Non ci sono record
Avete mai provato ad essere donne?
Gabriele Biancardi
Il racconto di una donna che deve convivere con il fatto che il padre aspettava un maschio. Invece l'ultima di 4 femmine. La vita adolescenziale e adulta con uno ...
Marionette
Valerio Di Piramo
Un abile burattinaio manovra i fili di inconsapevoli attori, in un intreccio spazio-temporale che sembra non rispondere più alle leggi della natura. E così sul palcoscenico può accadere di tutto, ...
Ladro d'amore
Valerio Di Piramo
Un ladro, due fidanzati di ritorno da un viaggio a Londra, una studentessa chiacchierona fissata con Platone, una coppia di padroni di casa un po' rimbambiti svegliati nel cuore della ...
La leggenda del granchio d'oro
Rocco Chinnici
Cosa spinge un autore di teatro, dopo aver pubblicato varie opere che affrontano temi di attualit come la mafia e la questione morale, a rovistare nella propria memoria, facendo un ...
Carmelo e le galline dalle uova d'oro
Rocco Chinnici
Commedia brillante, ambientata nei giorni nostri, e che vede impegnati personaggi di varie tinte: Carmelo, un calzolaio che abita in un cortile fuori paese, ha come unico vicino una famiglia ...
Byron
Giovanni Spagnoli
Gli ultimi cinque anni del grande poeta romantico, il suo amore per la contessa Teresa Guiccioli, la sua attivit cospirativa con i carbonari romagnoli, la sua morte a Missolungi.
Natale nel mondo
Oreste De Santis
Il personaggio principale di questa farsa teatrale per bambini la mostra ( o altri lavori) realizzata dai bambini.Il testo teatrale mira a rendere alta l'attenzione sulla mostra realizzata ...
Verra' un bambino di nome Gesu'
Oreste De Santis
Gesu' non ancora nato, nessuno lo conosce e nessuno sa ancora cos' il Natale , un bambino fa un sogno premonitore, sogna Ges che gli dice di ...
In casa del giudice
Marcello Isidori
Paolo è un noto magistrato di una città di provincia, procuratore capo del suo distretto, uomo rigoroso e severo, anche con se stesso. Un giudice nel lavoro come nella vita, ...
Turbine
Roberto Gialdi
In una strana dimensione, quattro personaggi scoprono la loro autentica natura.
Canto errante di un uomo flessibile
Tommaso Urselli
Sbarcato a Milano da un paesino del sud Mimmo Stimolo, uomo flessibile, si barcamena come può in un labirinto di lavori; fa di tutto pur di arrivare a fine mese ...
Quando chiamo' l'amante...
Claudia Marinelli
Una sera a Palermo, Maria Luce e la sua Voce (i suoi pensieri), due attrici distinte, ricevono la telefonata di una certa Jessica di Torino, l'amante di Achille, marito della ...
U mortu ballarinu
Rocco Chinnici
Due donne. La prima una borghese superficiale e leziosa. La seconda un'ucraina sordomuta. Entrambe si ritrovano in un luogo non meglio definito, del tutto spoglio, ad eccezione di ...
L'eredita' di nonno Zeus
Sandra Parisi
Commedia comica in dialetto fiorentino.
Quelle celesti corrispondenze
Paolo Cappelloni
Marcello ridiscende, dopo tanto tempo, in "cantina" per curiosare tra le tante vecchie cose del suo passato. Alcuni di questi oggetti gli evocano, fino a farle materializzare, alcune delle persone ...
Renata
Paolo Musio
Renata, una donna che ha vissuto la stagione delle lotte civili, dopo la morte di Pietro, il compagno di una vita, si sostituisce a lui sul posto di lavoro. Nessuno ...
La conquista del benessere
Alberto Patelli
Il tormento buffo di una esistenza isterica e alfine, la scoperta di un autentico toccasana.
L'isola
Carlo Giarletta
L'azione si svolge su un'isola immaginaria del Pacifico. E' stato ideato un fantomatico party al quale dovranno partecipare i quattro protagonisti, tutti esponenti dell'arte moderna. La realizzazione del rendez-vous sar ...
Fratelli d'Italia?
Domenico Platania
La protagonista assoluta e incontrastata di questa commedia la Sicilia. I personaggi che la animano, fra il serio ed il faceto, nel bene e nel male, sono soltanto un ...
Truvai un ancilu
Rocco Chinnici
Nel cuore di tutti c' sempre questa gran voglia di avere amici, ma... riuscire ad averne uno che sia un angelo, una emozione da vivere realmente. Vanni, essendo cieco, ...
Firriala comu vo un cancia nenti
Rocco Chinnici
Capita spesso a chi ha il vizio del gioco delle carte, di perdere quello che in tanti anni, magari con sacrifici, ha accumulato. Ma... quando deve giocarsi la moglie ...
Un uomo sbagliato
Antonio Sapienza
Un pittore pacifista in crisi d'ideali e depresso, viene accolto in un convento nella chiese dei quale deve affrescare la cappella. Ma tra una crisi depressiva e l'altra al sopraggiungere ...
Angelo
Roberta Sferzi
Le sfortunate vicende familiari di un ragazzino delle'entroterra veneto, raccontate attraverso la sua drammaticamente limitata e divertente visuale.
Intermittenze
Francesco Scotto
Ispirato ad un personaggio reale, l'unica donna in Italia ad aver "governato" un faro, nel monologo i bagliori e le ombre del faro si accompagnano alle luci (e al buio) ...
Tre figli (in attesa del quarto)
Marcello Isidori
Tre figli (in attesa del quarto) è una raccolta di quattro storie brevi che, come dice il titolo, riguardano tre figli, più un quarto in arrivo. Ma i protagonisti sono ...
Patate - una parola senza denti sulla guerra
Renata Ciaravino
Tre signore ultraottantenni sono state invitate a parlare a una conferenza sulla guerra. Nella loro cucina, preparando un pur da portare come contributo culinario alla festa post-conferenza, si chiedono cosa ...
Maledetto il cellulare
Rocco Chinnici
Certo che la tecnologia pu essere una bella cosa, fin quando si riesce a starle dietro; ma quello che accade a Jacopo, uomo di media et e che non riesce ...
U partitu du mancia mancia
Rocco Chinnici
Vita di paese, ricca di colpi di scena per le elezioni a sindaco di Sebastiano, un ignorantone della politica, ma un segace filibustiero che va alla ricerca dei propri interessi ...
Un'altra Eva
Aquilino .
A Eva si presenta un'altra Eva, creata per prima e poi scartata. Sar lei a provocare la cacciata dall'Eden.
Tavolo per due
Enrico Luttmann
Sono tre atti unici che si svolgono allo stesso tavolo dello stesso ristorante in tre momenti diversi della giornata. Nel primo atto una madre e una figlia si fronteggiano e ...
Mmalidittu u cellulari
Rocco Chinnici
Molto brillante
Ecoballe e bioverita'
Virginia Consoli
Ecoballe e bioverit, ovvero La tarantella della munnezza nasce dallosservazione e dallindignazione per il problema dei rifiuti a Napoli. Attraverso il dialogo fra due Personaggi, incorniciati ciclicamente da un terzo, ...
Tendenza V
Alessio Manuali
Un ragazzo vuole fare l'infermiere, ha passione, cuore,voglia. Sacrifica la propria giovinezza per assistere malati e anziani, fino a che non conosce una ragazza che gli fa perdere la testa. ...
Se ci riesco ti lascio
Pasquale Galdi
Franco un cinquantenne con un divorzio alle spalle (ma non ha dimenticato del tutto la sua ex-moglie). Ha una compagna molto pi giovane di lui, ma non la sopporta ...
DoppiMente
Rosalia Billeci
La guarigione, la trasformazione interiore di una donna.
Quattro!
Enrico Luttmann
Davide un simpatico donnaiolo, Roberto, il suo migliore amico, invece timido e introverso. Davide prende in affitto per 4 giorni la settimana un appartamento per portarci di notte ...
Bravi ragazzi
Angelo Longoni
Quattro ragazzi di 19 anni sprofondano lentamente in un delirio di insofferenza sociale nei confronti di zingari rom che occupano il quartiere in cui vivono. Il vuoto interiore dei giovani, ...
La mia strada a modo mio
Aldo Cirri
Alla fine di ogni anno Dio, oltre ai comuni mortali, riunisce intorno a s i personaggi del mondo dello spettacolo deceduti nei dodici mesi precedenti e chiede loro di fare ...
Il trenino del pelide Achille
Alberto Patelli
Il trenino di legno nella stanza di un ragazzino di borgata, inizia un fantastico viaggio tra i libri sugli scaffali... si comincia con l'Iliade per poi attraversare altri poemi epici ...
Il testamento di zio Angelo
Rocco Chinnici
Anche se nella forma della commedia brillante, ritroviamo in quest'opera tanti temi cari all'autore: primo fra tutti quell'incertezza dell'essere che si esplicita nel voler vivere, magari per poco e ...
Chiudete il sipario, inizia lo spettacolo
Rocco Chinnici
"Tainan era unu ca riscurria e pinsava a troffa". Cos recita il testo all'inizio. E in realt, nella memoria dei belmontesi, almeno di quelli che giovanissimi oramai non sono pi, ...
Se riesce siamo ricchi
Rocco Chinnici
La commedia di Rocco Chinnici, ambientata nei nostri giorni, rende evidente quelli che sono i desideri e le debolezze di ognuno di noi. Il sogno di tutti , infatti, quello ...
Quiz per fare il carabiniere
Rocco Chinnici
Cosa non si farebbe per non morire di fame e quindi avere un lavoro che possa permettere di vivere dignitosamente e senza tanti pensieri? La famiglia di Biagio le inventa ...
La corsa di Moncicci'
Emanuela Giordano
Una bambina di nove anni, Laura. La bambina nata e vive in Germania. In estate Laura trascorre qualche giorno nel paese d'origine della madre, che si trova nella ...
I mille giovedi'
Carla Viggiani
Il dramma trae spunto dai giovedi di Plaza de Mayo delle madri argentine durante la dittatura di Vileda. Graciela, come migliaia di altri cittadini argentini, sparisce in un giorno di ...
Un carabiniere... miss Italia
Antonio Sapienza
Un carabiniere di sesso femminile, viene eletto Miss Italia, e, su sua richiesta, assegnata presso una piccola stazione CC, dove porta lo scompiglio.
Tutto in fondo e' teatro
Sandro Nadotti
Tre individui si incontrano in una stanza stile sala d'aspetto medico. L'orologio alla parete segna sempre la stessa ora ma a loro il tempo pare scorrere. Si accorgeranno ben presto ...
Meno male che c'e' Attilio
Bruno Alvino
L'amicizia, l'esperienza, la saggezza sono i temi di questa commedia. Attraverso una storia cardine ed altre vicende che si intersecano in essa e tra di loro, si sviluppa ...
Il malocchio
Nunzio Cocivera
Commedia comica in siciliano sul malocchio.
La moglie nuova
Oreste De Santis
Bruno , uomo sui 45 anni, benestante, sposato con Roberta e con una figlia di nome Alessia di 15 anni, dopo un periodo di crisi, scopre di essere gay, ...
Le regole della natura
Oreste De Santis
Le regole della natura, il rispetto di cio' che ci circonda, le risorse della terra, l'importanza del riciclaggio, una lezione fatta dalla maestra alla sua classe in modo divertente e ...
A' mavara
Nini Ferrara
La Magara, di Vito Lo Scrudato, un testo - di straordinario valore letterario e storico-sociale - che possiamo non impropriamente assumere tra le rare, autentiche cronache, a noi pervenute ...
Tutti pupi, e sempre in scena
Antonio Sapienza
L'opera una riflessione di un capocomico sul personaggio Ciampa del Berretto a Sonagli.
Lu cumbattimento di Orlando contro li saracini
Antonio Sapienza
L'opera un "cunto" in linguaggio siculo-epico-maccheronico, sui paladini di Francia.
Nel nome del padre
Luigi Lunari
Un uomo e una donna si incontrano: la loro vita terrena si conclusa, ma per raggiungere la pace eterna devono liberarsi dei tormenti e degli incubi vissuti. I due ...
Il senatore Fox
Luigi Lunari
Un rifacimento del Volpone di Ben Jonson, ambientato nel mondo politico dell'Italia contemporanea.
Sotto un ponte, lungo un fiume...
Luigi Lunari
Una donna segue il figlio che ha lasciato la vita normale per farsi barbone
Sogni proibiti di una fanciulla in fiore
Luigi Lunari
Una interpretazione del mito della Bella e la Bestia, ambientata nell'Inghilterra vttoriana alle soglie del XX secolo.
L'incidente (per un paio di mutandine)
Luigi Lunari
Il testo - una farsa all'antica - prende lo spunto da una commedia di Carl Sternhein, nella quale a una bella e procace signora, durante una cerimonia ufficiale, accade di ...
La Pasqua di Gesu'
Oreste De Santis
La Passione di Cristo raccontata in modo brillante, mischiando un linguaggio antico con quello moderno in modo da renderla comprensibile a tutti i bambini.
Gionny il bullo
Oreste De Santis
Gionny un bambino dall'infanzia difficile , ha perso la madre e ha un padre ubriacone, sta sempre arrabbiato , insieme a un gruppetto di amici ha una ...
Luna rossa sull'asse mediano
Pasquale Stanziale
La giornata di una "signora" della criminalit organizzata campana, i suoi incontri, i presentimenti, le strategie di potere. Ma nella terra di nessuno del desiderio emerge il tradimento come ...
Lei legge le labbra
Emanuele Vacchetto
LEI nata sorda, figlia di una madre drogata che la abbandona. LEI cresce in un asilo di monache, viene curata. Ora ci sente benissimo, ed bravissima a leggere ...
Schiuma
Giuseppe Mazzone
In un pub pizzeria s'intrecciano gli amori passati, presenti e futuri di un gruppetto di uomini e donne variamente sparpagliato, o unito. All'insegna della provocazione e del paradosso, tra squarci ...
Il padre de li santi
Luigi Lunari
Una risposta ai Monologhi della vagina.
Ciro
Leo Augliera
“Lo so che vuoi bene a questo povero, infelice, meraviglioso popolo. Nessun popolo sulla terra ha mai tanto sofferto quanto il popolo napoletano. Soffre la fame e la schiavitù da ...
Due tonache e un puparu
Antonio Sapienza
Un puparo e il suo aiutante, per non aver pagatoil conto in una trattoria, fuggendo, sono inseguiti dal trattore e da una guardia. Per sfuggire i due si travestono da ...
I parrocchiani di don Fefe'
Rocco Chinnici
E' indecoroso vedere quanto accade in molte chiese, dove le "pie" donne anzich pregare il buon Dio, si ritrovano a dover parlare... o meglio far pettegolezzi su tutto e su ...
Pi virtu' du spiritu santu
Rocco Chinnici
"Tantu l'amuri chi t'haju, ca sbagghiu spissu si nun ti vju." Sisidda, ragazza di chiesa, riesce ad innamorarsi cos tanto di padre Janu, da non riuscire a rendersi conto ...
Pietro e il desiderio dei Buccellati
Rocco Chinnici
La commedia incentrata intorno ad una tipica famiglia di stampo paesano, dei nostri giorni. Il capo famiglia, Pitrinu, si trova ad assumere le vesti di padre, di marito e ...
Amara a chi capita
Rocco Chinnici
Briosa commedia in tre atti, ambientata ad anni or sono (anni settanta), e che vede coinvolti personaggi di varie tinte: Melo, uno dei pochi calzolai rimasti a Belmonte Mezzagno e ...
Pi trasiri... 'nte carabbineri
Rocco Chinnici
Cosa non si farebbe per non morire di fame e quindi avere un lavoro che possa permettere vivere dignitosamente e senza tanti pensieri? La famiglia di Brasi le inventa tutte ...
Santa Caterina Alessandrina
Cettina Bonanno
Si tratta di un recital che si svolge nella Basilica Santa Caterina di Pedara in occasione della celebrazione del XVII centenario della morte di Santa Caterina Alessandrina e del III ...
Lui, lei e ... un cagnolino piccolo piccolo
Aldo Lo Castro
Una coppia di giovani sposi si ritrova a vivere il quotidiano fra il sogno e la realt...
L'infinito pazzo
Nicola Di Vincenzo
Analisi dell'infinito dal punto di vista filosofico, scientifico, teatrale.
Oh, vecchio fascino della clandestinita'
Salvino Lorefice
Uno studente fuori corso si interroga sulla scelta di darsi alla lotta armata clandestina, nel buio della sua mansarda, ricordando la sua innocenza giovanile, prima di perdersi nella grande ...
Pane e yogurt
Salvino Lorefice
Un giovane appostato, in attesa di effettuare una rapina. La vittima un pensionato, all'uscita dall'ufficio postale, nel giorno della distribuzione delle pensioni. Un giovane a confronto con se stesso, ...
Problemi di facile soluzione
Salvino Lorefice
Il testo strutturato come una sorta di "variazioni sullo stesso tema" e richiama alla mente ESERCIZI DI STILE, di Raymond Queneau. La trama (ovvero il Problema) semplice ed ...
Tanto, tanto bene
Mauro Eberspacher
Andrea un alacrissimo e taciturno uomo di casa. Nella casa abitano lui e Luigi, attraente sciupafemmine, tutto (bella) apparenza e guardaroba di moda. Andrea ha lasciato il lavoro per ...
Pari
Nunzio Cocivera
Commedia incompiuta di Luigi Pirandello completata in tre atti da Nunzio Cocivera.
Donne di venerdi'
Antonio Zanetti
Tre ragazze condividono l'appartamento e si ritrovano tutti i venerdì con altre tre amiche. Ci sono strane telefonate anonime.Un presunto maniaco minaccia di andarle a visitare perciò loro si preparano ...
Femene de sciensa
Antonio Zanetti
E' una versione de "Le intellettuali" di Moliere riveduta e adattata in ligua veneta; Una lotta tra due modi di concepire il ruolo femminile. Si discosta abbastanza dall'originale per diversità ...
Ridiculosa istoria di Eleonora e sue disgrazie d'amore
Antonio Zanetti
In un paese, ai tempi della Commedia dell'Arte, arriva una compagnia di comici. Tutto il paese, con disappunto dell'autorità eccclesiastica, va ad assistere allo spettacolo. Si narra di Eleonora, insoddisfatta ...
Purghe e salassi, purche' il medico s'ingrassi!
Antonio Zanetti
In un teatro, una compagnia sta provando "Il malato immaginario" di Molière. Mancano tre giorni alla prima ed improvvisamente mancano tre attori... Si farà di necessità virtù e lo spettacolo ...
Rubami il cielo
Sandro Nadotti
Tre fratellini alle prese con le costrizioni della guerra, grazie al gioco rubami il cielo riusciranno a creare dentro la loro casa un mondo migliore di quello fuori martoriato dai ...
Otto pericolose simpatiche donnette
Salvino Lorefice
Sara ha l'hobby di un pericoloso giardinaggio. Caterina fa la raccolta di oggetti d'antiquariato. Giulietta astrologa, fa pericolosi oroscopi e vuole che le sue predizioni si avverino. Annetta fa ...
Il granchio
Salvino Lorefice
Uno dei meriti del testo la sua violenta attualit: si tratta di persecuzioni, di intolleranza. Il tutto ambientato in un covo di Skin-heads, dove un negro e, poi, ...
Ma l'eroe non muore
Salvino Lorefice
Un'anziana donna, vedova di un grande scrittore, viene invitata a partecipare ad una trasmissione televisiva. Motivo dell'invito parlare del marito defunto da oltre dieci anni. La vicenda ambientata ...
Se sposi quello, figlia mia, ti sistemi
Salvino Lorefice
Il titolo la dice lunga. ambientata nei primi anni del 1900. Una madre vuole trovare a tutti i costi un marito alla bella, ma ancora giovane, figlia di nome ...
Cumpari ristai sciuccatu
Nunzio Cocivera
Farsa comica in siciliano.
La notte delle streghe
Aldo Cirri
Quella di Mafalda una strana famiglia che per sbarcare il lunario fa i salti mortali. Vivono in tre in una fredda ed umida soffitta: lei fa la cartomante con ...
Quando chiamo' l'amante, la moglie scoppio' a ridere
Claudia Marinelli
Che cosa fareste se una sera l'amante di vostro marito vi telefonasse presentandosi come la sua fidanzata? Maria Luce, protagonista della commedia, ha una reazione del tutto particolare.
Ciao, Jess!
Mauro Eberspacher
Jess Malipiero un pittore e scultore; vive per ora poveramente della propria arte, ma comincia ad essere conosciuto. un temperamento forte e volitivo, bello, giovane e forte e ...
Uccidero' Sherlock Holmes
Riccardo Barbera
Chi avrebbe mai pensato di mescolare la realt alla finzione e di raccontare contemporaneamente nella stessa rappresentazione sia le avventure di Sherlock Holmes che le disavventure del suo creatore? Eppure ...
Albert Einstein e il segreto di Stradivari
Riccardo Barbera
Storia "teatrale ma plausibile" sulla sfida a distanza fra due diverse genialit che si incontrano e si integrano alla risoluzione del mistero degli inimitabili risultati sonori raggiunti dal grande liutaio ...
L'intervista
Roberto Morpurgo
Una donna sul palco recita la parte di un'attrice che al termine dei bis concede eccezionalmente un'intervista: immaginaria, come lo spettacolo di cui continua a riproporre lo stesso frammento.
Il suo posto nel tuo cuore (II versione)
Francesco Chianese
E' la versione modificata di "Il suo posto nel tuo cuore"dello stesso autore. In questa versione si vuole maggiormente evidenziare la figura del giovane Michele alle prese con i suoi ...
Io l'Amle' e tu
Francesco Chianese
Parodia sull'Amleto
Poker servito
Francesco Chianese
La passione per il poker rovina il giovane Michele. Ha un debito di 250.000 Euro con Manitta, uomo privo di scrupoli, che se non viene risarcito entro una settimana far ...
La villa degli olmi
Francesco Chianese
La commedia ambientata negli anni '60. Due sorelle, una piuttosto umile e l'altra pseudonobile, si contendono un'eredit. La madre dei due ebbe un rapporto con un ricchissimo duca ...