per ragioni di lavoro, un appartamento che viene solitamente affittato ad artisti di passaggio. Il problema sorge quando la proprietaria, una signora (Armandina) con ...
Na sgresenda nel cuor
Nicola Pegoraro
L'angelo Celestino Daddio deve conquistarsi le ali di prima categoria, per farlo deve condurre a felici nozze Leopoldo Scortegagna. L'operazione si rivela ricca di imprevisti e svariati malintesi.
posizione SIAE 99384
Menarosti alla riscossa
Nicola Pegoraro
Nella corte del signor Toni si presenta un faccendiere per aquistare un terreno e costruirvi un centro commerciale distruggendo la campagna. Il proprietario e i suoi amici si organizzano per ...
Tutti i giorni si alza un cuculo... beato chi se lo cucca
Giuliano Angeletti
In questo spaccato del primo 900. LAutore costruisce una brillante trama di intrighi, mette in risalto una decadente nobilt ormai minata da un futuro dove conta di pi il conto ...
Emilia Galotti
Paolo Fallai
Emilia, 16 anni, una bellissima ragazza, in coma da overdose di stupefacenti. La sua storia viene ripercorsa nei ricordi del padre che la assiste. Tutto comincia da una fotografia: ...
Turi d'o ciospu
Alfio Bonanno
Tre atti unici con gli stessi protagonisti. Da rappresentare o singolarmente o in sequenza. Problemi sociali affrontati con ironia e leggerezza, ma vuole essere comunque un modo diverso per denunciare. ...
La vita scorre, vorticosa, dentro e fuori
Alberto Patelli
Attenzione....alla schizofrenia dei nostri tempi.
Contemporanea... mente
Alfonso Maria Zerbo
La disavventura di due giovani alle prese con la malavita. I due cercano di farsi restituire un'automobile attraverso il pagamento di un riscatto. Il testo in parte in italiano ...
Cagliostro mon amour
Vittorio Capuzzo
Una cartomante, sensitiva, guaritrice e cos via riesce a riportare in vita il Conte di Cagliostro. Dal sodalizio dei due sgorgheranno affari d'oro ... forse.
L'inquietante caso del panzerotto ripieno (in siciliano)
Domenico Platania
Linquietante caso del panzerotto ripieno non rientra a pieno titolo nella categoria dei gialli classici poich fortemente caratterizzato da avvenimenti e personaggi atipici per una vicenda di tal genere. ...
L'inquietante caso del panzerotto ripieno
Domenico Platania
Linquietante caso del panzerotto ripieno non rientra a pieno titolo nella categoria dei gialli classici poich fortemente caratterizzato da avvenimenti e personaggi atipici per una vicenda di tal genere. ...
Trilogia in sacrestia
Alfio Bonanno
Tre atti unici con gli stessi protagonisti. Da rappresentare o singolarmente o in sequenza. 1) A festa do Santu. La vicenda, comune per chi del mestiere, della ...
L'inafferabile Robertik
Giuliano Angeletti
Questa comica e brillante commedia è la parodia delle avventure disastrose del famoso e mitico ladro, dell' imbranato ispettore e dei suoi inaffidabili e sbadati agenti
Cece' da Luigi Pirandello
Giuliano Angeletti
Cec commedia scritta da Pirandello nel 1913 e rappresentata nel 1915 al Teatro Orfeo. Nella riscrittura di Angeletti vive nel 1930 nello sfondo della capitale, teatro di clientelare corruzione politica: ...
Manuela Mengibar
Giuliano Angeletti
Pice di notevole effetto, da rappresentare nelle piazze o nelle balere trama che coinvolge il pubblico che partecipe balla con gli attori. 1890: Don Vicente Mengbar, emigrante partito con ...